Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 1:24 am Oggetto: Le Reflex più belle della mia vita |
|
|
Quanti di voi hanno desiderato e magari posseduto modelli di macchine fotografiche che sono rimaste nel cuore?
Ecco un elenco delle reflex che ricordo con grande piacere, perchè ho potuto usarle e apprezzarne le ottime caratteristiche, o semplicemente modelli che avrei voluto acquistare ma che, per varie cause, non sono mai entrate in mio possesso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11925 volta(e) |

|
_________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:03 am Oggetto: |
|
|
Eccola qua, la mia prima reflex....
Ne ero contentissimo, ma me la rubarono...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11914 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Stupenda! Un mirino ottimo, la possibilità di usare le Zeiss. Mio padre me la voleva regalare quando avevo 12 anni, ma io preferii una Minolta Dynax 2xi, perchè era autofocus, aveva lo spot e tanta eletronica (per quel periodo).
Ho una di Fx-3, non la 2000; è tutta rovinata esteticamente, ma proprio per questo, attira poco l'attenzione ed ottima nel punta e scatta, con il 28mm in iperfocale, con una 800 iso caricata.
_________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
Nikon FM, la mia prima reflex
Nikomat EL, un classico
Pentax 6x7: molto grande, ma fascinosa
Quelle che ho postato non sono foto delle mie macchine, ma quelle che ho trovato e che più somigliano ad esse.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Il primo amore non si scorda mai:
Pentax P30, poi gli ho abbinato una Ricoh KR 10M.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11828 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11828 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Gia il primo amore non si scorda mai, la macchina del papi
che fù venduita tempo fa e che io dopo tanto tempo ho riacquistato
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
confermo anch'io : il primo amore non si puo' scordare !!
FM col 50/1.4 (qua col micro 55)
e poi......
anche le altre son tutte reflex..........
e sono 2ndo amore, 3zo amore etc.etc.
e quando entrano a casa....non ne escono piu' !!
ohps .....
dimenticavo il mio vero 2ndo amore :
anch'essa Reflex, con R maiuscola
la Yashica MAT 124G.....................
con discrezione ed umilta'! ma che belle diapositive sapeva regalare !!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11753 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Mer 18 Nov, 2009 11:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Questa è l'unica Hassy che mi fa veramente uscire di testa!
E questa è stata per lungo tempo il mio sogno, di recente coronato: funziona anche senza pile (o meglio, le pile servono solo per l'esposimetro), al polo nord, al polo sud ( ), nel deserto e nella foresta pluviale con l'umidità in ipersaturazione al 120%. Sicuramente in questi posti non ci andrò mai, ma almeno sono sicuro che in Val di Chiana non mi si incepperà!
E questa è l'ultima Leica con otturatore meccanico.
Mi accodo poi a niomo per la F3: a mio avviso, esteticamente è di gran lunga la più bella macchina mai prodotta! Ve la ricordate con il motore Md12 montato sotto?
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
4 macchine che rappresentano l'essenza della fotografia, non sono solo oggetti, quelli nominati da te sono gli strumenti con cui sono state scattate le foto più belle degli ultimi 30 anni, strumenti di lavoro affidabili e intuitivi, ma anche oggetti belli da guardare e ammirare come un pezzo d'arte. Interpreti di un era in cui una macchina fotografica diventava un mito, faceva la storia.
_________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ma se sono le reflex piu' belle che avete mai avuto o sognato ....perche' non continuate ad usarle?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Ma se sono le reflex piu' belle che avete mai avuto o sognato ....perche' non continuate ad usarle?  |
Ma io le uso
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Errore 1rembrandt l'ultima leica con otturatore meccanico l'mp non la m6,tra l'altro l'mp è ancora in produzione.
Reflex che posseggo e uso, di conseguenza apprezzo:
Il meglio che si possa desiderare, affidabile, veloce, compatta, comodissima da impugnare, insuperata come qualità costruttiva:
L'operaia, un mulo inarrestabile, un clonk sonoro dello spesschio, il piacere di tirare la levetta di avanzamento pellicola, ormai la uso raramente per non dire più, se vado di meccanico uso la leica m4:
Visto che si parla di reflex escludo la leica a telemtro e ci metto altre due vecchie glorie:
da risistemare appena ho tempo la mando a rimettere
E la proletaria prima reflex:
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
Hee vabbè Max... non lo sapevo della mp.
E poi, perché parlare solo di reflex? Limita il sogno. Se edobetteeos40D è daccordo e condividete pure voi, perché non estendere la discussione a tutte le possibilità?
Citazione: | E la proletaria prima reflex:
|
Con la mtl 5 in pratica c'ho imparato a fotografare... bei tempi, venti anni in meno e tanti sogni in più...
Citazione: | Ma se sono le reflex piu' belle che avete mai avuto o sognato ....perche' non continuate ad usarle? |
Ma secondo te, aspettavo il tuo suggerimento?
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
Quella che desideravo era la Olympus Om3 ti, che mi avrebbe permesso di starare la misura ttl del flash lavorando in manuale.
Non possibile con le mia Om4ti di cui ero comunque pienamente soddisfatto.
Che ancora fa compagnia alla Om3 in un buio armadietto...
Amo il sistema Olympus Om perché è quello di cui avevo veramente bisogno: fotocamera semplice, affidabile, robusta, ottimo mirino, misurazione multi-spot e con la possibilità di scegliere ottiche compatte e leggere rispetto alla concorrenza.
Per un periodo le ho affiancato una moderna Canon Eos 3 che poi ho quasi subito dato a mia moglie (oggi ex) perché la trovavo grandicella, pesante...
La Canon, non mia moglie.
Se non ci fosse il digitale ancora le starei....consumando, le mie piccole Oly.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
di desiderate e mai possedute ce ne sono un paio di old
e una moderna
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | di desiderate e mai possedute ce ne sono un paio di old
e una moderna
 |
SWC piace anche a me
Quella Leica no è terribile, a mio gusto.
P.S.
Digitali niente?
Esteticamente la nuova Pen Olympus non è male.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Il difetto del digitale è che, adesso puoi apprezzare una macchina per tanti motivi, ma quando tra due anni sarà inevitabilmente sorpassata, nessuno più ne parlerà, anche se si tratta di un prodotto buono, azzeccato e assolutamente bello esteticamente come la nuova Pen.
Vi dicono niente queste?
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | SWC piace anche a me
Quella Leica no è terribile, a mio gusto.
P.S.
Digitali niente?
Esteticamente la nuova Pen Olympus non è male.
Ciao |
A me piace tanto e cmq è digitale ...
Per il momento punto ad una 500 cm poi si vedrà
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
La mia prima reflex è stata la Pentax MX.
E' stato un grande amore.....purtroppo anche per me finito con un furto!!!
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|