Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jesahel nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:47 am Oggetto: Inverno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ottimo questo landescape, bellissima la gamma tonale ed il paesaggio, ottima la scelta dei tempi a rendere il mare soffuso
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
bè, complimenti.... non so se per te è un complimento o che ma la vedo molto pittorica, mi piace molto la composizione, forse un pò troppo il peso dato al cielo _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jesahel nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | bè, complimenti.... non so se per te è un complimento o che ma la vedo molto pittorica, mi piace molto la composizione, forse un pò troppo il peso dato al cielo
|
Ognuno di noi interpreta la foto come meglio crede, io spesso e volentieri per allargare la gamma tonale uso il bracketing (infatti quest'immagine è ricavata da 3 scatti fatti con la differenza di 1 EV tra l'uno e l'altro), ma stiamo parlando comunque di quello che c'è alla stessa scena, che male c'è se mi piace un primo piano luminoso e un cielo reso drammatico dalla sottoesposizione ?.
Avrei gradito meno ironia sul complimento, comunque grazie del passaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
jesahel ha scritto: | Ognuno di noi interpreta la foto come meglio crede, io spesso e volentieri per allargare la gamma tonale uso il bracketing (infatti quest'immagine è ricavata da 3 scatti fatti con la differenza di 1 EV tra l'uno e l'altro), ma stiamo parlando comunque di quello che c'è alla stessa scena, che male c'è se mi piace un primo piano luminoso e un cielo reso drammatico dalla sottoesposizione ?.
Avrei gradito meno ironia sul complimento, comunque grazie del passaggio |
Nel mio commento non c'era per nulla ironia, ho scritto che ti faccio i complimenti perchè sono sentiti, e per me che sia "pittorica" non è negativa (se guardi la mia galleria e d i commenti che mi hanno fatto questa cosa del pittorico mi è stato detto molte e molte volte)...
Per cui non capisco la tua risposta, davvero fuori luogo... o non accetti critiche (mi riferisco alla mia opinione sul troppo cielo)? In tal caso che posti a fare? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jesahel nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: |
jesahel ha scritto:
Ognuno di noi interpreta la foto come meglio crede, io spesso e volentieri per allargare la gamma tonale uso il bracketing (infatti quest'immagine è ricavata da 3 scatti fatti con la differenza di 1 EV tra l'uno e l'altro), ma stiamo parlando comunque di quello che c'è alla stessa scena, che male c'è se mi piace un primo piano luminoso e un cielo reso drammatico dalla sottoesposizione ?.
Avrei gradito meno ironia sul complimento, comunque grazie del passaggio
Nel mio commento non c'era per nulla ironia, ho scritto che ti faccio i complimenti perchè sono sentiti, e per me che sia "pittorica" non è negativa (se guardi la mia galleria e d i commenti che mi hanno fatto questa cosa del pittorico mi è stato detto molte e molte volte)...
Per cui non capisco la tua risposta, davvero fuori luogo... o non accetti critiche (mi riferisco alla mia opinione sul troppo cielo)? In tal caso che posti a fare? |
Allora scusami avevo capito male io, essendo che i cosiddetti puristi che vengono dalla pellicola non condividono (.... dicono loro) tecniche tipo HDR o doppia esposizione, mi sono fatto condizionare , sul cielo condivido in pieno il tuo appunto infatti gli scatti successivi sono più equilibrati, mi scuso ancora per l'errata interpretazione del messaggio e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
se guardi nella mia firma fra i miei "strumenti" c'è anche Qtpfsgui, un ottimo software per fare HDR (vabbè, poi io lo uso in modo divreso) :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jesahel nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Qtpfsgui non lo conosco, io scatto dopo la conversione dei raw in tiff con capture nx (dimenticavo uso apparecchiature Nikon) , faccio tutto con photoshop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
io sono per il software open source, per cui Qtpfsgui per elaborazioni similHDR , UFRAW per leggere i files raw e trasformarli i jpeg e GIMP per tutto il resto.
se ti interessa qui c'è un thread di photo4u sui software open source _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jesahel nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
interessante, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnau nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo una bella immagine, vengo anch'io dalla
pellicola ma trovo francamente inutile che si pensi
più a come è stata fatta una foto che all'immagine
stessa.La "pellicola" poi viene scansita e....eventualmente
passata sui programmi che lavorano anche i file digitali
perciò, ripeto, che senso ha discutere di questo.
E' solo il mio parere,come ho già detto per me la tua
è un'ottima immagine.
Ciao.
P.S Una brutta foto nessun programma potrà migliorarla. _________________ Venne chiesto al benpensante:
cosa ne pensi dei razzisti?
Ah,non me ne parlare,li odio quasi più dei negri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|