Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:15 am Oggetto: Cosa portarsi in giro...e come. |
|
|
In una passeggiata in un parco naturalistico.... come ad una passeggiata in un centro storico voglio le foto da fare sono tante e spesso richiedono oltre alla macchinetta anche un canvalletto, obiettivi aggiuntivi... ecc...
Voi come vi regolate...zaino + cavaletto agganciato.... cosi avete tutto dietro, o vi portate solo un'obiettivo?
Ho paura che per non perdersi uno scatto...le passeggiate\escursioni diventano frustranti.... immaggino la scena... mi fermo monto l'obiettivo metto il cavalletto.... faccio la foto e riparto.... se lo faccio da solo OK, ma se sto in comitiva o semplicemente in compagnia diventa impossibile.
Voi come vi regolate? _________________ Canon 40D 24-105 F/4 IS USM + Canon 10-22 + Battery Grip BG-E2N + 430 EX
Canon EOS 350D 17-85 IS USM | 75-300 IS USM
http://instagram.com/vincenzo_tatac
http://picasaweb.google.com/vincenzoNoemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Mano veloce e passo ancora di più!
Scherzi a parte è un problema che riguarda tutti e che credo, per esperienza personale, non abbia soluzione univoca.
Io sono spesso in giro a fare escursioni in montagna con i miei amici, ma la 300D con obiettivi e accessori al seguito me la porto solo quando le escursioni sono a livello di passeggiata, altrimenti il peso, l'ingombro e il ritardo che farei accumulare non sarebbero tollerati.
Il per occasioni come questa uso una borsa trekking in cui trova posto la mia 300D con il 18-55 più un minitripod e anche un paio di filtri (polarizzatore e skylight di solito) alla quale, in modo artigianale ho fissato la custodia del mio tele 70-300 in modo che ho tutto quello che mi serve ed, essendo a tracolla e non a zaino, posso effettuare i cambi obiettivo in movimento fermandomi solo il tempo necessario per la foto. Poi passi lunghi e ben distesi e riguadagno il gruppo.
Quando invece mi serve tutto il mio corredo uso una borsa (sempre a tracolla) che mi permette di non rinunciare a nulla (ci sta anche il cavalletto con la testa smontata) ma di sicuro devo rinunciare alla comodità.
Io gli zaini non li trovo particolarmente comodi (vero che hai tutto sulle spalle e niente che ballonzola sulla pancia) ma quando voui modificare l'assetto della fotocamera ti devi fermare, tirare giù lo zaino, inginocchiarti per terra fare il cambio e tutti i passaggi al contrario per essere pronto di nuovo a muoverti.
Con la borsa classica invece ti basta una mano per aprirla e prendere quallo che ti serve, ti fa da appoggio e si richiude in un gesto.
Sarò antico?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 6:40 am Oggetto: |
|
|
Mah... sto pensando anch'io di prendere un "contenitore" che mi permetta di portarmi appressso la mia attrezzatura, cavalletto compreso.
Io sinceramente, una borsa ce l'ho già, solo che non è molto capiente, al massimo ci sta' la macchina con un tele medio, batterie, schede, qualche filtro , ma nulla di più!
Se volessi portarmi ad esempio cavalletto e più obiettivi sarebbe piccola.
Ho visto dei bellissimi zaini Tamrac, e sto' pensando di prenderne uno di medie dimensioni!
Secondo me. soprattutto per le escursioni sono molto più comodi delle borse a tracolla, e in più , visto che di solito sono abbastanza capienti possono contenere anche materiale non necessariamente fotografico, che altrimenti dovresti mettere in un altra borsa, il che sarebbe molto ingombrante!
Poi, un escursione mica è una gara!Se ogni tanto devi fermarti 2 minuti che problema c'è?
Se ho intenzione di scattare solo su determinate mete, allora lascio tuttto nello zaino e lo apro solo all'occorrenza, se invece penso che anche durante il tragitto potrei fare qualche scatto appendo la macchina all'esterno dello zaino in modo da poterla prelevare con facilità!
Ad esempio ho visto che alcuni zaini hanno delle tasche con le cinghie apposite x questo tipo di uso  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 8:54 am Oggetto: |
|
|
Io adoro lo zaino, anche perchè spesso vado in giro con la bimba e quindi DEVO avere le mani libere in pochi secondi (hanno una velocità di scatto che fa impressione... l'avessi io con la moto...)
Comunque nel mio (un Samsonite trekking modello medio) ci stanno tutti gli obiettivi che vedi in firma e un corpo macchina, più l'esposimetro esterno, le SD, batterie e suppellettili vari.
Il cavalletto è a parte, e fa parte degli argomenti con cui mia moglie mi prernde in giro da mattina a sera.
ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
io vado di zaino, anche se uso molto anche la fondina Lowepro Topload Zoom che è possibile portare come come tasca pettorale (vedi nel sito lowepro) e quindi la macchina è sempre al sicuro e anche in passaggi dove ti servono entrambe le mani non ciondola pericolosamente.... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
Provati entrambe, borsa e zaino, trovo la borsa più pratica dal punto di vista fotografico... lo zaino va meglio se non hai in preventivo di cambiare ottica ogni 2 minuti. Il cavalletto non lo porto mai... ben conscio della sua importanza per ottenere risultati di un certo livello... a mio avviso non è compatibile con le uscite itineranti non esclusivamente dedicate a fare foto.
Riguardo la convivenza con compagni di escursione/viaggio non fotografi... beh è sempre un equilibrio... dovrai essere attento a non 'urtarli' con soste inutili, perchè poi non ti concederanno quelle necessarie, e comunque avere "l'occhio lungo", ovvero la capacità di anticipare i tempi, è decisamente la cosa migliore. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
Provati tutti e 2.
Adesso io uso 1 zaino monospalla che mi posso portare sul davanti in 1 secondo per cambiare l'ottica... è 1 attimo (se ne hai 2 o 3) basta organizzarlo bene... e poi, ogni tanto mi serve come appoggio.
Una cosa che non manca mai nel mio zainetto è 1 torcia elettrica per la notte, il manuale della macchina (non vi siete mai dimenticati niente voi?) e qualcosa per scrivere degli appunti. _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TaTaC utente

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 174 Località: Latina
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
stavo pensando ad uno zaino per le uscite impegnative...ed un marsubio tipo il toploader per le passeggiate... ci entrerebbero sia un medio tele che un'ottica tipo 18/55 _________________ Canon 40D 24-105 F/4 IS USM + Canon 10-22 + Battery Grip BG-E2N + 430 EX
Canon EOS 350D 17-85 IS USM | 75-300 IS USM
http://instagram.com/vincenzo_tatac
http://picasaweb.google.com/vincenzoNoemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh.....
la porsa a tracolla è molto comoda in un attimo apri, tiri via l'obiettivo e riparti...ma hai sempre sta cosa che ti si sballonzola a destra e a manca...
ho acquistato da poco l'Expedition4 della TAMRAC, a parte la robustezza sia della stoffa che delle cerniere, sembra uno di quegli zaini militari...
è impermeabile, anke se piove tutto sta all'asciutto, c'è un laccio che tirandolo sigilla all'istante le cerniere...
una tasca grande sul davanti piu' tutto l'occorrente per ancorare un treppiede....
Spalline e dorso dello zaino traspiranti (tradotto significa che non ti suda la schiena).
Ovviamente è meno pratico nel raggiungere il contenuto, sei costretto a fermarti, ma è operazione di 2min, zaino nuovamente in spalla e si riparte.
Io personalmente lo preferisco, riesce a contenere quella misera attrezzatura che ho (vedi firma), ci entra pure il 70-300SIGMA, anke se potrei lasciarlo nella sua custodia morbida che mi piange i lcuore a non usarla !!! troppo bella !!!
poi ovviamente tutto il contorno, quali 3 CF, mini clistere per soffiare via la polvere, un panno in microfibra, detergente per le lenti, tutti i tappi degli obiettivi, incluso il tappo del corpo macchina che spesso puo' servire, 2 batt, telecomando, polarizzatore, filtro IR.
Ovviamente la scelta zaino, o borsa a tracolla è soggettiva...ci sono situazioni in cui prediligo la borsa a tracolla della JEEP molto robusta anke lei ....
Spero di non averti confuso....
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Zaino Lowepro AW Trekker II per i lunghi trasferimenti con tutto dentro. Altrimenti uso una Reporter 80, sempre lowepro, con il minimo indispensabile. Un corpo, il 10-22, il 24-70 e a seconda della destinazione o il 100-400 o il 70-200 2.8. Qualche CF sparsa e ovviamente due batterie dentro la battery grip. A volte, se mi muovo davvero loeggero, solo corpo (ma con tracolla OP-Tech , fantastica) con attaccato l'obiettivo che mi interessa per il momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ha uno zaino Tamrac serie Explorer?
Mi sembrano veramente comodi, e sopratutto molto capienti.-Vorrei prenderne uno, ma prima vorrei magari qualche parere di chi li ha provati.  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
prenditi l'expedition !!!!!
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | prenditi l'expedition !!!!!
Daniele ....# |
io ho il 5 è una favola
merita  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 7:27 am Oggetto: |
|
|
Si, l'ho visto.Vorrei andare sul 7 o sull 8 però mi sembrano forse un pò troppo grandi.  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
Io stavo adocchiando questa. Marca sconosciuta, prezzo ragionevole e molto capiente... Qualcuno di voi la conosce??? _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra cos' capiente, se hai ottiche un p' lunghe le devi mettere sdraiate e ti frega tutti gli slot. Inoltre, con soli 21 cm di altezza, di metterci verticale un corpo con una ottica più grossa del 50 mi sa che non è possibile. Pero' se è vero che per quella civfra vale la pena di provare, secondo me roba simile si trova allo stesso prezzo in negozi di roba economica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Si, l'ho visto.Vorrei andare sul 7 o sull 8 però mi sembrano forse un pò troppo grandi.  |
son grosse fidati...più che altro.. sono + alte... in quanto a larghezza e a profondità sono uguali o quasi... io l'ho potute provare... dipende tutto da quanta roba ti devi portare appresso _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Io porto lo zaino con gli obiettivi in sign. Se so che l'escursione è lunga porto solo il 70-200 e il 17. Il cavalletto tendo a lasciarlo a casa e portarmi il monopiede che è molto piu' compatto. Non è lo stesso ma meglio di nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho uno zaino che uso solo ed esclusivamente per i viaggi e come baule dove staziona tutta la mia attrezzatura. Quando vado a fare foto esco con uno, due massimo tre obiettivi che scelgo a seconda delle situazioni che mi aspetto. Quindi o esco solo con la macchina al collo oppure con un mini corredo 2o3 obiettivi che amo riporre in un comodo marsupio tamrac che va bene anche come borsa a tracolla. Lo zaino va bene solo per i viaggi di trasferimento, ma sul posto rimane tranquillo sotto il letto mentre cavo il marsupio tamrac dalla valigia dove ha viaggiato ripiegato insieme alla biancheria. Spesso capita che esco con 1d e mx ma sempre con massimo 2 obiettivi, per esempio mx+20mm e 1d+70-200. Solo se vado a fare foto sportive mi capita di portare tutto lo zaino ma solo perchè non devo andare in giro e perchè mi capita che in una sessione lunga uso tutto il corredo giusto per variare le prospettive che nel caso delle foto in pista alla fine possono diventare eccessivaente monotone. Alcuni esempi:
Se vado in montagna a camminare mi porto solo la mx+20+50 (kit estremamente leggero, compatto, versatile e prestante) se vado a fare foto naturalistiche mi porto solo la 1d con un supertele o il 300 o il 400.
Se visito una citta spesso mi porto solo una macchina al collo che può essere o la mx+20 o la mx+50 o la 1d+16-35 o la 1d+50 o la 1d+135.
Evito sempre di andare in giro con troppi obiettivi principalmente per due motivi. Distraggono dall'inquadratura e sono incombranti. Quindi prima di uscire cerco di documentarmi per avere un'idea delle situazioni che incontrerò e prima di dare due giri alla serratura della porta do uno sguardo fuori dalla finistra per sincerarmi delle condizioni meteo che influenzano molto la scelta dell'attrezzatura che deciderò di usare.
Il cavalleto o il monopiede li ho in una sacca apposita e li porto solo quando so che servono necessariamente, quindi sessioni sportive o naturalistiche. Negli altri casi riposano tranquilli insieme allo zaino con l'attrezzatura non preselezionata, con me invece ho sempre il cucciolo della manfrotto (minitripod) che tengo in tasca o appeso alla cintola dei pataloni o nella borsa della moglie. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
- s5000 al collo, completa di paraluce
- 4 ricaricabili di scorta in una tasca (non si sa mai... )
- il polarizzatore nel taschino della camicia.
- se davvero (ma davvero!) dovesse servire, treppiede cinese da pochi grammi nello zainetto; ma con f2.8 (f3.1 a 380mm) e 400 iso usabili, serve talmente di rado che fino ad oggi non l'ho mai usato.
Buone foto!
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|