photo4u.it


A proposito del bilanciamento del bianco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:38 am    Oggetto: A proposito del bilanciamento del bianco Rispondi con citazione

Come vi regolate con il bilanciamento del bianco?
Lasciate fare in auto alla macchina (come faccio io di solito) o lo selezionate manualmente?
Sulla mia eos 20D ad esempio ci sono varie impostazioni tipo "assolato" "nuvoloso" "tungsteno" etc. etc.
Quando e come scegliere di usare una piuttosto dell'altra?
C'è una regola precisa?
Grazie Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io la uso quasi sempre in automatico a meno che non ci sia una situazione particolare di luce tipo in interni che come dominante colore non sia piacevole, tipo verde dei neon altrimenti anche certe dominanti le lascio perche' danno calore
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente uso quasi sempre il manuale, soprattutto in ombra o con cielo nuvoloso, anche perchè ho fatto alcune prove variando il WB e in manuale la resa viene meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ma nel caso venga usata in manuale come vi regolate?
Usate impostazioni già preimpostate oppure l'opzione "personalizzato" dove si possono introdurre i valori desiderati?
Ah, un'altra cosa, nel caso si scatti in raw quaste impostazioni non hanno alcun valore, o sbaglio?

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

newzeus ha scritto:
Io personalmente uso quasi sempre il manuale, soprattutto in ombra o con cielo nuvoloso, anche perchè ho fatto alcune prove variando il WB e in manuale la resa viene meglio.


ma sai, io scatto sempre in RAW e se c'e' da fare delle piccole correzioni ed accade di rado, sul bilanciamento, lo faccio in Camera Raw

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un tipo di luce che da molti problemi è quello dei fari che illuminano i monumenti. io con la 8080 sono avvantaggiato perchè moificando le regolazioni vedo il risultato sul display/mirino ancora prima di scattare Very Happy

voi con la reflex no Very Happy LOL Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io uso quasi sempre l'automatico , o sole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piacciono le tonalità calde e quindi, quando scatto in jpg, di giorno metto su nuvoloso mentre la sera lascio in automatico perchè è difficilissimo indovinare il bilanciamento giusto (tungsteno ecc....)
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi