Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 7:24 pm Oggetto: Un confronto iso e zoom tra s100fs e s9600 in jpeg e in raw |
|
|
Beh non ho resistito, c'è scappato un confronto. A breve posterò i files zippati in pieno formato (solo i jpeg, i raw pesano troppo). Ecco i crop:
Descrizione: |
iso 100 s100fs, iso 80 s9600 |
|
Dimensione: |
197.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5835 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5835 volta(e) |

|
Descrizione: |
iso 100/80, 400/400, 1600/1600 da raw |
|
Dimensione: |
194.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5835 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5837 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Direi che a 1600 iso hai il rumore che sulla 9600 avevi a 400; non male, no?
E la nitidezza del tele è proprio un altra storia...
Ottimo acquisto, di nuovo. Adesso te la devi solo godere
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passino nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 10:02 pm Oggetto: |
|
|
con che programma hai convertito il raw ho notato che con s7raw si recupera uno stop rispetto a camera raw.mentre aumentando il dr aumenta di molto il rumore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Direi che a 1600 iso hai il rumore che sulla 9600 avevi a 400; non male, no?
E la nitidezza del tele è proprio un altra storia...
Ottimo acquisto, di nuovo. Adesso te la devi solo godere  |
Ecco tutti i files zippati dei crop in jpeg, ovviamente così come usciti dalle macchine senza alcuna manipolazione: http://www.megaupload.com/?d=NPKZB7JI
Mike me la godrò eccome
La mia idea? Agli iso minimi la differenza tra le due fotocamere è irrisoria, e comunque la s9600 si comporta molto bene (è pur sempre un'ottima fotocamera), ma dai 400 iso in poi il divario si fa sempre più grande. Non a caso ho convertito con camera raw senza toccare assolutamente nulla. Il motore jpeg, è decisamente superiore nella s100fs, e come sospettavo restituisce colori più caldi rispetto ai modelli precedenti (in entrambe le macchine la saturazione era impostata al livello massimo). In raw non ci sono differenze cromatiche, ma già a iso minimi si vede che la s9600, nonostante avesse gli 80 iso, è più rumorosa della s100fs che parte da iso 100. Le 2 foto in tele sono fatte con luce critica, non di certo ottimale, la s9600 in tele può comunque dare di più (basta impostarla a f7.1 o giu di li), la s100fs invece già a f5.3 è nitidissma. P.s.: voi le vedete quelle ORRIBILI ABERRAZIONI CHE TUTTI TEMONO? Io onestamente... no!
@ passino: io sono un acerrimo sostenitore di camera raw
Ecco un altro paio di crop in jpeg:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5797 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passino nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Ecco tutti i files zippati dei crop in jpeg, ovviamente così come usciti dalle macchine senza alcuna manipolazione: http://www.megaupload.com/?d=NPKZB7JI
Mike me la godrò eccome
La mia idea? Agli iso minimi la differenza tra le due fotocamere è irrisoria, e comunque la s9600 si comporta molto bene (è pur sempre un'ottima fotocamera), ma dai 400 iso in poi il divario si fa sempre più grande. Non a caso ho convertito con camera raw senza toccare assolutamente nulla. Il motore jpeg, è decisamente superiore nella s100fs, e come sospettavo restituisce colori più caldi rispetto ai modelli precedenti (in entrambe le macchine la saturazione era impostata al livello massimo). In raw non ci sono differenze cromatiche, ma già a iso minimi si vede che la s9600, nonostante avesse gli 80 iso, è più rumorosa della s100fs che parte da iso 100. Le 2 foto in tele sono fatte con luce critica, non di certo ottimale, la s9600 in tele può comunque dare di più (basta impostarla a f7.1 o giu di li), la s100fs invece già a f5.3 è nitidissma. P.s.: voi le vedete quelle ORRIBILI ABERRAZIONI CHE TUTTI TEMONO? Io onestamente... no!
@ passino: io sono un acerrimo sostenitore di camera raw
Ecco un altro paio di crop in jpeg: |
allora prova con il raw a 1600 iso ad ottenere con camera raw lo stesso risultato di s7raw modificando solo i parametri nitidezza a 0 e riduzione rumore a 0 ... sono curioso di vedere se riesci ad ottenere risultati simili
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Come rumore si, forse con s7raw va anche meglio, ma la gestione delle luci con quel programma non mi è mai piaciuta.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Disarmante il confronto alla massima sensibilità tra la S100 e la 9600...
Non è che, poi , mi vieni a dimostrare che la S100 è meglio della Nikon D60, con il 18-200VR ?
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Disarmante il confronto alla massima sensibilità tra la S100 e la 9600...
Non è che, poi , mi vieni a dimostrare che la S100 è meglio della Nikon D60, con il 18-200VR ?  |
Meglio forse no, ma se ti dai una guardatina a imaging resource e confronti gli scatti ad alta sensibilità della D60 e della 100FS...
e tieni presente che in RAW le aberrazioni cromatiche scompaiono...
Ripeto, meglio - sicuramente - no.
Ma se già il confronto lo fai col Tamron 18-200, invece del Nikon 18-200VR, e tieni conto che il Tamron è mezzo stop più buio, alla massima focale, o forse pure più (a proposito Finepix: a 300mm equivalenti qual'è la massima apertura della s100FS?)...
Insomma, se la s100FS riesce a recuperare circa uno stop sull'apertura della lente, sarebbe una bella sfida... (almeno a livello di rumore, lasciando perdere le altre caratteristiche strutturali, che ovviamente sono molto diverse)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Io sono convinto che un sensore aps-c sarà sempre intrinsecamente superiore a quello, più piccolo, della s100fs, anche quando un aps-c farà rumore lo farà sempre in modo meno distruttivo grazie ai suoi fotodiodi molto più grandi, e proprio per questo che un sensore del genere mostrerà una "plasticità", una resa dei bordi e dei dettagli sempre e comunque più ricca e con meno artefatti rispetto a sensori via via più piccoli, in quanto la grana sarà sempre più fine mano a mano che le dimensioni aumentano, e anche per il fatto che un fotodiodo più grande avrà bisogno di meno amplificazione (= meno disturbo elettronico).
Quindi tranquillo la tua d60 può dormire sonni tranquilli Mike a 300mm la s100 apre a non più di f4.9. Devo ora capire a quale diaframma lavora meglio alle varie focali
Comunque mi sta dando un bel pò di soddisfazioni questa s100fs, se avesse avuto 6, massimo 7 megapixel sarebbe andata sicuramente molto meglio anche a 3200 iso Basta vedere impostata a 6 megapixel che pulizia e dettaglio riesce a dare (non di molto inferiore rispetto a quando la metto a 11mp, usa una buona interpolazione il processore real photo):
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5677 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5677 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Meglio forse no, ma se ti dai una guardatina a imaging resource e confronti gli scatti ad alta sensibilità della D60 e della 100FS...
e tieni presente che in RAW le aberrazioni cromatiche scompaiono...
Ripeto, meglio - sicuramente - no.
Ma se già il confronto lo fai col Tamron 18-200, invece del Nikon 18-200VR, e tieni conto che il Tamron è mezzo stop più buio, alla massima focale, o forse pure più (a proposito Finepix: a 300mm equivalenti qual'è la massima apertura della s100FS?)...
Insomma, se la s100FS riesce a recuperare circa uno stop sull'apertura della lente, sarebbe una bella sfida... (almeno a livello di rumore, lasciando perdere le altre caratteristiche strutturali, che ovviamente sono molto diverse)
 |
Comunque.....Fuji ha un sensore da "urlo" e si "traccheggia" su un 2/3 , roba da non capire......
Sul corpo S100 ci potrebbero infilare un APS-C implementando la tecnologia EXR......mah sarà che non capisco nulla di strategie industriali
Sul 18-200VR a 300m eq , si apre fino a f5.6 , mentre sempre a 300mm eq , la 6500 a f4.9 , proprio come la S100 a parità di focale
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Comunque mi sta dando un bel pò di soddisfazioni questa s100fs, se avesse avuto 6, massimo 7 megapixel sarebbe andata sicuramente molto meglio anche a 3200 iso | Dimentiche che però che nel modo DR 200% o più, ci sarebbero 3 mpx S e 3 R. Un po' come era il sensore SR 3+3 mpx della s20 pro. mau63 ha scritto: | Sul corpo S100 ci potrebbero infilare un APS-C implementando la tecnologia EXR...... | Dovrebbero riprogettare un nuovo obiettivo con lenti più grandi e parecchio costoso. Cerca il prezzo di un obiettivo qualunque per APS-C a parità di focale (18-250 è quello che si avvicina di più).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito filip. In realtà non ho capito realmente cosa succede quando imposto la gamma dinamica a 200% o 400%, nel senso: perchè devo aumentare la sensibilità? Il sensore è un SuperCCd HR, quindi non ha pixel S e R, ma pixel normali, tutti della stessa dimensione, o sbaglio? Con s7raw se scatto con DR a 400% compare S e R proprio come sulla s5pro.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
I pixel sono tutti della stessa dimensione, ma probabilmente vengono utilizzati a sensibilità diverse; insomma, il sensore della S100FS è un prototipo di quello EXR, anche se Fuji non lo ha mai dichiarato pubblicamente.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | ...a 300mm eq, la 6500 a f4.9, proprio come la S100 a parità di focale  |
Questo significa che rispetto al Tamron 18-200, alla focale equivalente di 300mm (cioè dove serve di più) la s100FS ha quasi uno stop di vantaggio in fatto di luminosità.
Ripeto, per quel che riguarda il rumore, specie se si scatta in RAW, ne viene fuori una bella sfida...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
E' come dice Mike.
Comunque, anche se i fotodiodi sono tutti delle stesse dimensioni, l'impostazione del DR a 200/400% divide gli 11 mpx in due parti, una espone correttamente le luci e l'altra lo fa per le ombre modificando la sensibilità. Da quello che ho capito, con il DR a 400% si hanno 2 esposizioni diverse tra loro di 2 stop. Con il DR a 200% il divario è di 1 stop.
Dovrebbe essere che la parte dei fotodiodi dedicata alle ombre, aumenta la sensibilità di 1 o 2 stop (rispettivamente 200/400iso)
Infatti, se non sbaglio, il DR a 200% lo puoi attivare solo con la sensibilità impostata a 200iso e per il DR 400% a 400iso.
Tu che hai la macchina, lo puoi verificare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Si è così, appena metto DR a 200% la macchina mi avvisa che gli iso passano almeno a 200, idem per il DR a 400%. Ecco sta cosa non mi era ancora chiara del tutto. Infatti noto che quando scatto a sensibilità elevate se imposto il dr a 400% l'istogramma di photoshop praticamente non rileva alteluci o bruciature (tranne in casi proprio estremi).
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Quando imposti il DR al 400% metà dei fotodiodi scatta a 400 iso e l'altra metà a 100 iso. Di questo, praticamente, sono sicuro.
Ci arrivammo, per ragionamento, già all'epoca della presentazione della s100; ora, dopo l'introduzione della tecnologia EXR la cosa, per me, è praticamente certa.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Ok Mike, me l'ero persa sta cosa.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante la differenza ..............
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
bella differenza, niente da dire
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|