photo4u.it


CORREDO : cosa fare dopo averne uniti due? Obiettivi si/no?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 3:03 pm    Oggetto: CORREDO : cosa fare dopo averne uniti due? Obiettivi si/no? Rispondi con citazione

Carissimi appassionati e amici, vi sottopongo un grosso problema che onestamente mi sta un pò togliendo l'anima. Partiamo dall'inizio, da squattrinato amatore, sono diventanto dapprima squattrinato amatore evoluto e adesso infine uno squattrinato lavoratore nell'ambito come grafico con interessanti punte di fotografia (connessa al lavoro, ma talvolta anche svincolate, con anche un paio di matrimoni fatti). Adesso infine, per un progetto riguardante un portale di informazione, sicuramente scaterò MOLTO di più, con finalità varie, dal reportage classico, alla fotografia per archivio, ad eventi specifici qualora e quando si verifichino.

Questo è l'antefatto, ma arrivo al dunque. Nello studio dove lavoro è presente un mini corredo (ma di tutto rispetto, anche se con un corpo adesso magari un pò datato). Io posseggo il mio personale corredo, che più per desideri vari e dopo anni di compravendita usato è diventato anche questo piuttosto completo.

Questi due soggetti (ovvero io e studio ove lavoro) decidono di comune accordo di:

1) Unire i rispettivi corredi
2) Acquistare grazie ad una occasione, un intero altro corredo, sopratutto per il corpo che si trascinava appresso (5dmkII) più altre lentuccie simpatiche.

Adesso mi trovo nella situazione di avere un corredo molto elevato, e per molti versi ridondante. Mi aiutereste a far chiarezza? Le finalità ve le ho dette e considerate anche che quando sia possibile, mi piacerebbe coltivare la fotografia anche in ambito NON professionale, ovviamente pescando da questo comune corredo, du cui ovviamente mantengo controllo. Vi elenco di seguito il corredo e inserisco tra [] la parte di corredo di precedente proprietà dello studio, in quanto questi corpi/obiettivi NON POSSONO COMUNQUE essere alienati o venduti.

CORPI:
EOS 350D
EOS 30D
EOS 40D
EOS 1D
EOS 5D Mark II

[ EOS 20D ]

OBIETTIVI:
Canon EF 20/2.8 Ultrasonic (72mm)
Canon EF 28/2.8 (52mm)
Canon EF 35/2 (52mm)
Canon EF 28-135 / 3.5-5.6 IS (72mm)
Canon EF 17-40/4 L (77mm)
Canon EF 100-400 / 4,5-5,6 L IS (paraluce,collare??,77mm)
Canon EF 300/4 L IS (paraluce integrato,collare??,77mm)
Canon EF 70-200/4 L IS (paraluce??,67mm)

Canon EF-S 17-55/2.8 IS Ultrasonic (77mm)
Canon EF-S 17-85 / 4-5.6 IS Ultrasonic (67mm)

Sigma 10-20 / 4-5.6 DC HSM EX (77mm)
Sigma 150/2.8 APO MACRO DG HSM EX (paraluce,collare,72mm)
Sigma 50-500 / 4-6.3 APO HSM EX (paraluce,collare,86mm)

[Canon EF 70-200/2.8 L (paraluce, collare, 77mm)]
[Canon EF 17-40/4 L (77mm)]
[Canon 50/1.4]
[Canon MP-E 65mm MACRO]

Flash, Accessori:

Canon Extender 1,4x Serie II
Kenko Teleplus PRO 300 1,4x

Cavo di prolunga Flash

Hoya UV 67mm
Cokin UV 58mm
Soligor UV 58mm
Hoya 86mm
Hoya Skylight HMC 77mm
Kenko Uv 77mm

Panagor Polarizzatore Circolare 72mm
Marumi Polarizzatore Circolare 67mm
Canon Polarizzatore Circolare 77mm

[Battery Grip BG—E2]

[Canon Speedlite 580EX]
[Canon Speedlite 430EX]
[Canon Macro MT-24 EX]


Vi ringrazio fin d'ora per ogni aiuto che possiate darmi.

Concludo dicendo che la mia preferenza MASSIMA è verso lenti MOLTO affilate e stradefinite (adoro ad esempio il 300) mentre purtroppo NON posso determinare a priori verso quale genere di lavoro possa generare questo nuovo progetto, inoltre anche per prestigio professionale, lo studio "deve essere pronto a tutto" e vantare un buon corredo, per non presentarsi insomma ad una sfilata di moda con il 20 fisso insomma Wink

Attendo vostre.

PICCOLA DIMENTICANZA : I corpi saranno usati preferibilmente in due, ma anche in uno o in tre (diciamo con percentuali di : 1-20% 2-70% 3-10%)

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556


Ultima modifica effettuata da guildmaster il Mar 17 Nov, 2009 2:03 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 9:34 pm    Oggetto: Re: CORREDO : cosa fare dopo averne uniti due? Obiettivi si/ Rispondi con citazione

eliminerei/venderei i seguenti corpi/obiettivi
CORPI:
EOS 350D
EOS 30D


OBIETTIVI:
Canon EF 20/2.8 Ultrasonic (72mm)
Canon EF 28/2.8 (52mm)
(sia il 20 che il 28 non sono di elevatissima qualità, li sostituirei benissimo con il 17/40 o con il 35 f2 se mi serve "luce" o con il 17-55 su 40d)

Canon EF-S 17-85 / 4-5.6 IS Ultrasonic (67mm)
(doppione)

Sigma 10-20 / 4-5.6 DC HSM EX (77mm)
(equivalente al 17-40 su ff)

Sigma 50-500 / 4-6.3 APO HSM EX (paraluce,collare,86mm)
(hai il 100-400)

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a darti qualche suggerimento sperando che sia sensato... Smile

Sui corpi:
Non ho capito in quanti sarete a fotografare. Perché se lavori da solo avere più di due corpi oggi con il digitale non ha molto più senso (tranne casi particolarissimi, tipo due corpi al collo e uno telecomandato..., oppure se un giorno hai un assistente a cui dai un corpo). E comunque la 20D ti resta sempre.

Se due corpi bastano, io mirerei a eliminare tutto l'APS-C. Anzi se la 1D ha l'otturatore da pre-pensionamento, forse puoi tenere solo la 5D mkII e alla fine di tutte le "alienazioni" vedere se tra le altre cose ci sta una seconda 5D mkII o una 1DmkIII (considerando che sta arrivando la mkIV e quindi calerà di prezzo).
Tra l'altro eliminando tutto l'APS-C ti togli anche l'impiccio di vedere "due mondi diversi attraverso lo stesso obiettivo" quando guardi nel mirino di una FF e subito dopo in quello di una APS-C... Devo aggiungere anche che tra il mirino di una 1D o di una 5D e quello degli altri corpi che nomini ci passa un abisso?

Se va bene orientarsi sul FF (e al limite) sul APS-H, per gli obiettivi ragionerei pensando: cosa mi serve per avere un corredo completo serie L ?
Dico questo non per fanatismo verso la serie L, ma perché poni la questione da un punto di vista professionale prima che amatoriale.
Parto dalle tue esigenze dichiarate: reportage ed eventi (e non ritratti e studio...)

Quindi terrei il 300, il 100-400, il 70-200/2,8, il 50/1,4. Darei via entrambi i 17-40 per un 16-35. Al limite puoi tenere anche il 60 macro se pensi di avere dei lavori di riproduzione in studio.
Via tutto il resto, perché ti manca uno zoom tuttofare: i soliti 24-70 (uscirà presto la versione IS??) oppure 24-105.

Vedo che la voglia di avere un parco ottiche completo non ti manca e perciò prima o poi arriverà qualcosa di L fisso e luminoso scelto fra i tre-quattro migliori L che tutti conosciamo: il 24, il 35, l'85 e il 135. Cosa esattamente devi essere tu a dirlo in base alle tue esigenze che magari si preciseranno nel tempo.

