photo4u.it


Multiesposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 3:22 am    Oggetto: Multiesposizione Rispondi con citazione

Non so se è giusto in questo topic. Agli adm l'ardua sentenza.
Stasera sono uscito con macchina e treppiede e siccome son rimasto colpito dal sito www.cambridgeincolour.com e dal tutorial, ho provato a fare 2 scatti. Uno esposto per le alte luci, uno per quelle basse.
Probabilmente il soggetto non era dei più semplici ma c ho provato.
In teoria questa tecnica viene utilizzata per aumentare la latitudine di posa.
In post prod ho poi sovrapposto le 2 immagini modificando l'opacità e toccando le curve per migliorare il contrasto.
Che ne dite???

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36002

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovevi anche far vedere come era prima, cosi' da renderci conto dell'intervento.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niente male, ma avresti dovuto cercare maggior dettaglio nel cielo, quindi dovresti provare a fare in modo che il cielo venga preso dalla foto sovraesposta, la luna da quella sotto esposta.

Altra cosa, il bilanciamento del bianco...non lo trovo ottimale (ma è una questione di gusti, ovviamente)

Bel merging, comunque.
Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS CS2 lo fa in automatico se gli dai foto fatte in bracketing (o comunque con lo stesso soggetto multiesposto) le monta da solo (ovviamente si può intervenire per correggere e permette anche di allinearle se non sono proprio identiche (facendole a mano libera).

Come detto dagli altri, dovremmo vederne una "media" originale. La latitudine poteva ancora essere estesa sia per il cielo, sottoesposto, sia per alcune luci sovraesposte...

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:
PS CS2 lo fa in automatico se gli dai foto fatte in bracketing (o comunque con lo stesso soggetto multiesposto) le monta da solo (ovviamente si può intervenire per correggere e permette anche di allinearle se non sono proprio identiche (facendole a mano libera).

Come detto dagli altri, dovremmo vederne una "media" originale. La latitudine poteva ancora essere estesa sia per il cielo, sottoesposto, sia per alcune luci sovraesposte...

Ciao!

Max


ma dai, qual'è sta funzione??? mai che le dici in pizzeria queste cose...... Mandrillo

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wypete ha scritto:

ma dai, qual'è sta funzione??? mai che le dici in pizzeria queste cose...... Mandrillo


File->Automate->Merge to HDR di CS2.

Altrimenti puoi usare l'action DRI (dynamic range increase) di Fred Miranda.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Claude!
_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wypete ha scritto:


ma dai, qual'è sta funzione??? mai che le dici in pizzeria queste cose...... Mandrillo


Ma.... i manuali in quante persone li leggono? A cosa serve il mio lavoro? Triste

ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti. Ok!
Proverò a fare più scatti per spingermi sia sulle alte che sulle basse luci.
X il mio pc invece PS CS è come il diavolo Diabolico con l'acqua santa, non ne vogliono sapere. Ho provato ma il pc è troppo vecchio e non si installa neppure.

P.S. tra l'altro adesso che ricordo avevo letto su qualche rivista la magica funzione di ps ma non pensavo che l'avesse semplificata così

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wypete ha scritto:
Canna Lucente ha scritto:
PS CS2 lo fa in automatico se gli dai foto fatte in bracketing (o comunque con lo stesso soggetto multiesposto) le monta da solo (ovviamente si può intervenire per correggere e permette anche di allinearle se non sono proprio identiche (facendole a mano libera).

Come detto dagli altri, dovremmo vederne una "media" originale. La latitudine poteva ancora essere estesa sia per il cielo, sottoesposto, sia per alcune luci sovraesposte...

Ciao!

Max


ma dai, qual'è sta funzione??? mai che le dici in pizzeria queste cose...... Mandrillo


Ai tempi non ero ancora CS2 dotato Smile Poi basta leggere qualche recensione in giro... Ho visto dei tutorial sul vanishing point che mi hanno lasciato a bocca aperta...

http://www.photoshopuser.com/pscs2/vanishing_point2.html

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
wypete ha scritto:


ma dai, qual'è sta funzione??? mai che le dici in pizzeria queste cose...... Mandrillo


Ma.... i manuali in quante persone li leggono? A cosa serve il mio lavoro? Triste

ciao!

Mmmm... mi sa che Wypete il manuale l'ha perso... Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atro tentativo. Forse meglio del primo. Scattato sempre ieri sera, 2 esposizioni 1 x le alte 1 x le basse luci.
Ditemi

Queste son le 2 img iniziali

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36031

Questo è il prodotto

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36033

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto non mi piacciono... sorry... Boh? ma per quanto riguarda il lavoro di merge lo trovo molto ben fatto! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va meglio, ma ci sono ancora delle zone dove ti sei perso dei particolari, tipo la finestrella nell'ombra a destra dell'arcata.

Comunque qui la gestione del bianco è migliore.
ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente il soggetto non è un granchè, per di più 5 min dopo hanno spento tutta l'illuminazione e non mi è stato possibile fare altri scatti. Comunque sarà la luce generale e il soggetto molto uniforme (tipologia) ma questa mi piace più dell'altra, mi sembra più riuscita
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi