photo4u.it


Infrared con D70, D80... "cannibalizzazione"
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lipz ha scritto:
mi chiedevo, ma per entrare in questo meraviglioso mondo, occorre per forza intervenire in modo così invasivo?

Se metto un filtro infrared davanti all'obiettivo cosa cambia?


Davanti al sensore è posto un filtro che taglia via le frequenze dell'infrarosso. Dovresti comunque rimuoverlo perchè il sensore non le vedrebbe.
Potresti quindi usare filtri all'infrarosso diversi davanti all'obiettivo sempre "dopo" aver aperto la macchina in due ed aver tolto il vetrino davanti al sensore Smile
Ecco che molti, a questo punto, decidono di sostituire quel vetrino direttamente con un filtro. Ponendo a ridosso del sensore il filtro infrarosso che scegliamo, non incorriamo in problemi di messa a fuoco tipici del sistema che prevede di usare il filtro d'innanzi a tutte le lenti dell'ottica.

Se vuoi riavvicinarti al fascino dell'IR, potresti "sacrificare" una compatta che non usi più o che trovi in un ipermercato a 20 euro Smile
La apri, togli il vetrino protettivo, la richiudi e scatti ponendo davanti il filtro che vuoi. Un amico fa proprio così. Lui ha trovato un filtro di materiale plastico. Lo ha sagomato e lo ha letteralmente appiccicato davanti all'obiettivo. Chiaramente ha una compatta la cui ottica non si ritrae Smile Pensando a quante compatte gloriose si trovano usate a costi ridicoli, il giochino si fa intrigante per tutti Smile
nota - verificare che la compatta sia "apribile"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ora è tutto molto chiaro...

io ho una d50, pensavo, in caso di un nuovo corpo, di sacrificarla... però.. mamma mia che paura...

magari in un laboratorio lo fanno loro, chissà, così starei piu tranquillo

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una precisazione. Il filtro antialising posto a ridosso del sensore non taglia completamente tutta la banda IR, diciamo che la indebolisce al punto da non interagire con il visibile che fotografiamo.
Si possono ottenere immagini IR anche senza rimuovere il vetro antialiasing.
Si devono utilizzare dei filtri da porre davanti all'ottica che sono praticamente neri. Talmente scuri da rendere obbligatorio, salvo eccezioni, l'uso del cavalletto.
Il secondo svantaggio è la perdita della messa a fuoco. La banda IR subisce una deviazione diversa rispetto alla banda del visibile. I piani di messa a fuoco sono diversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
superbotta
utente


Iscritto: 07 Gen 2009
Messaggi: 212
Località: pontedera (PI)

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi riallaccio a questa discussione (anche se sono canonista) perchè mi sto da poco affacciando alla fotografia ir...adesso che ho modificato un corpo,dopo aver sperimentato con il filtro "nero",il mio problema è la post produzione per rendere migliori le foto scattate.
Premetto che sono un pò a digiuno nell'uso di photoshop (dato che solitamente uso aperture per ritoccare le foto) ma vorrei capire come usarlo al meglio con questo tipo di fotografie.
Un pò di tentativi l'ho fatti ma sono sempre lontano da quello che vedo in giro,quindi ogni consiglio da chi è già pratico mi farebbe molto piacere.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

superbotta ha scritto:

Un pò di tentativi l'ho fatti ma sono sempre lontano da quello che vedo in giro,quindi ogni consiglio da chi è già pratico mi farebbe molto piacere.
Ok!

Non conoscendo i tuoi risultati rispetto a ciò che ti piacerebbe raggiungere è difficile consigliarti Smile Però, visto che parliamo più che altro di gestire l'immagine, prova ad aprire un topic dedicato nella sezione Digital Imaging postando esempi per chiarire meglio dove sono i limiti dei tuoi risultati.
Molto dipende dal bilanciamento del bianco in fase di scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sphere_79
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda da dilettante...
se modifico la macchina in questo modo e decido di fare una foto normale senza filtro IR davanti, il risultato è normale o vengono fuori foto improponibili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vengono fuori foto improponibili of course.... Very Happy
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sphere_79 ha scritto:
una domanda da dilettante...
se modifico la macchina in questo modo e decido di fare una foto normale senza filtro IR davanti, il risultato è normale o vengono fuori foto improponibili?

