Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 10:02 pm Oggetto: 50mm f4 cft....x Hasselblad |
|
|
Mi sono appena comprato una Hasselblad 500cm e sono un pò nuovo per quanto concerne il "mondo" medio formato e in particolare il mondo Hasselblad.Dato che prediligo la fotografia di paesaggio ho indirizzato il mio interesse verso quest ottica,qualch'uno la conosce??....è meglio la versione c t(a cono ) oppure la cf t....grazie mille per qualsiasi risposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
ciao, anch' io sono da poco approdato al mondo del medio formato........
per quel poco che ho capito per quanto riguarda la qualità ottica se fai solo bianco e nero non dovresti avere preferenze di un ottica rispetto ad un altra, mentre nel colore la serie CF sicuramente è migliore come resa ma satura di più i colori e non a tutti piace.......per il resto trovo la serie C più bella esteticamente e comoda la segnalazione per l' iperfocale ma la ghiera di messa a fuoco la trovo leggermente sottodimensionata specie con quelle ottiche in cui non risolta essere più molto fliuda, poi non mi piace l' accoppiamento tempi diaframma che bisogna sbloccare ogni volta
ciao spero di esserti stato utile finchè non arrivano commenti più autorevoli
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie Otto per la tua risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
tra il 50mm C ed il 50mm CF non ci sono grandi differenze.
E' molto meglio dei due sopra il 50mm CF FLE,la differenza in una foto di paesaggio è davvero tanta.
L'FLE ha un'uniformità di prestazioni tra centro e bordi superba,inoltre ha un respiro ed una trasparenza notevole anche nel BN.
lo si trova sui 500 un po' vissuto e dai 750 in su se come nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho trovato un 50 cf t ad un prezzo per me acessibile...l'fle per adesso rimarrà nei sogni....grazie a tutti per i consigli e le delucidazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
>Dato che prediligo la fotografia di paesaggio ho indirizzato il mio interesse verso quest ottica<
per curiosità: perchè?
grazie
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
perchè è un grandangolare e il40mm non posso permettermelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mitobr ha scritto: | perchè è un grandangolare e il40mm non posso permettermelo |
Ma per il paesaggio non è mica obbligatorio usare un grandangolare  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
beh certo che non è obbligatorio.....si puo usare anche un 120mm...però qua entriamo nei gusti personali del fotografo....è vero anche che il grandangolo tra i paesaggisti è l'ottica di granlunga più usata....e da parte mia lo è anche
ps:forse ho sbagliato io nel omettere che amo scattare paesaggi con il grandangolo(con la Nikon per adesso)....le focali corte sono quelli che di gran lunga preferisco ,xciò passando da poco al medio formato ho subito pensato ad un grandangolo più che ad un normale o a un tele....cmq grazie per tutte le risposte
Ultima modifica effettuata da mitobr il Lun 30 Nov, 2009 1:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
che io sappia nessun grande fotografo di paesaggio (B/N intendo) ha usato grandangolari se non di rado ed evitando comunque sempre che fosse evidente l'effetto.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Non concordo: tantissimi usano il grandangolare per i paesaggi.
Prendi Macca per rimanere in Italia e contemporanei...
Ha appena fatto un lavoro di paesaggi con il grandangolo.
Elger esser ha presentanto un lavoro con il 35 Mf (quindi circa un 24).
Insomma va a gusti.
Poi il 50 non è nemmeno così spinto. [/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
giusto per statistica...per paesaggio uso solamente 100mm e 180mm.
il 50mm e la cdm li uso quando visito paesi e città. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
..macca, esser..parlavo di grandi fotografi di paesaggio...boh, se uno vuole usare il grandangolo lo faccia, basta che non creda che tutto il resto sono soluzioni esotiche.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
perchè secondo te non sono grandi fotografi?
Solo Ansel Adams è da considerarsi grande fotografo di paesaggi? E comunque anche lui ha usato il grandangolo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|