Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 12:03 pm Oggetto: Stampa Mostrasi... [Orchidea1] |
|
|
Negativo HP5+ 400@400 in HC-110 1+47 x 9'
Formato 4x5" (Nikon 180/5.6)
Esp. 1 minuto f:45 e 1/2
Stampa su:
- Kentmere fineprint VC formato 18x24 (così entra nella buca delle lettere)
- I dati di stampa li fornisco stasera
Aggiungo i commenti di chi l'ha vista:
notchosen ha scritto: |
Qualitativamente è buona, molto "precisa": il nero di sfondo è nero come dovrebbe essere, non ci sono macchie o sbavature...insomma si vede che è fatta da qualcuno che ci sa fare.
Il problema come avevi detto è il negativo, secondo me ci sono troppi punti di bianco sulle foglie affinchè lo sguardo stia sul centro come mi aspetto, in particolare quella foglia che esce sull'angolo in alto a destra proprio non mi piace. Non so come sia il negativo, ma in un caso del genere preferirei rifare lo scatto piuttosto che sbattermi troppo in stampa.
|
impressionando ha scritto: |
Se l'hai fatto col flash ora sai a cosa servivano i dorsi Polaroid.
Se non hai usato il flash (come penso dato il formato)... il polarizzatore (dosato) sarebbe stata un'ottima idea.
I bianchi dei fiori, soprattutto nella zona più importante centrale sono andati. Bello il bordo della foglia a sx (a dx sul web) disegnato perfettamente. Un eventuale filtro 0 non so se sarebbe servito.... mantenendo fisso il bianco magari lo sfondo stingeva e le foglie sparivano.
Difficile qui valutare un eventuale effetto di un filtro colorato dato il difetto di esposizione o trattamento. In questo genere di foto la meditazione e la preparazione sono auspicabili. L'accostare un filtro colorato a ciò che si vuol filtrare rende bene l'idea di come sarà il risultato.
L'esempio tipico è la composizione con la mela rossa, la mela verde, il Kiwi e le foglie. Se non si usano filtri colorati tutto sarà piatto e ciò che ci interessa rimarrà confuso.
Inutile poi dire che la Fineprint odierna non t'ha aiutato. Un dito poi nel brodo a sfregare sul bianco io l'avrei messo (oppure una spugnetta calda da sotto).
|
.lorenzo. ha scritto: |
Ciao Daniele,
ecco il mio commento sulla stampa in oggetto.
L'effetto del banco è evidente: ci sono infiniti dettagli sui fiori, la carnosità e la lucentezza delle foglie sono rese in modo spettacolare (tutto ciò si perde completamente nella riproduzione su web).
Come già detto da chi mi ha preceduto, la stampa è penalizzata dalle ampie aree di bianco bruciato (anche in uno degli angoli) che distolgono lo sguardo e rompono l'equilibrio dei toni.
Se sul negativo in quelle zone ci sono dettagli, potresti provare a bruciare, o addirittura a pre-esporre il foglio per farli venir fuori.
Grazie per aver messo a disposizione la stampa, e complimenti per l'iniziativa.
Lorenzo |
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Ultima modifica effettuata da ldani il Lun 04 Gen, 2010 6:09 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
avrei contrastato un po meno
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | avrei contrastato un po meno |
Non credo sia la scansione della stampa...
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
certo che anche la composizione non e' un gran che. studiati i libri di Mappeltorpe che male non fanno
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
visto che è una foto sullo stile di quelle che faccio negli ultimi tempi...coda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Per Oesse:
Se ti può consolare è la prima foto col banco ravvicinata che riesco a fare con il soggetto a fuoco .
Con soggetti così scarni ho grosse difficoltà a collocare forme nel piano. E' oltretutto un tipo di fotografia molto distante da quella che faccio di solito (ovvero sempre molto piene di roba).
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
daniele, ti bastava fare un passo indietro.... e magari anche abbassarti di pochi cm. perdonato perche' e' la prima, voglio vedere la seconda.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
questa c'e' da chiedersi come mai tu l'abbia scattata, esviluppata e stampata.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Notchosen ma sei scolorito?
Mandami via MP l'indirizzo che appena è asciutta te la spedisco. |
si sono finito nel selenio e tornato nero
mp mandato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Vista e pronta per la spedizione, venghino siori venghino!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
chi e' il secondo ? io?
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Si, tocca a te, te la spedisce Notc.
Alcune note:
Non sono soddisfatto della stampa, il negativo è veramente messo male.
Ho misurato l'esposizione sui bianchi mettendoli in zona VII ma ho:
- abbondato nella compensazione dell'allungamento soffietto
- abbondato nella compensazione del difetto di reciprocità
- pensando di essere sempre a rischio sottoesposizione ho sviluppato un buon 10% in più.
Risulta un negativo con le luci difficili da scrivere.
Ho fatto prove con filtro 2, 1 e 0 ma con nessuno ottengo quello che voglio.
Il filtro più efficace è l'1; rimangono, con questo, i bianchi brillanti e i neri pieni ma, mancano i grigi luminosi che si vedono a video.
La carta usata poi non aiuta in quanto è molto prepotente su neri e bianchi ma di difficile gestione sulle zone centrali (almeno per me).
Ho deciso di inviare questa tanto per far partire il giochetto.
Come ulteriori prove intanto sto pensando di tentare il selenio su quella a filtro 0 o, cambiare carta tipo con la Oriental Segaull che mi ricordo essere molto più bilanciata e con un'ottima tenuta delle luci.
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
non l'ho ancora vista, ma occhio al selenio, perche' chiude da morire e se a filtro 0 rischia di essere piatta, poi sparisce del tutto.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
L'Oriental sicuramente è molto meglio della nuova Fineprint ma ha un costo e soprattutto un formato a cui fatico a sottostare. Se vuoi una carta che scriva bene le luci prova un pacchetto di Varycon FB, io ne sono rimasto piacevolmente colpito. Soprattutto la zona media è molto lineare e costante a differenza della nuova Fineprint. Importante cuocerla bene e imparare ad usarla. MAI senza filtro e MAI con filtri Agfa. E' piuttosto lenta nell'esposizione (un pregio) e molto graduale a rivelarsi (un pregio). Luci difficili da forare e neri non catrame ma di buon livello. Unica pecca è il supporto non bianco come il Fineprint...... assomiglia un po' alle vecchie Agfa (ma non è detto che il Fineprint sia meglio).
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
a proposito di carta, puntofoto non ha piu' oriental in formato decente. chi la tratta in italia a prezzi umani?
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|