Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 1:34 pm Oggetto: Marco Fodde-L'arte della fotografia digitale in BN |
|
|
Qualcuno conosce questo libro e lo consiglia? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
lo sconsiglio, ma non qui.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
In che senso "non quì"?
E Perchè lo sconsigli? E' poco approfondito? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
....non quì...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=125019
Ps. anch'io lo sconsiglio, perche' e' digitale, poi "l'arte" gia' suona male  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Spostato qui in quanto non attinente alla sezione Bianco e nero
Non vedo perché non consigliare un libro sul BN digitale in questo mondo digitale.
Ok che per noi cameraoscuraioli il BN digitale suona quasi come una bestemmia, ma ci sono molti fotografi che apprezzano anche lo apprezzano.
Tra gli ultimi convertiti c'è anche un certo Salgado, e se va bene a lui...
Sul libro citato in particolare non mi pronuncio, non l'ho mai letto e ne ignoravo l'esistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 8:08 am Oggetto: |
|
|
L'autore a mio avviso non sa cosa sia una fotografia in biancoenero, non sto parlando di digitale o di chimico.
Ha fatto qualche buona foto come tutti noi dopo molti anni, ma ragiona a colori e si vede bene.
Un brutto libro che fa il paio con il resto della sua produzione, in quella collana i libri son quasi tutti non di buona qualità.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Forse meglio questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mario123 nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che il regolamento recita:
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.
Ora... è chiaro che l'autore del libro non appartiene più alla nostra schiera ma è un esperto sia dell'una che dell'altra tecnologia.... però se vogliamo essere seri è necessario, secondo me, avanzare critiche concrete e motivate da esperienza e fatti e altrimenti tutto questo forum scade nell'arroganza ed incompetenza che sono la caratteristica, purtroppo, della nostra epoca.
Venendo al libro "L'arte della fotografia digitale bianconero"... io l'ho comprato e l'ho trovato fatto bene, esplicativo e tanto per dirne una utile... anche se non ho un grande amore con l'informatica ne riconosco la valenza ma con questo rimango appassionato di fotografia analogica e mantengo la mia camera oscura con annessi connessi... compreso, secondo me, l'utile libro sulla fotografia bianconero proprio di Fodde.
Sono dell'opinione che di saccenti ce ne sono anche troppi e che l'esperienza diretta conta più di ogni cosa ... proprio per questo un libro rimane un libro : se ti interessa l'argomento lo compri altrimenti no... _________________ Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Pacatamente vorrei sapere quale delle due critiche al libro entri nel merito, la mia in cui affermo che l'autore non ha capito cosa sia in biancoenero o quell'altra che mi da implicitamente del saccente, arrogante e incompetente in cui si scrive che il libro è fatto bene e esplicativo, come se questi aggettivi contenessero un minimo di spiegazione.
Uno scrive che l'autore non capisce il biancoenero e si piglia gli insulti da un'altro che può scrivere che il libro è bello e basta.
Per quanto riguarda capire il bianco e nero si veda il forum biancoandnero dall'inizio fino ad ora, inutile ripetersi.
poi vorrei sapere da cosa si deduca:
"è chiaro che l'autore del libro non appartiene più alla nostra schiera ma è un esperto sia dell'una che dell'altra tecnologia"
Per me è altrettanto chiaro che l'autore non appartiene alla schiera a cui appartengo cioè a quella di chi faticosamente e sbagliando spesso ha più o meno capito cosa sia una foto in biancoenero.
Grazie, claudiom
ps non ce l'ho assolutamente con nessuno, ma rivendico il diritto di dire che un libro è brutto senza sentirmi inveire contro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mario123 nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
avere la coda di paglia non paga e soprattutto non serve a nulla.
Il fatto che ti definisci esperto dice tutto... auguri!
Ma a me piace parlare di fotografia proattivamente e non mi interessa fare il troll.
Sei un esperto? Bravo 7+!
Andiamo oltre e parliamo di fotografia ...grazie. _________________ Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
chiudo
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Caro mario123
Questo non è il modo di entrare in un forum, hai pubblicato due messaggi in tutto ed entrambe polemici.
Se non sei d'accordo sul giudizio dato da claudiom sul libro in questione e sull'autore, potevi farlo senza tirare in ballo il regolamento (lascialo fare ai moderatori) e senza dare del saccente in giro.
Il fatto che il libro a te sia piaciuto e ti sia risultato utile non è in contraddizione con chi lo ha letto e non lo ha trovato di buona qualità.
E visto che sei nuovo, magari prima di entrare a gamba tesa nel forum potevi scrivere due righe di presentazione, non credi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mario123 nuovo utente
Iscritto: 18 Nov 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Si! Hai ragione sono stato aspro e di ciò chiedo scusa.
Però tengo a precisare che non contesto i gusti che sono personali ma dubito di chiunque si professi "esperto" e magari lo fa in modo un pò arrogantello.
Nella mia vita lavorativa (ho fatto il fotografo per professione per molti anni... mandato in pensione proprio dalla fotografia digitale ) di fotoamatori saccenti senza la minima umiltà ne ho conosciuti tanti e quindi sono rimasto, forse a torto, sensibilizzato.
Navigando qua e la mi sono imbttuto in questo bel web e mi sono detto: " ecco un bel web in cui si possa parlare alla pari, scambiare idee ed impressioni in modo da sperimentare nella mia camera oscura e magari portare quel briciolo di esperienza senza avere la pretesa di essere "l'esperto" (che detesto).
spero di aver chiarito la polemica, buon lavoro a tutti. _________________ Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
mario123 ha scritto: | Si! Hai ragione sono stato aspro e di ciò chiedo scusa.
Però tengo a precisare che non contesto i gusti che sono personali ma dubito di chiunque si professi "esperto" e magari lo fa in modo un pò arrogantello.
Nella mia vita lavorativa (ho fatto il fotografo per professione per molti anni... mandato in pensione proprio dalla fotografia digitale ) di fotoamatori saccenti senza la minima umiltà ne ho conosciuti tanti e quindi sono rimasto, forse a torto, sensibilizzato.
Navigando qua e la mi sono imbttuto in questo bel web e mi sono detto: " ecco un bel web in cui si possa parlare alla pari, scambiare idee ed impressioni in modo da sperimentare nella mia camera oscura e magari portare quel briciolo di esperienza senza avere la pretesa di essere "l'esperto" (che detesto).
spero di aver chiarito la polemica, buon lavoro a tutti. |
Ok, benvenuto allora.
Avrai notato che in questo forum c'è una "fiorente" sezione sulla camera oscura. Ti aspetto li. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|