photo4u.it


Studio Fotografico - Tipologia e Dimensioni
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 3:21 pm    Oggetto: Studio Fotografico - Tipologia e Dimensioni Rispondi con citazione

Cercando su Photo4U e su Google non sono riuscito a dare delle risposte ad alcune domande che ultimamente mi girano per la testa relative alle caratteristiche che uno studio fotografico dovrebbe avere.
Escludendo la parte relativa all'attrezzatura e volendo cercare un locale adatto, da adibire a studio fotografico (ritrattistica), su che tipologia occorrerebbe orientarsi? Un garage, un box auto, un appartamento, un capannone, un ufficio, un negozio, ecc. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro ma come ho detto prima non sono riuscito a capire quale tipologia possa essere più adatta, fisicamente e logisticamente parlando intendo, o se ce n'è una specifica che non conosco.
Se prendiamo come requisiti minimi la presenza di una sala principale, uno spazio più piccolo da usare come camerino ed un bagno (necessario), che dimensioni dovrebbe avere complessivamente il locale ed i singoli ambienti?
Vorrei capire l'entità del primissimo grande ostacolo "immobiliare" che dovrei affrontare se eventualmente volessi cercare uno spazio tutto mio per poterlo utilizzare come studio fotografico.
Esiste un posto migliore di Photo4U, frequentato da fotografi di tutti i tipi, dove poter fare queste domande? Secondo me no... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la grandezza e l'altezza , piu grande è e meglio è. Un garage potrebbe essere basso per alcuni tipi di fotografie.
La presenza di finestroni che possono irradiare luce pomeridiana non sono da sotto valutare.
Io non so se hai mai visto studi fotografici professionali, se sei di roma(o qualche grande città) vai a visitare delle scuole di fotografia e renditi conto, sono il meglio in circolazione.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Io non so se hai mai visto studi fotografici professionali, se sei di Roma (o qualche grande città) vai a visitare delle scuole di fotografia e renditi conto, sono il meglio in circolazione.

Si, sono di Roma.
Posso anche andare a visitare le scuole come dici tu e credo che presto andrò a vedere lo studio di MaXu, sempre a Roma, ma volendo partire con un ambiente più "essenziale e minimo"? Rolling Eyes
Immagino che le scuole e gli studi PRO siano fuori portata come dimensioni, per cominciare intendo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per le dimensioni degli ambienti, riguardo il camerino per il cambio non penso sia proponibile lo spazio angusto che si usa nei negozi: uno spazio da 2x2m dovrebbe consentire l'impiego di una sedia confortevole, un attaccapanni decente ed uno specchio. Eventualmente si potrebbe ritagliare uno spazio tramite paraventi
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello indicativo: 2x2m per il camerino + 8-9-10x4-5m per la sala posa + bagno standard? 40-50mq in tutto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come in ogni cosa c'è la regola e ci sono le eccezioni.

Se pensi di fare anche riprese a figura intera, se pensi con il tempo di avere attrezzi da illuminazione importanti, fondali, ecc, tutto questo ti spinge a cercare locali di dimensioni molto ampie e soprattutto più alti (> 4m.) delle normali misure di un appartamento.
Questo si giustifica con la necessità di staccare il soggetto dal fondale, di potere usare focali medie anche sulla figura intera, di potere collocare più luci con libertà. Tutte cosa a cui devi pensare se vuoi fare ritratti.

Poi per contro, ho visto bellissimi ritratti in primo piano o anche in piano medio fatti contro un fondale 3x3 e magari con la luce naturale di una finestra.

E' giusto il suggerimento di visitare qualche studio per renderti conto delle possibilità, necessità, criticità.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
E' giusto il suggerimento di visitare qualche studio per renderti conto delle possibilità, necessità, criticità.

Ed è una cosa che farò sicuramente.
Ma volendo cercere un locale per me (che non sia quello di un altro che sto visitando quindi), che sia con altezza maggiore di 4 metri (non un appartamento quindi) e che abbia un piccolo bagno, su che tipologia dovrei orientarmi?
Per spiegarmi meglio: vado nello studio di MaXu (esempio), lo vedo, è bellissimo, perfetto, professionalissimo, 3 sale pose, sala riunioni, sala post-produzione, 1000 luci e 2000 accessori, ecc. Tutto meraviglioso. Però? Troppo per le mie esigenze e budget iniziali.
Una cosa onesta e non da professionista avviato/navigato, per avere uno spazio privato, utile/utilizzabile, sicuramente anche per la figura intera, anche col medio-tele, si potrebbe fare? E' fattibile? Esiste una "via di mezzo" che mi eviti di prendere 100mq e avviarci una professione? Oppure non è possibile? Per capire eh, perché potrebbe tranquillamente essere impossibile, per questo ho aperto il topic, proprio per sapere/capire Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mondo degli immobili commerciali è un bel po' in crisi. Magari si trovano cose "strane e carine"... ex-negozi in centro storico che nessuno vuole più... con gli spazi e le altezze giusti.... chissà?
Devi armarti di opuscoletti delle immobiliari e leggere, leggere, leggere...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Devi armarti di opuscoletti delle immobiliari e leggere, leggere, leggere... Smile

E' quello che sto facendo infatti, però è una giungla Smile Per me che non sono pratico di immobili poi che te lo dico a fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cacchio, mi trovo nelle stesse condizioni!

Il mio problema è sapere quali siano le dimensioni minime per poter scattare figure intere...

Io avevo pensato ad una stanza di circa 50 mq, cioè 5 x 10, da sfruttare anche per ricevere le persone (magari con un pannello da togliere solo quando si scatta...per avere la stanza intera).

Resterebbe il problema della postproduzione: sarebbe buona norma tenere distinta la 'zona clienti' dalla zona postproduzione, anche se dalle mie parti non succede sempre. Io però vorrei tenere distinte le due cose, anzi...magari riuscissi ad avere anche uno spazio minimo per mettere tutto il resto (album, stampe in consegna, attrezzature spicciole, etc...)

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un'altra perplessità...ma cerco di dare anche una risposta, sperando di essere utile.

Circa la tipologia, pensando a scatti a figura intera, avrei pensato a questa soluzione, vedete se va bene anche per voi:

- fondale di almeno 3 mt di larghezza (minimo minimo), magari attaccato direttamente ai portafondali a muro (in ogni caso comprerei anche gli stativi per quando esco);

- per la lunghezza credo siano sempre necessari almeno 6 mt;

- un kit di almeno 3 flash (anche walimex per cominciare), diciamo 4...con softbox, ombrelli e il minimo indispensabile... diciamo questo:

http://www.foto-walser.biz/shop/Artikel/3089/308/Studioblitz_Studioset_bis_600Ws_walimex_pro_Studioset_VC_600_600_400_200.htm


- qualche soluzione per esporre e illuminare qualche foto...e magari per cambiarle ogni tanto...(ma qui sono a corto di idee);

- una scrivania per il contatto con la clientela, magari con un monitor a disposizione del cliente.

- effettivamente sarebbe utile un camerino, ma forse potrebbe bastare isolare una piccola area in sala posa (se le dimensioni lo consentono).


Ho detto troppe ca**ate?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...le autorimesse sono splendide come studio, di solito hanno anche soppalchi o comunque possibilità di scattare dall' alto. Magazzini, officine in disarmo, la crisi ne libera molti. Piuttosto, io non penserei, almeno agli inizi, a soluzioni permanenti: se prendi in affitto per un anno o due una rimessa, per dire, il pavimento se necessario lo vernici con quelle plastiche da pavimento che si possono opacizzare con la sabbia, pareti grigio opaco (con tende nere mobili). Ti ricavi la zona lavoro costruendola con tramezzi mobili intorno alla toilette (che CI DEVE essere). Per il riscaldamento ci sono splendidi termogeneratori a gas mobili, se cambi location te li scarrelli via. Venti giorni - un mese di lavoro e ti sei fatto un posticino carino. Non dimenticare l'antifurto.... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Alberto.

Se ambite ad attività commerciali ufficiali una bella officina dismessa sarebbe perfetta, cosi' come un capannone industriale, un magazzino legnami ecc. ......anche per la possibilità di avere piu' set sempre montati.

Inoltre "fare figura intera" è un po generico. Si puo' fare figura intera piazzando dietro un'automobile come scenografia Ops

Un grande loft con qualche ambiente separato da tramezzini prefabbricati è cio' a cui ambisco. Smile

Inoltre, se di attività commerciale aperta al pubblico si tratta, dovete essere a norma con la sicurezza ed i servizi.


Se intendete affittarla "ad ore", apoggiarsi ad un servizio di caternig puo' non essere una cattiva idea. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno nel mio caso non partirebbe come attività commerciale ma "semplicemente" come studio fotografico. Nel senso che almeno all'inizio (o meglio, soprattutto all'inizio) userei questo spazio insieme ad un collega (minimo in due dobbiamo essere visti i costi) come spazio fotografico privato per tutto quello che ci può venire in mente. Non ho sufficiente esperienza e clientela per poter accendere un'attività con tutte le fortissime spese iniziali che comporta.
Già così, con i prezzi che vedo, mi sembra molto difficile la cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...potresti fare un abbonamento a uno studio per un tot di ore di affitto annuali, se ci vai per cazzeggio tuo o perchè ti pagano non cambia niente, paghi quello che usi e non hai pensieri di assicurazioni, tubi, cessi intasati e norme di sicurezza. Un paio di book all' anno e rischi di andare in pari. E oltretutto impari a lavorare "a progetto", cioè a muoverti seguendo un' idea e non perchè hai del tempo libero. A meno che tu non abbia in mente l'idea dello studio-trombatoio (sempre valida Maiale , quanti ricordi... Crying or Very sad ) ma allora più che le dimensioni vale il riscaldamento e la spina per il frigo... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...potresti fare un abbonamento a uno studio per un tot di ore di affitto annuali, se ci vai per cazzeggio tuo o perchè ti pagano non cambia niente, paghi quello che usi e non hai pensieri di assicurazioni, tubi, cessi intasati e norme di sicurezza

E' un'idea che mi piace di meno dell'avere un mio spazio privato che potrei gestire a piacimento però sicuramente il tuo consiglio è sensatissimo e forse, visti gli ostacoli economici iniziali, è la soluzione più logica e "obbligata" Crying or Very sad
Alberto Nencioni ha scritto:
A meno che tu non abbia in mente l'idea dello studio-trombatoio (sempre valida Maiale , quanti ricordi... Crying or Very sad )

No quello al 100% non mi serve/interessa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto valutando anche una situazione (temporanea) di circa 5m x 5m.
L'idea è quella di cominciare a ricevere persone e fare ritratti minimi...poi si vede Smile

Potrei sfruttare una parete per un fondale fisso (con i portafondali a muro), tirato a terra all'occorrenza.

Nella stessa stanza metterei una scrivania, delle sedie, è dedicherei una parete a campionari e/o foto di portfolio...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che avete tirato in ballo l'argomento ,mi intrufolo pure io.
Sto finendo di ristrutturare ed ampliare la mia vecchia casa famigliare e ,al suo interno , possiedo un magazzino come garage ed un magazzino "comemrciale" di circa 20-25 mq con 2 grosse vetrine 3x2m .


Al suo interno pensavo di installare uno studio puntato prevalentemente sul sviluppo/stampa (Avrei pure intenzione di fare il riparatore ma sono pochi coloro che hanno una reflex) per 6 mesi all'anno (Fino a giugno-luglio in pratica) poiche gli altri mesi avrei gia un lavoro fisso ,redditizio e piu avviato dell'eventuale studio.

Cmq secondo voi è possibile e conveniente sfruttare questo spazio sopracitato per avviare un laboratorio+studio fotografico?

Oppure lascio spazio a mio fratello che vorrebbe aprirsi una cioccolateria? (Piccolo OT ,ma da voi esistono e lavorano bene questo genere di negozi??)

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
..Cmq secondo voi è possibile e conveniente sfruttare questo spazio sopracitato per avviare un laboratorio+studio fotografico?

Oppure lascio spazio a mio fratello che vorrebbe aprirsi una cioccolateria? (Piccolo OT ,ma da voi esistono e lavorano bene questo genere di negozi??)

...innanzitutto, sia per le foto che per il cioccolato, sarebbe importante sapere cosa intendi con "da voi", o meglio dov'è "da te"... Very Happy
Possibilità e convenienze non sono opinioni, sono il risultato di un serio e paziente lavoro di analisi di mercato. A Milano, per dire, il matrimoniale è inavvicinabile e così il fashion, il ritratto non esiste, si possono fare BENINO i book, il catalogo direi che va bene, per chi se la sente è in aumento (soprattutto in provincia) il boudoir. E poi, mettere su un laboratorio per sei mesi (oppure OGNI sei mesi) mi sembra abbastanza insensato. Uno studio, peggio ancora...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...innanzitutto, sia per le foto che per il cioccolato, sarebbe importante sapere cosa intendi con "da voi", o meglio dov'è "da te"... Very Happy
Possibilità e convenienze non sono opinioni, sono il risultato di un serio e paziente lavoro di analisi di mercato. A Milano, per dire, il matrimoniale è inavvicinabile e così il fashion, il ritratto non esiste, si possono fare BENINO i book, il catalogo direi che va bene, per chi se la sente è in aumento (soprattutto in provincia) il boudoir. E poi, mettere su un laboratorio per sei mesi (oppure OGNI sei mesi) mi sembra abbastanza insensato. Uno studio, peggio ancora...

Alberto


Il "da voi" in pratica significa : MA nel tuo paese ,sicuramente piu grande del mio paesello da 35000 abitanti pieno di negozi d'abbigliamento , esistono delle cioccolaterie (Ovvero luoghi che vivono solo di prodotti a base di cioccolato) ?

Non ho inserito tanto lo studio fotografico perche,in altri topic, si è stabilito che nella media si campa principalmente come cerimonialista.

Il boudoir lo googlero per capire che stile sia mentre sul fatto di mettere su un negozio per sei mesi all'anno dici che realmente non conviene?
In caso che ,magari in pm per non inquinare ulteriormente il topic, mi consigleresti di fare per arrotondare questi 6 mesi?

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi