photo4u.it


AIUTO PER UN ASPIRANTE NOVIZIO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BeniaminoP
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 7:13 pm    Oggetto: AIUTO PER UN ASPIRANTE NOVIZIO Rispondi con citazione

Sono molto tentato di passare al medio formato. Ma anzitutto, prima di chiedere consiglio su quale attrezzatura vorrei capire quale formato.
è vero che il 645 non produce risultati nettamente migliori rispetto a quelli di una buona attrezzatura 35mm e quindi sarebbe meglio orientarsi sul 6x7 o 6x9?
Forse è una domanda stupida ma grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nadir.it/test/FORMATI_CONFR/formati-a-confr.htm

Io ti consiglio il 6X7 o il 6X6 .....perche' sfornano qualità ottima etrovi ingranditori economici in grado di stampare questi formati.
Considera poi che da un formato piu' grande è facile croppare, in fase di stampa, formati piu' piccoli. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 6x6 stampato rettangolare è un 4,5x6.
Il 4,5x6 è più "dinamico", una sorta di 35mm cresciuto e non a caso le macchine sono spesso fatte per essere usate a mano libera e dotate di automatismi (anche AF).
L'inghippo sta nel fatto che il pentaprisma è obbligatorio, usare il pozzetto per inquadrature verticali è quasi impossibile.

Le varie reflex 645 oggi sono molto convegnenti, il sistema Pentax è assolutamente deprezzato per quello che offre e anche quello Mamiya si trova a prezzi molto convegnenti.

Il 6x6 è più meditativo, sia in fase di ripresa che di stampa.

Diciamo così, se non hai una camera oscura e pensi di non averla mai ti consiglio il 4,5x6, più adatto anche alla stampa nei laboratori.
Se invece stampi in casa o pensi di farlo, il 6x6 è una vera goduria.

Il 6x7 è più impegnativo nel vero senso della parola, la macchina più economica è la Pentax 6x7, un mastodonte, ancora di più la Mamiya 6x7 nelle sue varie versioni, parlo di 3Kg di macchina in ordine di marcia.
Certo il formato è enorme rispetto al 35mm e la qualità si vede, ma anche l'ingombro e il peso...
Un buon compromesso sarebbe la Mamiya 7, una telemetro 6x7 ad otica intercambiabile o la Plaubel Makina 67, compattona a telemeto ad ottica fissa, ma in questo caso anche il costo di fa impegnativo.

Il 6x9 oggi è quasi in disuso, il suo rapporto 2:3 (lo stesso del 35mm) fa si che parte del negativo spesso non finisca su carta ed è uno spreco inaccetabile dato il peso che si è costretti a portarsi dietro.
Reflex che io sappia non ne esistono, le 6x9 più recenti risalgono ai tempi della Mamiya Press (roba degli anni '70), ma spesso viene usato con delle vetuste folding anche prebelliche.

6x7 e 6x9 non si proiettano se non con sistemi un po esoterici quanto poco pratici, ad esempio l'ingranditore Durst 609 può essere convertito a prpiettore per dia, ma per le immagini verticali bisogna ruotare l'intero apparato.
Tieni presente che il Durst 609 è del 1948 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BeniaminoP
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto grazie per le risposte.
Non penso proprio che almeno per i prossimi anni, data assoluta mancanza di spazio, potrò stampare in proprio.
Peraltro i formati 6x6 e 6x7 mi sembrano al momento al di là delle mie capacità compositive, avendo io sempre utilizzato il 35mm.
A questo punto l'ipotesi più adatta a me sarabbe il 6x4,5 ma il dubbio primo di interrogarmi su quale macchina è: il gioco vale la candela? Ovvero: una stampa -diciamo 40x30- di un 6x4,5 è così evidentemente superiore a quella prodotta a partire da un negativo 35mm scattato con una ContaxG o una F100 con un nikkor 50 1.4?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su un 30x40 sì, la differenza si vede, grana veramente invisibile, maggior estensione tonale, colori (se a colori) più articolati, dettagli minuti ben riconoscibili se osservata da breve distanza.
Per darti un idea, immagina una stampa della qualità di un 24x30 da 35mm ma di dimensioni 40x50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BeniaminoP
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per le delucidazioni e le preziose informazioni.
Ne approfitto per chiedere un altro consiglio. Ho reperito un po' di informazioni sul web. Partendo dal presupposto che vorrei avvicinarmi al medio formato in maniera non troppo traumatica, e con uno strumento abbastanza versatile la Fuji GA645ZI sarebbe una buona scelta? E a che prezzo sarebbe un acquisto conveniente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La "GAZI" non la conosco, mai usata, ma quello zoomino così corto di escursione (neanche 2x) e così buio...

Perché non ti butti direttamente su una Pentax 645 che completa costa meno della GAZI ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BeniaminoP
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il consiglio, però mi sono guardato un po' in giro e pentax 645 non se ne trovano, solo corpo, a meno di 400euro, a ciò va aggiunto il costo di almeno 1 obiettivo. La "GAZI" l'ho trovata come nuova a 450. A quel prezzo è un acquisto conveniente o conviene comunque orientarsi sulla pentax?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fuji parte praticamente da f.5 .....per uso generico non va bene. Ha i limiti di qualsiasi altro sistema, di qualsiasi formato, non piu' luminoso di f.5


Cerca una rollei biottica o una zenza bronica. Una ikonta ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BeniaminoP ha scritto:
grazie per il consiglio, però mi sono guardato un po' in giro e pentax 645 non se ne trovano, solo corpo, a meno di 400euro, a ciò va aggiunto il costo di almeno 1 obiettivo. La "GAZI" l'ho trovata come nuova a 450. A quel prezzo è un acquisto conveniente o conviene comunque orientarsi sulla pentax?


Ma hai cercato su eBay ?
Se ne trovano completa a 250€ a volte, ma mediamente a 350€, sempre complete di 75mm.
Guarda anche le vecchie Mamiya 645J o 1000 Pro, hanno anchesse prezzi molto vantaggiosi.
Idem le Zenza Bronica ETR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BeniaminoP
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli preziosi.
Ho cercato le Pentax 645. Ho visto che esistono due modelli il 645 e il 645N. Il primo più vecchio del secondo di dieci anni. Le differenze tra i due sono sostanziali, tali da giustificare la grande differenza di prezzo? Quale dei due è meglio per iniziare?
Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare va benissimo la 645 1° tipo.
Le differenze tra le due versioni ci sono, la N è autofocus, ha il blocco della memoria, un diplay più elaborato visibile nel mirino e tante altre cosette.
Esiste anche una 645NII ancora più soffisticata.

La 645 1° tipo dal canto suo, se paragonata la panorama dele reflex MF in generale, è una macchina avanzatissima.
Non so se la conosci, ma è una sorta di Canon A1 in verisone medioformato, la maggioranza delle reflex medioformato non incorpora neanche il pentaprisma, non ha esposimetro e l'avanzamento è a manovella, in confronto sembrano oggetti antidiluviani.

Con la 645 invece hai tutto integrato in un unico corpo macchina e tra l'altro, considerando che ha già il pentaprisma, fondamentale per i formati rettangolari, il tutto è pure sufficentemente compatto e leggero.

Quindi vai tranquillo con la 1° tipo, poi, se proprio ti trovi bene, in futuro puoi cercare una N o NII, tanto le ottiche, autofocus a parte, sono compatibili al 100% tra le varie versioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PEr il formato 6x7 esistono 2 fotocamere perticolari a telemtro:
Koni Omega (in mio possesso) e Mamiya Press.
Queste fotocamere hanno delle ottiche eccellenti, ed inoltre il loro costo è molto basso per essere una MF per via della poca reperibilità delle lenti stesse.
Altri punti a favore, l'otturatore centrale nell'obiettivo (quindi nessuna vibrazione) e le dimensioni e peso (sono fra le 6x7 più piccole esistenti).
Ciao

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi