photo4u.it


smontaggio pozzetto rolleicord VA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 8:45 pm    Oggetto: smontaggio pozzetto rolleicord VA Rispondi con citazione

Ciao, guardando nel pozzetto della mia rolleicord vedo un pezzo di metallo nella parte bassa...non ricordo se ci fosse sempre stato...quindi mi sarei messo a smontare il pozzetto per controllare.
Conoscete se e come si possa smontare? considerando che al massimo lo lascio così visto che non influenza la ripresa...
grazie!!
P.

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pezzo di metallo non "che si sposta mentre metti a fuoco" non è per caso la correzione del parallasse?
Il pozzetto comunque vien via facilmente e senza bezzi vaganti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può darsi che sia la correzione del parallasse, ma il problema è che è leggermente storto, cosa che mi ha creato dei dubbi. Si trova nella parte bassa dell'inquadratura, è rettangolare e alto circa 8mm, largo quanto il pozzetto. Ha due buchi inoltre.
Proverò a togliere il pozzetto ma non so come fare...

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono 4 vitine alla base del pozzetto. Basta svitare quelle con apposito giravite. Mi raccomando solo di non usare la forza per estrarre il pozzetto, ha un suo movimento per uscire che deve essere memorizzato per farlo rientrare.... nulla di difficoltoso comunque Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sto convincendo che sia la correzione del parallasse...credevo fosse tagliata l'inquadratura ma che il taglio non si vedesse, ossia non si vedesse che c'era la correzione...credo sia quello, non lo tocco. Controllerò bene le inquadrature!
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è il parallasse all'infinito hai la maschera in basso e alla minima distanza in alto. i due buchi li vedi con la MaF all'infinito.
Ma è una VA o VB?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una VA... e ho controllato come dice impressionando ed è proprio la correzione del parallasse! grazie mille!
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi