Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 8:55 pm Oggetto: Metz CL-4 (non digital) e compatibilita EOS 5D |
|
|
Ho ereditato un Flash Metz CL-4 vecchia versione (non digital) ma è privo di qualsiasi cavetto......
Dato per scontato che non sia compatibile in TTL con la mia EOS 5D, vorrei sapere però quale cavetto sincro devo recuperare per poterlo collegare alla macchina......?
E chiedo anche se è pienamente compatibile (a livello di tensione) con la mia 5D, non vorrei fulminarla......! 
Ultima modifica effettuata da tedo il Lun 09 Nov, 2009 1:10 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Metz CL-4 cosa?
Suppongo tu stia parlando del Metz 45 CL-4
Se non sbaglio il cavo sincro è identico a quello del Metz 60.. Sul "fusto" del flash c'è una fessura verticale in cui si inserisce il cavetto che naturalmente ha un connettor proprietario, all'altra estremità del cavo c'è il classico contatto pc-sincro
http://cgi.ebay.it/Cavo-sincro-dedicato-x-Metz-CL1-3-4-45-CT3-4-60-CT4_W0QQitemZ310158752260QQcmdZViewItemQQptZFlash_e_Adattatori?hash=item4836e6fa04
Come dici tu il flash non è compatibile TTL.. ora non sò come sia con il discorso dei voltaggi quindi non lo attaccherei direttamente alla macchina con il cavo prima di essermi ben informato.. La soluzione che taglia la testa al toro è quella dei trigger radio, che ti permettono anche l'utilizzo da discrete distanze e costano poco più che un buon cavo sincro.. cerca un po' in questa sezione del forum, che se ne parla una giorno si e l'altro pure
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la dritta!
Ho specificato "non digital" per far capire che era una versione datata
e non quello attualmente in commercio, che appunto si chiama 45 CL-4 Digital
Intanto io ho trovato il manuale: Metz 45 CL-4
Per quello che riguarda il voltaggio ci sono problemi anche per il contatto sincro? Io credevo (ingenuamente) che riguardassero solo eventuali collegamenti alla slitta flash!
P.S.
Questo è il manuale del Metz 45 CL-1 se serve a qualcuno, magari per fare come sto facendo io il confronto delle caratteristiche........
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Grazie per la dritta!
Per quello che riguarda il voltaggio ci sono problemi anche per il contatto sincro? Io credevo (ingenuamente) che riguardassero solo eventuali collegamenti alla slitta flash!
|
Non ne sono molto informato pure io.. in teoria dovrebbe essere come dici tu.. ma non me ne prendo le responsabilità
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
Nessuno che sà togliermi tutti i dubbi:
Questo Metz 45 CL-4 è pienamente compatibile (a livello di tensione) con la mia 5D, non vorrei fulminarla......!
Ripeto che lo collegherei con il cavo sincro per usarlo in manuale!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
io mi ricordo che solo i vecchi metz CT-1 davanno scariche importanti...i nuovi CL nn dovrebbero avere problemi...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Vedere a pagina 102 del manuale Canon della 5D, toglie ogni dubbio......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Vedere a pagina 102 del manuale Canon della 5D, toglie ogni dubbio......  | che dice??  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
I metz 45 CL4 sono la versione sostituta del vecchio CT4 (per macchine analogiche) quindi CL è ottimale per il digitale me lo confermò 2 anni fa la Metz.
Se hai dubbi o non ti fidi puoi utilizzare dei trigger collegati al syncro del Metz e il gioco è fatto  _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
da pagina 102 del Manuale Canon Eos 5D
Citazione: | Terminale PC
- La fotocamera dispone di un terminale PC per il collegamento di
unità flash dotate di un cavo di sincronizzazione. Il terminale PC è
filettato in modo da impedire che il cavo venga scollegato
accidentalmente.
- Il terminale PC della fotocamera non ha polarità in modo da poter
collegare qualsiasi cavo di sincronizzazione a prescindere dal tipo di
polarità dello stesso. |
Citazione: | - Se la fotocamera viene utilizzata con un’unità flash (con contatti flash
specifici) o un accessorio flash di un'altra marca, potrebbero verificarsi
problemi di funzionamento o persino danni alla fotocamera.
Inoltre, non collegare al terminale PC della fotocamera unità flash che richiedono una tensione di 250 V o voltaggio superiore.
- Non collegare un’unità flash a voltaggio elevato al contatto caldo della
fotocamera, poiché potrebbe non funzionare. |
Citazione: | - È possibile utilizzare contemporaneamente uno Speedlite collegato al contatto caldo della fotocamera e un'unità flash collegata al terminale PC. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Una volta scrissi alla Fowa per chiedere delucidazioni. Mi dissero che non ci sono controindicazioni se collego il flash alla presa syncro della macchina. Il problema, se ci fosse, esisterebbe quando colleghi il flash alla slitta-contatto caldo della macchina. _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|