Visto tutto insieme dal punto di vista budget può fare un po' impressione, ma tu sai bene come gli obiettivi L si comprino convenientemente anche nell'usato.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Goonico, non per fare il bastian contrario ma solo per fare l'avvocato del diavolo che vuol essere convinto.

La 350D è alla fine un corpo "leggero", questo può fare la differenza? Immagina una 350D + 35, praticamente una compattona. ha senso?

La 30D altro grande dilemma, non si dice che scatti MOLTO meglio della 40D (notate come ho evitato la 50D in questo bailamme please) Smile

Il 20 e il 28 sono un altro dilemma, non li vedo soft come molti evidenziano, anzi. Sicuramente giocandosela con il 17-40 fanno vacillare la fede verso i fissi, ma hanno un peso molto leggero e alla fine sulla 5dmarkII sono parecchio risolventi. (lo so lo so, LA lendte da usare sulla 5D è sempre il 17-40)

Giusto per il 10-20, meglio sarebbe un 12-24 su FF, ma non posso dimenticare le lenti prepolarizzato del 10-20, la sua nitidezza FOLLE. anche se effettivamente, contro il 17-40 un pò mi turba. E se servono due ultragrandangoli? L'ultima la direbbe proprio un 12-24 Sigma.

Il 50-500 è più per affetto che altro, ci ho fatto le più belle foto della luna che ho (a 500 con 1,4x + 2x, sublime) Smile

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Alessandro, e grazie della tua risposta preziosa e puntuale. Intanto ti dico, (e ho aggiunto in prima) che non sarò il solo ad utilizzare i corpi, la situazione più comune sarà di usarli in due, al massimo in tre. in prima ho cercato anche di stimare delle percentuali. quindi diciamo che almeno tre corpi dovrebbero rimanere, e a parte me che sono un pò più evoluto temi che gli altri di fronte ad una 1D sbroccherebbero Wink dato il menù non proprio user-friendly. Alla fine nulla che non si impari in una mezz'oretta di utilizzo.

Come giustamente dici la 20D deve rimanere, come anche un 17-40 purtroppo. La teoria di eliminare l'aps-c è radicale ma anche funzionale, ma cmq non potrei eliminare la 20D, e l'APS-C mi massimizza comunque i tele (mia vera passione da amatore, ovviamente come puoi immaginare sarà ridimensionata nell'utilizzo pro). Conta che l'acquisto dei copri è stato fortuito, avevo deciso di vedere la 40D per sostituire la 30+350, poi mi è capitata una 1D d'occasione, e poi la mattonata con la 5dmkII, altrimenti non è che allevo i corpi in casa Smile

La markIII, interessante ma pesante. Una 40D/30D/20D, considerando il target non dovrebbe già bastare, invece di spendere TANTO per un ulteriore corpo? lo so che con la III non si discute però TANTO meglio da giustificare la spesa, in presenza già di una 5dmkII? La 1D ha molto senso in ottica portale, foto da destinare al web (ma con una buon risoluzione, dato che il portale conterrà una forte sezione multimedia e foto, certo non ci si va a mettere una raw da 21Mpix, ma i 4 della 1D potrebbero starci a fagiolo, sopratutto date le JPG che DOVREBBE sfornare -dico dovrebbe perchè una prima prova con il 17-40 non mi ha impressionato come mi attendevo).

Da qui capisci anche come il mondo che vedrei sarebbe sempre con un unico corpo, evitando il più possibile il cambio inter lavoratico tra una FF e una croppata. Al limite a scopo cerimonia eventuale, ne porterei due soo con me, ma con lenti diverse, abitualmente 17-55 + 70-200 lasciando ad altri un ultragrandangolo. E' un amore scattare a 200 in una cerimonia Wink

I mirini croce e deliizia, comunque tra 40D e 1D non ci vedo proprio questo sfracello. Della 5d non parlo Very Happy

MAGARI avere tutto L, ma il portafoglio grida vendetta. Ma il 16-35 chiede tanto sangua, da sacrificare i 17-40? E' così tanto apprezzabile?

Occhio che non è il 60 macro ma l'MP-E 65mm, cosa intendi per riproduzione in studio? Con quello posso fotografarci le coccinelle Smile

Lo zoom in effetti manca, il 24-105 me lo sconsigliano (avendo il 17-55, ha senso credo) mentre il 24-70 è un vecchio sogno...se poi fosse anche IS...


Quindi terrei il 300, il 100-400, il 70-200/2,8, il 50/1,4. Darei via entrambi i 17-40 per un 16-35. Al limite puoi tenere anche il 60 macro se pensi di avere dei lavori di riproduzione in studio.
Via tutto il resto, perché ti manca uno zoom tuttofare: i soliti 24-70 (uscirà presto la versione IS??) oppure 24-105. i fissi L COSTANO anche se l'85 lo proverei molto volentieri. Il 24 e il 35 saranno stupendi, ma costano troppi organi e il 35/2 tira fuori dei capolavori. L'impresa varrà la spesa?

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 8:59 am    Oggetto: Re: CORREDO : cosa fare dopo averne uniti due? Obiettivi si/ Rispondi con citazione

guildmaster ha scritto:


CORPI:
EOS 350D
EOS 30D
EOS 40D
EOS 1D



Vendi tutto in favore di una 1DMkIII o tieni solo la 40D
La tropicalizzazione puo' far comodo in certe situazioni.

Citazione:

EOS 5D Mark II

[ EOS 20D ]


Tienile. Potresti anche pensare di sbarazzarti della MkII se non ti servono i video, fare cassa, e ripiegare su una MkI. MA questo dipende dalle tue esigenze. Io darei via anche la 20D. Smile

Citazione:
OBIETTIVI:
Canon EF 20/2.8 Ultrasonic (72mm)
Canon EF 28/2.8 (52mm)
Canon EF 35/2 (52mm)
Canon EF 28-135 / 3.5-5.6 IS (72mm)
Canon EF 17-40/4 L (77mm)
Canon EF 100-400 / 4,5-5,6 L IS (paraluce,collare??,77mm)
Canon EF 300/4 L IS (paraluce integrato,collare??,77mm)
Canon EF 70-200/4 L IS (paraluce??,67mm)

Canon EF-S 17-55/2.8 IS Ultrasonic (77mm)
Canon EF-S 17-85 / 4-5.6 IS Ultrasonic (67mm)

Sigma 10-20 / 4-5.6 DC HSM EX (77mm)
Sigma 150/2.8 APO MACRO DG HSM EX (paraluce,collare,72mm)
Sigma 50-500 / 4-6.3 APO HSM EX (paraluce,collare,86mm)

[Canon EF 70-200/2.8 L (paraluce, collare, 77mm)]
[Canon EF 17-40/4 L (77mm)]
[Canon 50/1.4]
[Canon MP-E 65mm MACRO]

Flash, Accessori:

Canon Extender 1,4x Serie II
Kenko Teleplus PRO 300 1,4x

Cavo di prolunga Flash

Hoya UV 67mm
Cokin UV 58mm
Soligor UV 58mm
Hoya 86mm
Hoya Skylight HMC 77mm
Kenko Uv 77mm

Panagor Polarizzatore Circolare 72mm
Marumi Polarizzatore Circolare 67mm
Canon Polarizzatore Circolare 77mm

[Battery Grip BG—E2]

[Canon Speedlite 580EX]
[Canon Speedlite 430EX]
[Canon Macro MT-24 EX]



Che casino Ops
Cio' che ti servirà saranno probabilmente un 70-200 2.8, un 24-70 2.8 il 17-40 .....e lenti luminose. 14L, 35L, l'85L, 300L. Resto in casa Canon perche' ti servono AF pronti ed affidabili.
I flash non bastano mai.

Ma se lo studio deve essere "pronto a tutto" il corredo di corpi e lenti è solo l'inizio ....
Ti servono ben altre attrezzature. Cercate di monetizzare e risparmiare sui corpi! In genere potreste rivolgervi alla generazione precedente risparmiando parecchio. Quando cominceranno ad arrivare i soldini si fa sempre in tempo a cambiare. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La MkIII è invitante, ma perchè mi dici 40D e che la tropicalizzazione può far comodo? La 40D non è tropicalizzata.
I video per natura stessa del lavoro potrebbero servire, e anche abbastanza spesso.

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guildmaster ha scritto:
La MkIII è invitante, ma perchè mi dici 40D e che la tropicalizzazione può far comodo?


Mi riferivo alla 1D Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
innanzitutto dovresti precisare se questo corredo dovrebbe utilizzarlo una sola persona o più contemporaneamente, e poi non ho ben capito che tipo di fotografia devi/dovete farci
ho capito solo che questo portale sarà di reportage ma poi dici anche che hai un amore per i tele e parli addirittura di eventuale cerimonia... potresti essere più preciso per favore? perchè questi sono dati fondamentali.

comunque dico subito la mia indicando un corredo col quale ci fai qualsiasi cosa e lo fai in modo eccellente:


CORPI:
EOS 350D --> DA VENDERE
[ EOS 20D ] --> DA VENDERE
EOS 30D --> DA VENDERE
EOS 40D OK
EOS 1D --> DA VENDERE
EOS 5D Mark II OK

[Battery Grip BG—E2] OK
Manca un BG-E6 per la 5DII


OBIETTIVI:
Canon EF 20/2.8 Ultrasonic (72mm) --> DA VENDERE
Canon EF 28/2.8 (52mm) --> DA VENDERE
Canon EF 35/2 (52mm) TIENILO, vale molto più di quel che costa e su 5DII sforna foto eccellenti
Canon EF 28-135 / 3.5-5.6 IS (72mm) --> DA VENDERE, è poco performante su FF e con un range a mio avviso troppo lungo su APS-C
Canon EF 17-40/4 L (77mm) TIENILO, se è un esemplare buono è un pezzo fondamentale
Canon EF 100-400 / 4,5-5,6 L IS (paraluce,collare??,77mm) TIENILO
Canon EF 300/4 L IS (paraluce integrato,collare??,77mm) --> DA VENDERE, meglio il 100-400 che è poco meno nitido ma estremamente più versatile
Canon EF 70-200/4 L IS (paraluce??,67mm) --> OK, ottimo per reportage
Canon EF-S 17-55/2.8 IS Ultrasonic (77mm) --> OK, ottimo per reportage
Canon EF-S 17-85 / 4-5.6 IS Ultrasonic (67mm) --> DA VENDERE, c'è già il 17-55 che è molto meglio

Sigma 10-20 / 4-5.6 DC HSM EX (77mm) --> DA VENDERE, usa il 17-40 su full frame!
Sigma 150/2.8 APO MACRO DG HSM EX (paraluce,collare,72mm) TIENILO, un macro per degli still life può tornare utile
Sigma 50-500 / 4-6.3 APO HSM EX (paraluce,collare,86mm) --> DA VENDERE, assolutamente inutile visto il 100-400

[Canon EF 70-200/2.8 L (paraluce, collare, 77mm)] TIENILO, è un pezzo fondamentale
[Canon EF 17-40/4 L (77mm)] --> DA VENDERE, è doppio... scegli il migliore e vendi l'altro
[Canon 50/1.4] TIENILO, vale poco e può tornare utile
[Canon MP-E 65mm MACRO] --> DA VENDERE, è un obiettivo veramente troppo specifico, dubito che lo usiate... poi c'è il Sigma 150!

Flash, Accessori:
Canon Extender 1,4x Serie II
Kenko Teleplus PRO 300 1,4x
Cavo di prolunga Flash
Hoya UV 67mm
Cokin UV 58mm
Soligor UV 58mm
Hoya 86mm
Hoya Skylight HMC 77mm
Kenko Uv 77mm
Panagor Polarizzatore Circolare 72mm
Marumi Polarizzatore Circolare 67mm
Canon Polarizzatore Circolare 77mm
Questa secondo me è tutta roba di cui si può fare a meno, io venderei tutto... il Canon 1,4X ha senso solo montato sul 300 f4 IS ma visto che ti consiglio di tenere il 100-400, vendi anche lui!

[Canon Speedlite 580EX] TIENILO, è un pezzo fondamentale
[Canon Speedlite 430EX] TIENILO, è un pezzo fondamentale
[Canon Macro MT-24 EX] --> DA VENDERE, troppo specifico da usare... a meno che tu non faccia foto molto particolari ad insetti, se devi usarlo al chiuso prendete piuttosto dei flash da studio



Questo è quanto... c'è tanta roba inutile e manca un pezzo fondamentale: un 24-70 2.8
Tieni conto che i fissi richiedono tempo, nel reportage hai bisogno della massima versatilità e non puoi certo metterti a cambiare ottica. Io penso che basterebbe una un corpo FF col 24-70 e uno APS-C col 70-200 f4 IS

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo una cosetta veloce, ho letto praticamente dappertutto che la 30D è molto più "pulita" della 40 e in definitiva migliore (continuiamo a tralasciare la 50D Smile ). Invece qui tutti mi dite di tener la 40 e buttare giù dalla torre la 30. E adesso? Very Happy

Per bagarospo, cerco di precisare:

In prima ho aggiunto che il corredo sarà usato da 2 persone abitualmente con possibilità che venga usato anche da 3 e talvolto da 1 sola 8con percentuali di utilizzo stimate).

Poi, il portale sarà principalmente reportage di eventi di natura assolutamente variegata. Io personalmente ho uno sviscerato amore dei tele (come a dire, d'accordo massimizzare l'uso pro ma senza vendere tutti i tele, dato che nel reportage non servono....e POTREBBERO - ieri ad esempio ho avuto bisogno del 70-200 a 200 per scattare dall'alto un consiglio comunale per isolare i singoli.) Quindi sicuramente non parlo del fotoreportage "da manuale" tipo inforca il 20mm e via.

Infine lo studio dove lavoro è stato contattato anche per Cerimonie (due finora, puntando più sulla bontà grafica della post-produzione che su una stima del valore fotografico dello studio stesso, il risultato tuttavia è stato eccellente -che paura però- Smile ), dunque potrebbero capitarne altre, come potrebbe non capitarne nessuna o boh.

I consigli comunque sono ottimi, li sto valutando. Ma conta che alla fine sarebbe meglio che rimanessero tre corpi come ho detto più su. Di ciò che mi dici, mi cade l'occhio sul 10-20, secondo me su aps-c produce risultati MOLTO migliori del 17-40 su FF....almeno credo non avendo ustao tantissimo il 17-40 e avendolo usato solo su C.

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai che non si capisce un tubo? Cosa ci devi fare con questa roba? Cioè, che tipo di servizi? Ti serviranno macchine diverse per cose diverse. Io comunque farei così:

CORPI:
1dMkIII
5dMkII
5dMkI
20D

Obiettivi:
[Canon EF 17-40/4 L (77mm)]
Canon EF-S 17-55/2.8 IS Ultrasonic (77mm)
[Canon EF 70-200/2.8 L (paraluce, collare, 77mm)]
Canon EF 70-200/4 L IS (paraluce??,67mm)
Canon EF 300/4 L IS (paraluce integrato,collare??,77mm)
[Canon 50/1.4]
[Canon MP-E 65mm MACRO] che te ne fai???
Compri un 35L (utile per matrimoni e bello) e un fisheye (questo proprio per strafare...)
Compri un 24-70L


I flash tienili, e considera che poi ti servirà tanta altra roba che non c'entra niente con gli obiettivi o le macchine, ma serve eccome.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimmi, cosa c'è che non capisci? Non è che sono vago per inquinare il discorso, ma perchè professionalmente NON SI SA dove si andrà a parare. Facciamo finta che sono corpi che servono alla redazione di un giornale. Siamo in grado di dire a cosa servono e che lentini ci vogliono a priori?

Di quei corpi che elenchi non ne ho praticamente nessuno, iod evo ottimizzare quello che c'è non acquistare altro.

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco bene in che ambito devi muoverti. Se è per internet va bene una macchinetta, se devi vendere ad altri devi avere roba più sostanziosa. Poi hai parlato di matrimoni, ma non capisco in un portale cosa ci facciano...
A questo punto, visto che non mi sembra tu abbia molto chiaro cosa devi fare, ti conviene vendere le cose più scarse che hai (soprattutto tra gli obiettivi), tenere quello che va bene e poi comprare in base alle esigenze del momento. Tra l'altro pensavo che la 1D fosse mkIII, mi sbagliavo. A questo punto tieni la 40d al suo posto...

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda che io ho PERFETTAMENTE chiaro cosa fare Very Happy se leggi bene, spiego tutto. L'alea è solo nel lavoro professionale, ma è un alea in un range ben definito.

Dove lavoro, gestiremo un portale ma il core business è sempre quello di studio grafico ove POTREBBERO capitare matrimoni.

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda che io ho PERFETTAMENTE chiaro cosa fare Very Happy se leggi bene, spiego tutto. L'alea è solo nel lavoro professionale, ma è un alea in un range ben definito.

Dove lavoro, gestiremo un portale ma il core business è sempre quello di studio grafico ove POTREBBERO capitare matrimoni.

_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm, nessun altro consiglio?
_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guildmaster
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 710

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nient'altro? Un piccolo aiuto vi prego, qualcosa l'ho dissipato, ma mi servirebbe un consiglio più esterno.
_________________
Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi autocito...

Citazione:
ti conviene vendere le cose più scarse che hai (soprattutto tra gli obiettivi), tenere quello che va bene e poi comprare in base alle esigenze del momento.


siccome non sai cosa devi fare con l'attrezzatura ("potrebbero" capitare dei matrimoni, o "nessuno o boh") vendi tutto quello che non serve, soprattutto le ciofeche o la roba vecchia e poi, solo quando quello di cui hai bisogno ti servirà, comprare o noleggiare l'attrezzatura necessaria.

cerca la maggior costanza possibile nel file, se mai ti capiterà di dover usare due macchine per volta: molto meglio avere 2 5D vecchie, che una MKIV e una 350D...

e non ingolfarti con roba che non sai, al momento, se ti servirà mai. vedo che fai il grafico, se non sbaglio. non penso che ti sia mai comprato una tavoletta formato A3 perchè "non si sa mai, in futuro potrebbe servire". sarebbe un capitale immobilizzato inutilmente, e senza una destinazione. oltretutto tenere corpi digitali che si svalutano rapidamente è davvero poco intelligente se non puoi farli fruttare. c'è sempre tempo per comprare, e comprando da zero puoi fare un corredo ragionato e soprattutto omogeneo.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi autocito...

Citazione:
ti conviene vendere le cose più scarse che hai (soprattutto tra gli obiettivi), tenere quello che va bene e poi comprare in base alle esigenze del momento.


siccome non sai cosa devi fare con l'attrezzatura ("potrebbero" capitare dei matrimoni, o "nessuno o boh") vendi tutto quello che non serve, soprattutto le ciofeche o la roba vecchia e poi, solo quando quello di cui hai bisogno ti servirà, comprare o noleggiare l'attrezzatura necessaria.

cerca la maggior costanza possibile nel file, se mai ti capiterà di dover usare due macchine per volta: molto meglio avere 2 5D vecchie, che una MKIV e una 350D...

e non ingolfarti con roba che non sai, al momento, se ti servirà mai. vedo che fai il grafico, se non sbaglio. non penso che ti sia mai comprato una tavoletta formato A3 perchè "non si sa mai, in futuro potrebbe servire". sarebbe un capitale immobilizzato inutilmente, e senza una destinazione. oltretutto tenere corpi digitali che si svalutano rapidamente è davvero poco intelligente se non puoi farli fruttare. c'è sempre tempo per comprare, e comprando da zero puoi fare un corredo ragionato e soprattutto omogeneo.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi