Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
feranzat utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 80 Località: Padova
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 5:18 pm Oggetto: Nuovo obiettivo |
|
|
Ciao a tutti, per natale vorrei regalarmi un obiettivo luminoso.
Considerate che normalmente tengo buono per tutto il mio 28-300 L IS USM.
Pensavo a un 50 1.4 o un 35 1.4 visto che lo monto su una 30D.
Che ne pensate?
Grazie _________________ ! NULLA TENACI INVIA EST VIA !
Canon 5DMIII+Canon EF28-300 f/3.5-5.6 L IS USM
Canon 50D+Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fred Krueger utente

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 51 Località: Verona
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che focale usi maggiormente...e quello puoi controllarlo dagli scatti che hai già fatto, con exposure plot o con lightroom, o dpp...
Fermo restando che se parli di 35L 1.4, ci sarà una bella differenza di prezzo rispetto al 50 1.4. _________________ Nihil difficile volenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Dalle poche foto che vedo nella tua galleria, e dal fatto che come ottica principale utilizzi il 28-300 su 30D, presumo che non ami molto le focali grandangolari. Quindi, tra i due che proponi, forse il più adatto a te è il 50, che gode tra l'altro di uno sfocato molto bello, e sulla 30D diventa un ottimo obiettivo da ritratto a mezzobusto.
Il 35 d'altro canto è una focale molto più comoda sulla 30D, nel senso che è meno stretta, però costa anche cinque volte tanto e non ha uno sfocato altrettanto bello.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfenstein utente
Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
se ami i grandangolari o cmq le foto wide punta sul 35mm però costa un botto, se ami i ritratti e lo sfocato "artistico" punta sul 50mm  _________________ Nikon D7000 / Tamron 17-50mm f2.8 / Nikon 50mm f1.8 / Tamron 90mm f2.8 / Soligor 135mm f2.8 / Tamron 70-300mm f4-5.6 VC Di / Zaino Crumpler / Kenko pro 300 dg 2x / Metz 48 af-1 / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
Un 50mm è molto più economico e viste le tue abitudini a utilizzare uno zoom (tanto più di cotanta escurzione) potrebbe risultare "traumatico", ritrovarsi un fisso incastrato sulla macchina. Fossi in te, non ci spenderei più di tanto. Prima prova e poi allora vedi: potrebbe rilevarsi per te, come un fuoco di paglia questo interessamento alle ottiche fisse. In quest'ottica, faccio presente che con molto ma molto meno, ti prendi un ottimo 50mm f1.8 e perdi solo 1/2 diaframma che, all'atto pratico, non comporta proprio nulla! Non farti infinocchiare da chi ti dice che il 50mm f1.4 è migliore, perchè ho visto stampe di 30x45 fatte con i due obiettivi e non si distingue una differenza tale da giustificarne la differenza di costo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | In quest'ottica, faccio presente che con molto ma molto meno, ti prendi un ottimo 50mm f1.8 e perdi solo 1/2 diaframma che, all'atto pratico, non comporta proprio nulla! Non farti infinocchiare da chi ti dice che il 50mm f1.4 è migliore, perchè ho visto stampe di 30x45 fatte con i due obiettivi e non si distingue una differenza tale da giustificarne la differenza di costo. |
Beh calma, se parliamo di pura e semplice nitidezza puoi avere ragione, ma lo sfocato del 1.4 è tutt'altra cosa. Hai visto come riproduce i punti luce l'1.8?
Se si tratta solo di provare un fisso luminoso per la curiosità di vedere com'è, allora d'accordo va bene anche l'1.8, ma se si ha intenzione di tenerlo e sfruttarlo allora a mio avviso vale la pena fare lo sforzo per l'1.4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, e sono daccordo, ma il mio è solo un discorso di opportunità... Se poi l'idea del fisso non piace? Si tiene un bello standard in borsa senza usarlo o lo rivende perdendoci un botto. Comprare un 1.8, anche usato, spende poco, non è male e comunque ci perderà molto poco, di portafoglio intendo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Se lo prende usato ci perde molto poco - anzi nulla - anche con il 50 1.4.
Siamo d'accordo comunque che se è solo uno sfizio tanto vale il 50 1.8. Io non l'ho nemmeno preso in considerazione nel mio precedente intervento dato che lui stesso considerava addirittura il 35 1.4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|