Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 9:12 am Oggetto: Nikon FM2 e FM2n |
|
|
Ho un amico che le ha entrambe tenute come nuove e usate poco niente, ne vuole vendere una qualsiasi delle due e mi vien da piangere. La FM2 è una macchina per la quale ho sempre stravisto, una delle migliori mai costruite. Mi par di capire che l'unica differenza tra i due modelli è l'otturatore in tatanio e il tempo di sincro, potete confermarmi? A pari prezzo quale preferireste, considerando che la FM2 è quella nera che personalmente mi fa impazzire.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
A parità di prezzo (e di condizioni estetiche e di funzionamento) prenderei quella che mi piace di più... la nera! _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Oltre alle differenze che hai scritto tu, la FM2 arriva sino a 1/2000 di secondo come tempi di otturazione, la FM2n fino a 1/4000.
Credo che comunque qui tu possa trovare tutte le info che vuoi (e anche di più):
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/nikonfmseries/fm2/index.htm
Qualsiasi tra le 2 tu sceglierai di acquistare... complimenti per la scelta
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Mingus!  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | ...la FM2 arriva sino a 1/2000 di secondo come tempi di otturazione... |
Ne sei sicuro???  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno F3_HP.
Vedo che su questi topic sulle gloriose Nikon ti ci fiondi subito
Mi papà aveva una Nikon FM che ahimè gli è stata rubata ( infami). Mi ricordo che quando ero piccolo mi faceva usare quella (e non la FT3) perchè era piuttosto leggera (e perchè non si fidava giustamente a darmi in mano la FT3, eheh)... E' così che ho iniziato a fotografare (con quella e un nikkor AI 35mm, rubato anch'esso). Era una gran macchina!
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | mingus ha scritto: | ...la FM2 arriva sino a 1/2000 di secondo come tempi di otturazione... |
Ne sei sicuro???  |
No, ho scritto una castroneria. Chissà dove cavolo l'ho letto. Ritiro quanto scritto, scusa MisterG e ottima attenzione, F3_HP (l'ho scriitto apposta per vedere se eri attento)
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Buongiorno F3_HP.
Vedo che su questi topic sulle gloriose Nikon ti ci fiondi subito  |
Eh, eh, direi che guardando le nostre firme non si faccia fatica a capire le nostre "tendenze" fotografiche  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
f3_hp visto che le hai entrambe mi diresti pro e contro tra fm2 e fm3 in base a i tuoi gusti personali, sinceramente io preferisco la vecchia gloriosa 2 rispetto alla più moderna 3.
Come si intuisce dalla mia firma non sono molto partigiano, in base a ciò che ritengo più soddisfacente per i miei gusti compro. La Pentax fu un ripiego qualche anno fa quando già desideravo la fm2 ma tra corpo e corredo mi sarebbe costata troppo d+. Poi appena avuta tra le mani la MX con il suo 50 è bastato un attimo per appassionarsi a questa intramontabile meccanica, piccolassima nelle dimensioni, anzi mi sa che detiene il record assoluto di tutti i tempi tra le reflex meccaniche, correggetemi se sbaglio.
Ora come ora per me è proprio una pazzia comprare la nikon, ma vista l'occasione mi sa che prendero la fm2 nera, ci spendo pochi euri e mi porto a casa una macchina da collezione anche se l'unica strada per non cedere alla tentazione di usarla sarà di non comprare obiettivi anche se non so quanto tempo resisterò senza comprare un 20/24/28 o 50mm.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Trust me, it is very hard to locate an original FM2 body. I have waited three month for a used unit to show up at an used outlet. |
dal sito linkato da mingus  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | f3_hp visto che le hai entrambe mi diresti pro e contro tra fm2 e fm3 in base a i tuoi gusti personali, sinceramente io preferisco la vecchia gloriosa 2 rispetto alla più moderna 3. |
La FM2 è una meccanica e non le trovo alcun "contro" ma solo "pro"
La FM3 è sia una meccanica come la FM2 che una elettronica come la FE2, senza batterie la FM3 e la FM2 funzionano esattamente allo stesso modo: scattano su tutti i tempi senza poter utilizzare l'esposimetro.
Con le batterie la FM3 ha in più la possibiltà di utilizzare l'automatismo a priorità di diaframmi. Rispetto alla FE2 trovo un po' scomoda la posizione del pulsante di blocco dell'esposizione, la FE2 l'ha collegato alla leva dell'autoscatto, la FM3 l'ha nella parte superiore del corpo verso il viso del fotografo.
La FM3 non ha, a differenza dei FM/FM2/FE/FE2, il blocco sulla manovella di riavvolgimento del fotogramma, sulle altre per tirarla verso l'alto ed aprire il dorso devi spostare una piccola levetta che fa da sicura, la FM3 non ha questo blocco e quindi potrebbe essere soggetta ad un apertura accidentale... cosa che non mi è però mai capitata con nessuna reflex priva di questa "sicura" Se dovessi decidere di tenerne solamente una terrei la FM3.
MisterG ha scritto: | Come si intuisce dalla mia firma non sono molto partigiano, in base a ciò che ritengo più soddisfacente per i miei gusti compro. La Pentax fu un ripiego qualche anno fa quando già desideravo la fm2 ma tra corpo e corredo mi sarebbe costata troppo d+. Poi appena avuta tra le mani la MX con il suo 50 è bastato un attimo per appassionarsi a questa intramontabile meccanica, piccolassima nelle dimensioni, anzi mi sa che detiene il record assoluto di tutti i tempi tra le reflex meccaniche, correggetemi se sbaglio. |
Di Pentax ho MX, ME e K1000... tra le tre la MX è la mia preferita! Nemmeno io sono "partigiano" perchè ho Nikon, Pentax, Fuji, Yashica e varie altre marche tra reflex e telemetro, non posso però negare che con le Nikon mi trovo meglio
MisterG ha scritto: | Ora come ora per me è proprio una pazzia comprare la nikon, ma vista l'occasione mi sa che prendero la fm2 nera, ci spendo pochi euri e mi porto a casa una macchina da collezione anche se l'unica strada per non cedere alla tentazione di usarla sarà di non comprare obiettivi anche se non so quanto tempo resisterò senza comprare un 20/24/28 o 50mm. |
C'è anche un'altra strada... comprane due! Una la usi e quella da collezione la lasci in vetrina!!!  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
C'è anche un'altra strada... comprane due! Una la usi e quella da collezione la lasci in vetrina!!!  |
oppure una per il BN e una per il colore  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
Di Pentax ho MX, ME e K1000... tra le tre la MX è la mia preferita! |
che obiettivi hai per la baionetta k? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | che obiettivi hai per la baionetta k? |
Nulla di particolare, è un sistema che non ho voluto implementare, ho un paio di 50mm, un 28mm, un 28-80 ed un 70-200 (se non sbaglio). Il 28-80 è un KA. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Una nota che non ha nulla a che vedere con la discussione: Ho elencato tra le marche in mio possesso anche le Fuji/Fujica, la serie completamente meccanica della Fuji/Fujica (la STX) è ben costruita, leggera ed affidabile e permette l'utilizzo degli OTTIMI obiettivi Fujinon (da lasciar perdere i Fujinar). Si trovano a poco prezzo nel mercato dell'usato e come meccanica di scorta, magari da usare per il b/n o con le dia, è una buona scelta. La serie elettronica (AX) ha vari modelli con più o meno automatismi ed è altrettanto valida (anche se a batteria scarica non funziona nulla). _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | F3_HP ha scritto: | mingus ha scritto: | ...la FM2 arriva sino a 1/2000 di secondo come tempi di otturazione... |
Ne sei sicuro???  |
No, ho scritto una castroneria. Chissà dove cavolo l'ho letto. Ritiro quanto scritto, scusa MisterG e ottima attenzione, F3_HP (l'ho scriitto apposta per vedere se eri attento)
|
Forse avevi in mente la FM  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:34 am Oggetto: Re: Nikon FM2 e FM2n |
|
|
MisterG ha scritto: | Ho un amico che le ha entrambe tenute come nuove e usate poco niente, ne vuole vendere una qualsiasi delle due e mi vien da piangere. La FM2 è una macchina per la quale ho sempre stravisto, una delle migliori mai costruite. Mi par di capire che l'unica differenza tra i due modelli è l'otturatore in tatanio e il tempo di sincro, potete confermarmi? A pari prezzo quale preferireste, considerando che la FM2 è quella nera che personalmente mi fa impazzire. |
Le differenze meccaniche sono poche: il tempo di sincro flash più rapido per la FM2n (da 1/200 a 1/250, il rosso di 1/125 sulla FM2 indica che quello è il tempo minimo utilizzabile tra qualli a passi di uno stop, per 1/200 c'è un'apposita posizione X) e l'otturatore leggermente diverso, almeno nell'ultima versione della FM2n (in lega di alluminio e "liscio", invece che del più robusto in titanio e a nido d'ape). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora MisterG... cosa hai deciso di fare? FM2 o FM2n?? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Eeehhhh vedo che non mi conosci, prima che compro qualcosa me lo studio e ristudio. Senza contare che siamo in tempo di vacanze e che mi sto scegliendo anche il wide per la eos e in cima alla lista dei miei desideri c'è il 24L1.4 che è una botta al contocorrente. Una cosa alla volta e dicido. Intanto rimango in attesa di altre opinioni.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|