photo4u.it


[Topic Ufficioso] Sony DSLR A550 e A500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 6:12 pm    Oggetto: [Topic Ufficioso] Sony DSLR A550 e A500 Rispondi con citazione

Visto che nessuno l'ha segnalato aggiungo anche il topic riguardante le nuove Sony A550 e A500 Very Happy
Fonte Dpreview: 27 Ago Press release IFA 2009
Questi 2 nuovi modelli saranno in vendita dalla fine di ottobre tra i 700 € e 850 € rispettivamente.
I due nuovi modelli sono essenzialmente identici a parte il sensore da 14,2 mpx e 12,3 mpx della seconda.
Si caratterizzando essenzialmente per il Live view più evoluto rispetto alle serie precedenti,(100% di copertura attraverso il sensore exmor) face detection , e Lcd ad alta risoluzione.
(921 punti la 550 e 230 punti la 500)
A vederle sembrano interessanti una via di mezzo tra A700 e la serie entry (350,380); quanto lo siano effettivamente dipenderà come al solito dai test sul campo.
Flash ovvviamente incorporato e possibilità di montare tutta la serie Sony fino dal 36Am fino 58AM.
C'è pure la funzione incorporata per un auto HDR mode....per chi non voglia sbattersi troppo a smanettare con diversi settaggi. Very Happy
Unico mio dubbio rimane sull'ergonomia, dal momento che tali modelli assomigliano abbastanza alla serie A350 spero che abbiano risolto il problema del live view troppo sporgente rispetto al corpo macchina.
Interessanti sono poi le velocità di scatto 3 fps con il LV e 5 senza e possibilità di speedy priority fino a 7 fps.
Cosa ne pensate?

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ne sa qualcosa? Wink

Sarebbero nteressati ad un confronto, in questo 3D:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3635208#3635208

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono già in vendita e sono già state acquistate e abbiamo già avuto modo di rimanere allibiti davanti alla sua incredibile pulizia e definizione ad altissimi ISO.
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Qualcuno ne sa qualcosa? Wink

Sarebbero nteressati ad un confronto, in questo 3D:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3635208#3635208

Ciao


Credo che la sony 550 sia di categoria superiore rispetto ai modelli della prova, anche il prezzo attualmente dovrebbe essere superiore. Come prestazioni ad alti iso la sony è spettacolare.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beercan ha scritto:
Sono già in vendita e sono già state acquistate e abbiamo già avuto modo di rimanere allibiti davanti alla sua incredibile pulizia e definizione ad altissimi ISO.

Sarebbe interessante vedere qualche foto, magari confrontandole con i modelli precedenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beercan ha scritto:
Sono già in vendita e sono già state acquistate e abbiamo già avuto modo di rimanere allibiti davanti alla sua incredibile pulizia e definizione ad altissimi ISO.


Ciao ma qualcuno non può postare qualche sample? Very Happy

Sulla carta la A550 sembra molto interessante, Cool l'unica cosa che non mi convince è l'estetica (più da compattona che da DSLR) e l'ergonomia riguardante lo schermo Lcd/live view.
Speriamo che Sony torni al classico monocolore nero, e che la sensazione in mano non sia quella di un giocattolo plasticoso, Triste anche xchè la concorrenza è davvero forte (Nikon, canon)
Ho provato di recente la Canon 500D e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato in diversi aspetti Ok!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provata la A550... La solidità (a dispetto del doppio colore) è ai livelli della A100. Quindi un piacevole ritorno abbandonato con le A200/A300.

Il mirino è un po' più luminoso di quello della a350.
La scelta tecnica della Sony è singolare... Ma oggettivamente hanno il miglior liveview della categoria. Lo schermo è lo stesso delle A700/A900 e D700/D3/D3x... In più è orientabile (anche se per un solo asse) e l'AF è a differenza di fase con tutti i vantaggi del caso.
Un bell'oggetto, sicuramente migliorabile.

Da quello che si vede in rete il grosso sulla qualità l'ha fatto un cambiamento di tendenza radicale sulla gestione del rumore che ora passa per degli algoritmi più efficienti e da dei file finalmente puliti della sola componente cromatica, senza dover necessariamente passare per il RAW.

Una reflex concreta, che pecca dal lato dell'inquadratura "classica" da reflex... Immagini purtroppo non ne ho...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle info Cejes ... Wink

Per adesso sono riuscito a trovare qualcosa:
http://www.dyxum.com/dforum/topic55811_post615035.html#615035

La comparativa/sample tra A500 e A550 a livello ISO con riduzione del rumore settata High o Normal.....ma a proposito di rumore nella A550 è possibile disattivare completamente il NR?
Cmq ad un primo sguardo direi che a 6400 ISO si comporta bene Ok! quanto in assoluto è difficile dirlo bisognerebbe compararla con i sample di Nikon D5000 e Canon 500D.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto ad alta sensibilità non mi sembrano male, nemmeno quelle della A550, col sensore più affollato. Però quel bilanciamento automatico del bianco... Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 6:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(Prendo questo intervento da un'altra discussione e lo inserisco qua, in quanto lo trovo particolarmente pertinente):

Andypk ha scritto:
per come la vedo Io la A500 è sotto globalmente rispetto alla D5000 e D300; Triste
L'unica che può competere con D5000 e Canon 500D IMHO è senz'altro la A550 che è assai diversa dalle sorelle inferiori. Ok!
Sugli ISO poi la differenza tra A550 e A500 è netta quindi a mio avviso la A500 va vista più come un miglioramento della A380 ma non così significativo....il loro punto di forza è sopratutto nel prezzo.

Smile


ma sei sicuro che ci sia tutta questa differenza? in che senso tra A550 e A500 la differenza sugli iso è netta? Mmmmm

Su cosa basi questa convinzione? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma a proposito di rumore nella A550 è possibile disattivare completamente il NR?


A quanto sembra si è tornati "all'antico" Very Happy

La NR agisce SOLO sul Jpeg e non è disattivabile da 1600ISO in su.
E' comunque molto conservativa e agisce solo sulla crominanza.
Sul RAW invece è sempre disattivata a qualsiasi sensibilità (da 200 a 12800).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sugli ISO poi la differenza tra A550 e A500 è netta quindi a mio avviso la A500 va vista più come un miglioramento della A380 ma non così significativo....il loro punto di forza è sopratutto nel prezzo.


La A500 ha un CMOS (lo stesso della D300s sembra...) e come gestione del rumore a mio vedere con la A550 sono piuttosto allineate.
Il vantaggio della A550 emerge essenzialmente dal fatto che avendo 14Mpixel e stesso livello di rumore può in stampa garantire prestazioni marginalmente superiori in virtù della risoluzione.

Poi in realtà la differenza tra 14 e 12Mpixel è solo tecnico/numerica, e non percepibile direttamente su carta. Indiscutibile invece il fatto che la differenza tra le due reflex sia nelle caratteristiche tecniche, e la 550 non ha solo Mpixel ma anche più features.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
A quanto sembra si è tornati "all'antico" Very Happy

La NR agisce SOLO sul Jpeg e non è disattivabile da 1600ISO in su.
E' comunque molto conservativa e agisce solo sulla crominanza.
Sul RAW invece è sempre disattivata a qualsiasi sensibilità (da 200 a 12800).


La mia era solo una curiosità teorica.... Very Happy
Ok, posso capire le scelte alla base di questa impostazione e d'altraparte sulle dslr l'utilizzo del raw dovrebbe essere la norma, cmq crominanza o luminanza che sia, sul jpg il NR è quindi disattavabile dove serve di meno, ed obbligatorio dove in teoria serve di più , con tutti i limiti che ciò ne comporta.
Della serie prendere o lasciare, Triste poi per carità magari si comporta bene a (1600 iso jpg) e come abbiamo visto sembrerebbe di sì; io sono dell'idea che è meglio sempre lasciare all'utente maggior libertà. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
(Prendo questo intervento da un'altra discussione e lo inserisco qua, in quanto lo trovo particolarmente pertinente):

ma sei sicuro che ci sia tutta questa differenza? in che senso tra A550 e A500 la differenza sugli iso è netta? Mmmmm

Su cosa basi questa convinzione? Smile


Magari non così netta, cmq a mio avviso si nota abbastanza dai sample.....ovviamente IMHO Cool

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo daccordo... Ma il NR = LOW è molto conservativo e praticamente indistinguibile dell'OFF per quello che ho potuto constatare...
Poi se voglio scegliere cosa fare secondo me il non puls ultra rimane il RAW... Tutto il resto (quello che va sul JPEG) è sempre un mezzo compromesso. Il ragionamento è il mio... Chiaramente Very Happy

Dipende sempre dall'utenza a cui ci riferiamo...
Un amatore "classico" non sta nemmeno a guardare il RAW/non RAW e magari apprezza di più le funzioni preset, o elaborazioni in macchina che offrono Nikon e Oly o Pentax, che in questo senso sono più avanti.

Un appassionato che vuole il massimo del controllo il JPEG nemmeno se lo pesca... L'unico che può pretendere una flessibilità ed il controllo totale sul JPEG è il professionista che lavora sui grandi numeri.
Ma questa non è la fascia cui si rivolge la A550.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' uscita la recensione su dpreview.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
E' uscita la recensione su dpreview.


Come pulizia ad alti iso siamo al top di categoria, per il resto la filosofia mi pare la stessa delle origini, la a100... quando cioè mettevano un sensore di livello superiore su una macchine che vuole essere user friendly, quindi corpo ed impostazione generale da medio/bassa, prestazioni da semipro... immagino che entro pochi mesi il prezzo crollerà (come accadde con la a100) e andrà a porsi come categoria tra le entry level avanzate. Manca una 'vera' semipro aps-c, ma forse va bene così... nel senso che chi vuole una macchina professionale si butta sulle full-frame sony (che costano come una aps-c buona), altrimenti c'è questa a550 che permette di fare un po' di tutto senza troppi sbattimenti e con un prezzo iniziale che diventerà a breve molto interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:
Come pulizia ad alti iso siamo al top di categoria, per il resto la filosofia mi pare la stessa delle origini, la a100... quando cioè mettevano un sensore di livello superiore su una macchine che vuole essere user friendly, quindi corpo ed impostazione generale da medio/bassa, prestazioni da semipro... immagino che entro pochi mesi il prezzo crollerà (come accadde con la a100) e andrà a porsi come categoria tra le entry level avanzate. Manca una 'vera' semipro aps-c, ma forse va bene così... nel senso che chi vuole una macchina professionale si butta sulle full-frame sony (che costano come una aps-c buona), altrimenti c'è questa a550 che permette di fare un po' di tutto senza troppi sbattimenti e con un prezzo iniziale che diventerà a breve molto interessante.


Quoto quanto affermato, per conto mio a quel prezzo la A550 se la possono tenere.... Surprised

Cmq in definitiva una macchina altamente contradditoria, che non sfrutta la bontà del sensore e con menu poco personalizzabili all'altezza di una compattona. Mah
Va bene la facilità d'uso, ma penso che a quel prezzo si debba dare di più in fatto di possibilità di regolazioni . Rolling Eyes

Continuo a sostenere che la vera novità sarà A800....e su qs. punto non sono troppo d'accordo sul discorso "professionale" che non si sente la mancanza, a mio avviso anche per APS-C se ne sente la necessità (ed i concorrenti ce l'hanno a listino ) anche perchè chi vuole certe caratteristiche perchè mai dovrebbe essere obbligato a lavorare con la più ingombrante A850/900 gestendo con difficoltà file enormi?

sperem Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andypk ha scritto:
Quoto quanto affermato, per conto mio a quel prezzo la A550 se la possono tenere.... Surprised

Cmq in definitiva una macchina altamente contradditoria, che non sfrutta la bontà del sensore e con menu poco personalizzabili all'altezza di una compattona. Mah
Va bene la facilità d'uso, ma penso che a quel prezzo si debba dare di più in fatto di possibilità di regolazioni . Rolling Eyes

Continuo a sostenere che la vera novità sarà A800....e su qs. punto non sono troppo d'accordo sul discorso "professionale" che non si sente la mancanza, a mio avviso anche per APS-C se ne sente la necessità (ed i concorrenti ce l'hanno a listino ) anche perchè chi vuole certe caratteristiche perchè mai dovrebbe essere obbligato a lavorare con la più ingombrante A850/900 gestendo con difficoltà file enormi?

sperem Very Happy


Hai ragione, mi sto convincendo sempre più che sony fa questi ibridi per non rompere troppo le scatole a nikon, pentax e di seguito canon, che sono pur sempre degli importanti acquirenti di sensori e display 'sony'. Si vede anche da come cerca di fare numero proponendo una marea di modelli tutti abbastanza ridondanti come caratteristiche. Mi sentirei preso un po' per il c*lo a dire il vero... se non ci fosse la nota positiva della svalutazione aggressiva che permette di comprare a due soldi delle d80 raffazzonate come la a100 ed avere comunque delle foto sostanzialmente identiche (con il solito qualcosina in meno e qualcosina in più).
Così come con la a700 che sa un po' di d300 ma costa quelle 400 euro di meno che non fanno schifo e se si fa il gioco delle carte le foto sono comunque comparabili e figlie di sensori parenti stretti.
La sony la consiglio e la difendo... però non ci prendano troppo in giro... altrimenti stiamo al gioco e compriamo sempre a fine serie e a metà prezzo. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2009 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che la cosa più saggia in un era consumistica come questa è proprio di comprare a fine serie a metà prezzo... Ho comprato quest'estate un a700, frà 3 anni comprerò la sua sostituta a metà del prezzo, e per me sarà un notevole passo avanti...... mi pare proprio la cosa più saggia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi