Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 9:28 pm Oggetto: [OLD NIKKOR] I migliori obiettivi Nikon manuali fissi e zoom |
|
|
Ci sono sicuramente degli obiettivi che pur essendo vecchi, magari manuali (e perchè no pure economici), sono ancora validi, utilizzabili con soddisfazione anche nel digitale e paragonabili ai nuovi, assai più costosi...
...quali sono?
Ciao e grazie,
Corrado
-EDIT-
Ricapitolando un po':
PRE-AF FISSI
13 f/5,6 AIS
15 f/3.5 AIS
16 f/2.8s Fisheye
20 f/2.8 AIS
20 f/3.5 AIS
24 f/2.8 AIS
28 f/2.0 (N/N.C ?)
28 f/2.8 AIS
35 f/1.4 AIS
35 f/2.0 AIS
45 f/2.8 NG
45 f/2.8 AI-P
50 f/1.2 AIS
50 f/1.4 AI/AIS
50 f/1.8 AIS
50 f/1.8 E
50 f/2.0 AI
55 f/2.8 AI/AIS macro
58 f/1.2 AI NOCT
85 f/1.4 AIS
85 f/1.8 Pre-AI
85 f/2.0 AIS
105 f/1.8 AIS
105 f/2.5 AI/AIS
105 f/4.0 AIS micro
135 f/2.0 AIS
135 f/2.8 AIS
180 f/2.8 AI/AIS (e pre-ai "P" modificato)
200 f/4 AI/AIS
300 f/4.5 AIS ED
PRE-AF ZOOM
75-150 f/3.5 E
80-200 f/2.8 ED AIS
80-200 f/4.0 AIS
80-200 f/4.5 AI
50-300 f/4.5 ED AI
200-400 f/4.0s ED AIS
180-600 f/8.0 ED AIS _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Gio 16 Dic, 2010 12:47 am, modificato 14 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Il nikon 50 1.8E è identico al 50 afd come schema ottico (peggio solo come antiriflesso) e si trova anche a 30 euro, il 50 ai f2 sui 60 (dipende è ottimo), il 105 ai/ais 2.5 ancora oggi favoloso e abbordabile; il 28 f2.0 non economicissimo ma abbordabile e degno di nota; il 35 ais 1.4 ottima qualità e prezzo sotto i 400 usato (anche molto sotto a volte); il 35 2.0 ais idem con patate; il 55 ai macro;il 135 2.8; l'85 2.0 economico e ottimo (anche 150 euro)oltre che compatto; l'elenco potrebbe continuare col 50 1.2 ais(intorno ai 450), oppure il 58 noct 1.2 (per nulla economico circa 2500 euro...), l'ais 85 1.4 sui 450 euro ecc.ecc. il 180 ai e pre ai modificato.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 7:19 am Oggetto: |
|
|
Io nella mia breve vita di nikonista ricordo anche un eccelletne 28f2.8 AIs, ben diverso e migliore della precedente versione AI.
Il 105f1.8 AIs è un must have, talmente valido che se anche torturato con un duplicatore Kenko MC7 diventava un buon 210f3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
anche il 20 f2.8 ais é molto bello. io sono a caccia di uno di quelli nell'usato a un prezzo ragionevole visto che comunque vale sempre il doppio di un AF D _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
conservo gelosamente e non me ne privero' mai un 28 Ais 2,8 e un 35 1,4 Ais,davvero fantastici in tutti i sensi !!!
Dubito che come dice Max Stirner possa trovare un 35 1,4 Ais sotto i 400 euro e poi a trovarlo !!!  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Posseggo e uso con piacere, anche se difficilino per la scarsissima profondità di campo, il 105 1,8 AIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Si trova si trova, tranquillo che si trova, per l'esattezza a 385 euro, in un noto negozio di Bologna prima dell'estate. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Sulla F3 la mia tripletta preferita 35 F1.4, 105 f2.5 e 180 f2.8
Sui grandangoli "estremi" invece mi sono fatto le ossa sul 15 f3.5
Il tutto, visto al tempo, le mie finanze di studente, pescato nella collezione di mio zio.
Sul digitale, a mio avviso, continuano a essere delle lenti molto valide, pero' sono nel range di prezzo di molte ottiche professionali usate (a volte anche zoom) piu' recenti e AF. Quindi, in questo caso, la preferenza per una soluzione o l'altra sfuma nel campo del feeling o della filosofia personale _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Beh tra i vecchi possiamo considerare anche molti zoom e anche gli afd, diciamo che mi riferivo a tutti quegli obiettivi ormai reperibili solo sul mercato dell'usato.
Insomma "vecchi", non per forza antichi!
Grazie a tutte le risposte che avete dato.
Sono un ottimo spunto per cercare informazioni.
Un paio di domande più personali su vecchi obiettivi:
ultimamente ho preso due zoom a pompa d'annata, l'AIS 80-200 f/4 e l'E 75-150 f/3.5
Mi sembrano davvero molto buoni, purtroppo, specie sul secondo, il meccanismo a pompa si è un po' "rilassato".
Questo tipo di "problema" ovviamente l'avevo messo in conto e non è che sia drammatico ma a volte risulta un po' irritante...
Secondo voi può valere la pena farli sistemare e, in caso, quanto può costare?
Grazie!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanto ti chiedono il 75-150 era un obiettivo di fascia economica e tale è rimasto può valere la pena prenderne uno in migliori condizioni piuttosto che rimetterlo a posto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Si è vero che è di fascia economica, ciononostante mi piace molto!
Oltre che buono otticamente ha il vantaggio di essere abbastanza luminoso pur essendo piccolo e leggero.
Comunque si, considerando il prezzo è assai probabile che la riparazione venga a costare più dell'obiettivo stesso...  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
saluti,
Max, ma cosa hai contro il 50 1.4 AI/AIS
che non menzioni mai,
e specialmente adesso che si parla proprio degli AI/AIS ??
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticanza ce l'ho e lo ritengo un'ottima scelta, solo che da quando ho il nuovo 50 afs devo dire che l'ho mandato in pensione; ripeto ottimo tanto da on farmi comprare il vecchio 50 afd ma il nuovo 50 mi convince di più.
Resta una lente senz'altro da consigliare se si vuole un 50 ai di qualità. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
A proposito dell'AI 50 1.4, me ne sono ritrovato uno (era incluso con la FM3A).
Un po' mi dispiacerebbe venderlo perchè è perfetto ma forse per la street notturna manuale posso trovare qualcosa di più adatto.
Secondo voi può avere senso (anche a livello qualitativo a tutta apertura) sostituirlo con gli AIS 50 1.2 o 35 1.4? _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi qualcosa di più largo meglio un 35, certo che con la d90 esporre e scattare in street diventa un inferno, io ti consiglierei uno dei due 35 af il 2.0 afd oppure il nuovo 35 afs g 1.8 per dx.
Ancora più problematico l'uso di un 50 1.2 critico veramente per la messa a fuoco a tutta apertura. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se vuoi qualcosa di più largo meglio un 35, certo che con la d90 esporre e scattare in street diventa un inferno, io ti consiglierei uno dei due 35 af il 2.0 afd oppure il nuovo 35 afs g 1.8 per dx.
Ancora più problematico l'uso di un 50 1.2 critico veramente per la messa a fuoco a tutta apertura. |
No scatterei solo con le analogiche (automatiche e manuali).
Da quando ho cominciato ad usare F4, F5 ecc usare la D90 è diventato limitante, tant'è che la sto vendendo...
Il mio digitale per il momento tornerà ad essere la fuji s5500.
Se poi dovessi trovare una buona occasione nell'usato per una D700 allora ci farò un pensiero.
Grazie di tutti i consigli Max.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh in quest caso vai pure di 35 ais 1.4 che ha dalla sua una focale ideale per lo street unita ad una grande luminosità.
Il 50 1.2 lo vedo troppo estremo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Beh in quest caso vai pure di 35 ais 1.4 che ha dalla sua una focale ideale per lo street unita ad una grande luminosità.
Il 50 1.2 lo vedo troppo estremo. |
Grazie!
Lo cercherò. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 5:11 pm Oggetto: Re: [NIKON] Quali sono i vecchi obiettivi migliori? |
|
|
korry78 ha scritto: | Ci sono sicuramente degli obiettivi che pur essendo vecchi, magari manuali (e perchè no pure economici), sono ancora validi, utilizzabili con soddisfazione anche nel digitale e paragonabili ai nuovi, assai più costosi, obiettivi...
...quali sono?
Ciao e grazie,
Corrado |
ne uso alcuni su D2H e s5. I risultati sono validi, sono meno contrastati degli AFD, ma a volte hanno una resa generale anche migliore. Mi piacciono il 105/2,5, il 45/2,8 NG, il 28/2,8AIs, anche il 20/2,8. Ottimo è pure il 16 fish benché croppato un fish dia molto meno _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
I miei preferiti che uso ancora adattati sulle eos:
45f2.8aip invidiabile per compattezza
50f1.8ais economico ed eccellente resa e costruzione
50f18e ottima resa e più compatto del ais
menziono perchè non li dimenticherò anche se li ho sustituiti
20f3.5ais
35f1.4ais
85f1.4ais
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|