Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 4:27 pm Oggetto: Parigi - L'Antenna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
Dimmi che ne pensi della versione specchiata (orizzontalmente ovviamente)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una cosa che non faccio mai, perciò non mi era proprio venuta in mente... certo che sembra un'altra foto, ma non saprei dirti se migliore o peggiore... Indubbiamente il percorso dalla luce che scende da sinistra a destra è più facile da leggere e rende meno fastidioso il buio sull'uomo...
Grazie Salvatore ottimo suggerimento, come vedere le proprie foto sotto un angolo del tutto diverso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Beh .. nemmeno io una foto l'ho mai pubblicata specchiata una foto, però a volte mi piace rifletterci per capire come cambia la lettura di uno scatto a seconda di dove piazziamo i punti di bianco e i centri di interesse principali.
Quello che ho omesso di dire nel precedente commento è che mi piaceva vedere ben riproposto il tema dei rapporti tra ambiente e personaggi. Questo omino sembra quasi inghiottito dall'architettura che lo circonda.
Riflettendo proprio sull'architettura e la sua diagonale, poi, mi sono posto il quesito del perchè mi volevi far salire con lo sguardo piuttosto che scendere verso il protagonista, per questo mi era venuto in mente la versione specchiata.
Vero è che cambia molto il senso e non credo ci sia una versione migliore o peggiore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sberla nuovo utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 40 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
mi sfugge il titolo... c'è un'antenna al pompidou?? _________________ Qual è il piano B? Perché c'è un piano B, vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Noto con piacere nei tuoi precedenti scatti la felice ambientazione che riesci a donare alle tue istantanee street e alla realizzazione di un giusto equilibrio fra componente umana e contesto. In questa sembra prevalere la struttura architettonica, la perfetta geometria dell'impalcatura, i suoi volumi che che inghiottono la componente umana. Il ragazzo appoggiato con i gomiti in primo piano, intrattenuto dalla sua telefonata rappresenta il punto di partenza della nostra lettura che continua a zig zag in alto e in diagonale , lungo il tubolare, per arrivare alla parte chiara di cielo in alto a destra. Qui l'osservatore si perde e ri-incomincia da capo la lettura. Trovo allora altre figure umane e colgo l'accoppiata di postura fra la donna anch'essa al telefono e con le braccia appoggiate e il nostro personaggio in primo piano. Le successive figure umane sono anch'esse intrappolate fra dei neri abbastanza chiusi ed hanno solo un valore compositivo; arrivo poi di nuovo a fissare una massa bianca al centro del fotogramma e mi perdo di nuovo. Provo ad immaginare ancora un legame, un nesso logico fra gli elementi dell'accoppiata e mi viengono in aiuto le connessioni dell'impalcatura , quasi ad unire fisicamente un dialogo virtuale ma non mi convince.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 1:23 am Oggetto: |
|
|
La gestione dei bianchi e la resa dello sfocato in primo piano non rendono completamente giustizia ad uno scatto altrimenti ben congegnato, in cui l'occhio finisce per seguire l'interessante gioco di linee di fuga per perdersi nell'alone spersonalizzato e irruento della parte destra del fotogramma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
Peccato che la ragazza in alto non ha una posa identica come il soggeto nel primo piano, sarebbe stato solo un plus in più, non cambiava certamente la foto.
Il nostro soggetto principale che contornato da una struttura cosi complessa mi fa pensare a un mutante, quel lungo tubo che sale in alto...una protesi del suo corpo, sembra un personaggio diabolico uscito dalla fervida immaginazione di Stan Lee, un'altra cattura meritevole...la butto un pò sulla percezione che può dare l'immagine,
perché in effetti la presenza dei bianchi sposta l'attenzione più sull'identità materiale della foto che non su quella concettuale del contenuto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
sberla ha scritto: | mi sfugge il titolo... c'è un'antenna al pompidou?? |
In effetti il titolo è nato dall'idea che il "tubo" potesse sembrare una enorme antenna per l'uomo che parla al telefono... forse è meno immediato di quanto avessi pensato, anche se altri mi sembra abbiano colto.
La presenza di altre figure, molto piccole, è comunque assolutamente casuale: che ci fosse anche un'altra ragazza al telefono non me n'ero assolutamente accorto, mentre scattavo... pensavo più a una specie di mostro tecnologico, come se quell'uomo potesse parlare al telefono solo grazie a tutto l'edificio alle sue spalle
grazie dei commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|