photo4u.it


compatte canon - confronti ultimi modelli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
semola7
utente


Iscritto: 30 Gen 2007
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:34 am    Oggetto: compatte canon - confronti ultimi modelli Rispondi con citazione

oltre a una reflex,individuata nella d90, avrei bisogno di una compatta.

avevo una canon a720, di cui ero entusiasta, vuoi perchè era la prima digitale con comandi manuali in mio possesso, vuoi perchè l'ho portata dovunque e non ha mai deluso...insomma ero entusiasta,ma mi è stata rubata.

per anni ne ho fatto a meno, avendo una s6500, ma ora vorrei tornare ad avere sempre la macchina appresso.

per la mia famiglia ho comprato una canon a590,sorella della a720,ma per me vorrei qualcosa di migliore, se possibile.(anche perchè la mia famiglia abita a mille chilometri da me,è difficle che mi prestino la loro fotocamera

i modelli che mi entusiasmano di più sono:

fuji f100 (circa 220 euro)

canon g11 (circa 570)

canon sx200 (300)

canon s90 (400)

canon sx120 (230)

le cose che mi interessano, nell'ordine, sono

-che si possa usare in manuale
-alti iso buoni
-se possibile qualche ghiera,almeno per i tempi
-se possibile il mirino ottico
-se possibile batterie stilo

la fuji l'ho provata, non ha i comandi interamente manuali,ma per essere una compatta per emergenze, potrebbe andare bene.gli iso alti sono decenti, circa come quelli della s6500, ma è una macchina che non mi convince

le canon, invece, hanno tutte i comandi manuali e la ghiera dei tempi.

3 macchine hanno il sensore da 10 mp, una, se non erro la sx200, da 12.
hanno tutte il digic4 che processa le immagini.

volevo sapere le differenze che giustifichino il divario dei prezzi.

ieri il negoziante mi ha detto che è per l'escursione focale:più è alta e meno costa la macchina.ora io, che fesso non sono, non ci ho creduto, anche perchè il variare dei prezzi non coincide con il variare dell'escursione, ma lui non ha saputo ribattere.

non mi ha parlato di differenze costruttive, bollando le macchine come "tutte uguali"

qualcuno di voi conosce queste macchine?in rete ho visto vari samples, ma vorrei sapere se esistono differenze che non riguardano solo la resa finale dell'immagine.

grazie.

_________________
s6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Restando nell'ambito delle compatte (la G11 non la ritengo tale) personalmente mi focalizzerei sulla F100fd e la S90.
La seconda e' decisamente piu' interessante perche' completa (comandi manuali, raw, luminosita' dell'ottica). Dimensioni ed estensione dello zoom praticamente uguali.
La S90 pero' costa il doppio della F100fd, sta a te valutare se per l'utilizzo che ne faresti ne vale la pena.
Personalmente uso con soddisfazione la F100fd, la qualita' d'immagine e' piu' che buona. Certo, se devo fare qualcosa di "serio" uso solo la reflex. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punterei sulle 2 Canon ,G11 oppure S90, anche se la G11 per via delle moltissime funzioni ,come livello e' un gradino sopra tutte le altre, da questo il costo decisamente ( secondo me ) spropositato, visto che con gli stessi prezzi ti compri una ottima reflex basica.

Io dico che qualunque ti prendi la qualita' d'immagine non si discostera' poi tanto l'una dalle alle altre,in fondo son sempre compatte.

Sicuramente la G11 e' quella piu' "professionale" come costruzione e funzioni.

Devi valutare tu,per il tuo uso se ne vale davvero la pena spendere quasi 600 euro.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wolfman
utente


Iscritto: 05 Nov 2005
Messaggi: 114
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il problema non è la portabilità, ma avere tutto quello che serve racchiuso in una compatta direi senza dubbio G11. La serie G non ha mai tradito. Se desideri la comodità della compatta in un taschino F100fd oppure come ho fatto lio la ixus 870is, veramente ottima e tascabile. Certo che comandi manuali e raw te li sogni...
_________________
Tribute to Alex Majoli

..Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.. (Woody Allen)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai paragonando macchine molto diverse tra loro.
Le SX sono superzoom, la F100 e la S90 compatte tascabili ma di qualità, la G11 una compatta, non certo tascabile, ma al top come controlli manuali, con tutte le rotelle che sulle altre (e anche su molte reflex entry-level) mancano.
Ti conviene forse cercare di capire prima quale può essere la tipologia di macchina che fa per te e poi chiedere consiglio su due o tre modelli simili tra loro.
Le domande da porti potrebbero essere ad esempio:
l'escursione focale è importante?
per avere controlli manuali più comodi sei disposto ad accettare maggiore peso e ingombro e anche un prezzo decisamente superiore?
o preferisci la portabilità?
basta un mirino ottico (quelli delle compatte non sono il massimo) o è meglio uno elettronico?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi