 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BlueBit nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2008 Messaggi: 8 Località: Padova
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:39 pm Oggetto: Help! Esposimetro Rolleiflex |
|
|
Salve a tutti!
Ho dei seri dubbi sul funzionamento dell'esposimetro della mia Rolleiflex
Fino a poco tempo fa ero convinto che si fosse esaurito o starato, dato che i valori che mi forniva erano sballati alla grande, ma da qualche tempo mi sto convincendo che forse sono io un incompetente e non lo uso come si deve
Per semplificare le cose inserisco qualche immagine:
http://img209.imageshack.us/img209/6620/dscf4107.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/7076/dscf4109o.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/1785/dscf4110.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/7370/dscf4111.jpg
Mi è abbastanza chiaro il fatto di selezionare la sensibilità della pellicola sulla ghiera della messa a fuoco (FIG.1) e probabilmente di far collimare la lancetta rossa con quella più piccola (FIG.2)
A questo punto ho due numeri visibili nelle fessure sul fianco della ghiera ma non so di preciso come usarli
Spero mi possiate aiutare _________________ Rolleiflex 3.5 T
Ricoh KR-5 + f2.2-55mm
Fuji FinePix S 5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 6:52 am Oggetto: |
|
|
Bella la Rolleiflex T grigia vero ?
Delle due finestrelle con il numero degli EV sul pomello di messa a fuoco, devi leggere quella contornata di rosso se il selettore di fianco alla cellula (quello dell'ultima foto) lascia scoperto il pallino rosso, e quell'altra se il pallino e coperto.
Quel selettore aumenta la sensibilità dell'esposimetro alla luce, serve per quando c'è poca luce e in quel caso si muove la levetta lasciando scoperto il pallino rosso.
Di solito gli esposimetri al selenio esauriti non vano proprio (non si muove la lancetta), se vanno, al massimo danno un errore di 1 diaframma circa, maggiore quando c'è poca luce, minore con molta luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlueBit nuovo utente
Iscritto: 02 Feb 2008 Messaggi: 8 Località: Padova
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
Si, è una bellissima macchina fotografica e quante soddifazioni mi da
Grazie per la dritta Tomash, appena posso carico un rullino e faccio qualche foto di prova, per capire come si comporta l'esposimetro.
Così almeno non dovrò ogni volta fare le misurazioni con un altra macchina per poi scattare con la rollei  _________________ Rolleiflex 3.5 T
Ricoh KR-5 + f2.2-55mm
Fuji FinePix S 5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|