Scusa ma se modifichi la macchina, come la faresti la foto normale senza filtro? Grat Grat
Il filtro, se modifichi la macchina, è dentro... non ho mica capito... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20509
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la modifichi otterrai sempre immagini IR.
Sull'obiettivo puoi usare quello che vuoi, alcuni filtri al limite tagliano frequenze, devono ancora scoprire quelli che aggiungono lunghezze d'onda!! Mandrillo

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sphere_79
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi una macchina modificate per fare IR farà sempre e solo IR...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, finchè non deciderai di modificarla di nuovo con il vecchio filtro IR-cut... Forse un'oretta di lavoro?
Non è come montare un filtro o cambiare un obiettivo...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sphere_79 ha scritto:
Quindi una macchina modificate per fare IR farà sempre e solo IR...

Certo, a meno di riaprirla ogni volta che ti serve per foto "normali", impensabile Smile
A chi piace l'IR decide di dedicargli un corpo, magari economico. Viceversa si possono usare i filtri davanti all'obiettivo. Lo svantaggio è che sono molto scuri, serve il cavalletto, la maessa a fuoco deve essere starata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Domanda: ma se volpessi convertire una vecchia fujifilm s5000 (una comp0attona per capirci) una volta smontata dove potrei trovare il filtro adeguato da anterporre al sensore?


Io mi sono modificato la Fuji S3000 l ho aperta, tolto il filtro, chiusa, e tengo montato il filtro IR davanti l'ottica. Ok!

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se tieni il filtro IR davanti l'ottica... non serviva togliere l'altro filtro. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma se tieni il filtro IR davanti l'ottica... non serviva togliere l'altro filtro. Smile

Si invece Smile Quello interno avrebbe tagliato via delle frange IR facendo ottenere risultati meno apprezzabili dal punto di vista pratico (tempi di esposizione lunghi).


Ultima modifica effettuata da ocio il Mar 22 Dic, 2009 9:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bix74
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se io togliessi il filtro antialias senza sostituirlo con quello dedicato per ir.
che scatti otterrei?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bix74 ha scritto:
ma se io togliessi il filtro antialias senza sostituirlo con quello dedicato per ir.
che scatti otterrei?

Non lo so esattamente. Credo dipenda dalla capacità del sensore di assorbire certe frequenze. Avresti colori irreali, forse zone bruciate. Passerebbero frequenze che l'occhio non vede che si andrebbero a sommare a quelle visibili.
Potrebbe essere interessante come ricerca... Proviamoci, magari troviamo qualche esempio nella rete Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Potrebbe essere interessante come ricerca... Proviamoci, magari troviamo qualche esempio nella rete Smile

Se può interessare, qui potete vedere delle prove fatte con una s5 pro.
Abbiamo di tutto... qui! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se può interessare, qui potete vedere delle prove fatte con una s5 pro.
Abbiamo di tutto... qui! Mandrillo

Nella pagina successiva ci sono ulteriori chiarimenti e foto IR a diverse frequenze.
Togliere il filtro AA può avere un guadagno di nitidezza ma anche svantaggi come moirè e problemi di demosaicizzazione, ovvero, colori falsi, dominanti, etc.

I filtri IR tagliano le frequenze visibili, le uniche che vedrà il sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma se tieni il filtro IR davanti l'ottica... non serviva togliere l'altro filtro. Smile

Sbagliato, perchè prima ero obbligato a usare il cavalletto, ora uso a mano libera.

Carlo Lagrutta ha scritto:
Si invece Smile Quello interno avrebbe tagliato via delle frange IR facendo ottenere risultati meno apprezzabili.


Non esattamente, come ho scritto sarei stato costretto a usare il cavalletto e tempi lunghi, le foto con apparecchi non modificati, sono possibilissime, solo che io le vedo più indicate in paesaggi con un po' di vento, con i tempi lungi che si devono usare, si hanno effetti molto particolari.

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi