Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
passino nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto vorrei che si dassero degli esempi per fare dei test univoci per tutti , sempre che sia possibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato una comparazione a 800 iso tra s100fs e sony h20, che avrà anche un buon 800 iso ma è pesantemente ripulito, mentre la s100 conserva bene i dettagli (e sarebbe stato strano il contrario):
Sullo stabilizzatore non mi pronuncio rispetto ad altre marche, ma la differenza tra l'averlo acceso e spento si nota eccome!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10880 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barcl nuovo utente
Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 7:12 pm Oggetto: Fuji S 100 fs |
|
|
E' ancora disponibile sul mercato. Ma secondo voi e' giusto spendere 410 - 450 euro ( trovata in 2 negozi ) per una macchina uscita fuori produzione ?
La S 200 exr costa 300 - 360.
Grazie per i vostri consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Se desideri una macchina per le sue caratteristiche e per quello che è in grado di darti, non preoccuparti se è fuori produzione poichè due anni di garanzia ce li avrai comunque e qualunque bridge tu prenda, anche se non è fuori produzione lo sarà a breve.
Se invece è il budget a crearti problemi, allora bisogna ragionare tenendo conto di altre priorità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
runk utente

Iscritto: 08 Set 2008 Messaggi: 154 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ho visto venderla a 250 s.s. comprese e con degli accessori; non so se sia stata ancora acquistata (qui).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Direi un buon prezzo.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
runk utente

Iscritto: 08 Set 2008 Messaggi: 154 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
Approfitto della discussione per ricordare a tutti l'esistenza di questo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=507635
Sbrigatevi a mettere la vostra più bella foto del 2010! (il 31 gennaio si chiude! )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Volevo chiedere che impostazioni usate maggiormente per quanto riguarda colore, tono e nitidezza. Mi sembra di capire che è meglio lasciare tutto su standard e correggere eventualmente dopo in PP. Ho provato ad effettuare qualche scatto con la nitidezza impostata al massimo, ma non mi convincono troppo, mi sembra migliore in standard.
_________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
htmarco ha scritto: | Volevo chiedere che impostazioni usate maggiormente per quanto riguarda colore, tono e nitidezza. Mi sembra di capire che è meglio lasciare tutto su standard e correggere eventualmente dopo in PP. Ho provato ad effettuare qualche scatto con la nitidezza impostata al massimo, ma non mi convincono troppo, mi sembra migliore in standard. |
Io, dopo varie prove fatte all'inizio, lascio tutto standard; eventualmente correggo in PP.
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rhobusto nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: rho
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 2:24 am Oggetto: bloccaggio della s100fs |
|
|
Vorrei chiedere se a qualcuno è mai capitato in fase di riaccensione della camera di trovarla bloccata,cioè impossibilitato a scattare e vedere le foto, sullo schermo appaiono dei quadratini..... Gentilmente sapete dirmi la causa ed eventuale rimedio..o devo mandarla in assistenza fuji?
_________________ nikon D 5100 18-55 /55-300
fuji s100fs kaputt - fuji s602z |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:07 am Oggetto: |
|
|
Hai provato con un'altra batteria?
_________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma poi riesci a sbloccarla? E se si... come?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rhobusto nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: rho
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 2:27 am Oggetto: |
|
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:12 pm Oggetto:
Ma poi riesci a sbloccarla? E se si... come?
_________________
La spengo,apro il vano batteria,tolgo la batteria,quando la rimetto a volte riprende a funzionare,altrimenti devo fare 2 o 3 manovre simili.
htmarco diceva della batteria ne ho 2 originali,succede con entrambe,forse meno appena inserite cioè a piena carica.....
_________________ nikon D 5100 18-55 /55-300
fuji s100fs kaputt - fuji s602z |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 8:02 am Oggetto: |
|
|
Prova tenere la macchina senza batterie un paio di giorni e guarda cosa succede dopo. Facci sapere.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Prova tenere la macchina senza batterie un paio di giorni e guarda cosa succede dopo. Facci sapere. |
...e prova a dare una pulitina ai contatti, sia delle batterie che quelle all'interno del corpo macchina.
Ho letto di problematiche varie risolte così.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rhobusto nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: rho
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 12:23 am Oggetto: s 100 fs bloccata (solo qualche volta) |
|
|
Grazie dei consigli ,proverò ed ovviamente farò sapere.
_________________ nikon D 5100 18-55 /55-300
fuji s100fs kaputt - fuji s602z |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rhobusto nuovo utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: rho
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 1:24 am Oggetto: |
|
|
Fatto tutto quanto da voi consigliatomi,ora sembra che va un pò meglio anche se qualche volta il blocco si ripete,ho notato una cosa che se sposto l'interrutore di accensione spingendolo un pochino evito quasi del tutto il problema. Grazie mille per Vs. consigli e per ora tiro avanti cosi'.
_________________ nikon D 5100 18-55 /55-300
fuji s100fs kaputt - fuji s602z |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Leggo in giro che se attivo lo scatto rapido a volte la messa a fuoco può risultare meno precisa di quando questa opzione è disattivata. Non sono mai andato a fare un confronto certosino, ma a me non sembra che ci sia questa differenza. Cosa mi dite?
_________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|