Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 3:39 pm Oggetto: update lenti zeiss per Nikon |
|
|
http://tinyurl.com/ybhdkxe
nikon rumors riporta la notizia che otto lenti zeiss, cioè queste:
Zeiss Distagon T * 18 mm 3.5
Zeiss Distagon T * 21 mm 2.8
Zeiss Distagon T * 28 mm 2.0
Zeiss Distagon T * 35 mm 2.0
Zeiss Planar T * 50 mm 1.4
Zeiss Planar T * 85 mm 1.4
Zeiss Makro-Planar T * 50 mm 2.0
Zeiss Makro-Planar T * 100 mm 2.0
verranno dotate di chip per la comunicazione lente/macchina in modo da rendere efficace l'esposimetro, i programmi tipo A o S e che nei dati exif sarà possibile vedere tutti i classici dati (lente, f, distanza soggetto ecc ecc)
io mi chiedo, tutti 'sti impicci un motorino af no?
_________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Magari fosse, altro che AF.
Ma se i "rumors" sono gli stessi che avevano sagaciamente previsto l'85 micro...
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi Zeiss ZF.2 saranno disponibili in otto modelli, sei dei quali a partire dalla fine di Novembre:
Zeiss Distagon T * 18 mm 3.5
Zeiss Distagon T * 21 mm 2.8
Zeiss Distagon T * 35 mm 2.0
Zeiss Planar T * 50 mm 1.4
Zeiss Planar T * 85 mm 1.4
Zeiss Makro-Planar T * 50 mm 2.0
I due restanti verranno venduti dalla primavera del 2010:
Zeiss Distagon T * 28 mm 2.0
Zeiss Makro-Planar T * 100 mm 2.0
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Se si hanno copri semipro o pro conviene assai di più adattare un obiettivo leica, costa meno e i risultati sono fantastici.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se si hanno copri semipro o pro conviene assai di più adattare un obiettivo leica, costa meno e i risultati sono fantastici. |
Perche' esistono adattatori Leica/Nikon ??!?!
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Si se fai un cerca nel forum (o vai a pagina 2 o 3 di questa sezione) trovi una lunga e articolata discussione ricca di esempi; ovviamente adattatore per lenti leica R e non M.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se si hanno copri semipro o pro conviene assai di più adattare un obiettivo leica, costa meno e i risultati sono fantastici. |
Pur modesto utente Leica mi pemetto di dissentire.
- In rapporto al costo, sia pur ridimensionato dalle attuali condizioni di mercato, stiamo sempre parlando di ottiche da adoperare in stop down e con l'esclusione di gran parte delle funzioni della macchina: dell'Af si può tranquillamente fare a meno, ma addirittura lavorare in stop down è, a mio parere, troppo castrante. Se gia si possiedono ok, ma comprarle per usarle in queste condizioni mi sembra troppo.
- Le più interessanti, anche per le condizioni d'utilizzo sono, a mio avviso, i supergrandangoli (18 e 21), ambito (forse l'unico) dove i Leica R non sono lo stato dell'arte e comunque possono porre qualche problema di compatibilità meccanica.
Naturalmente a parer mio.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si se fai un cerca nel forum (o vai a pagina 2 o 3 di questa sezione) trovi una lunga e articolata discussione ricca di esempi; ovviamente adattatore per lenti leica R e non M. |
in una delle discussioni che mi hai segnalato, l'amico ubald dice testualmente : " è il sogno di tutti, ma come avrai letto da altre discussioni uguali nikon ha il tiraggio più lungo di tutti, quindi nessuna ottica altrui è adattabile su anello"....
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Beh Giovanni in parte hai ragione, ma vediamo un po' se compro un leica lo faccio per usarlo in situazioni in cui l'uso a diaframmi aperti è consuetudine, quidni lo stop down è un falso problema se chiuderò massimo a f 5.6, personalmente sto guardando a un trio composto da 35 summicron 50 e 90, da montare sulla mia fuji.
Se volessi usare il 180 3.4 apo, unico lungo che mi fa gola lo farei per paesaggio e quindi su cavalletto, prendendomi tutto il tempo per focheggiare ta chiudere e scattare.
In questa ottica valutare un leica può essere conveniente.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
buscetta67 ha scritto: | in una delle discussioni che mi hai segnalato, l'amico ubald dice testualmente : " è il sogno di tutti, ma come avrai letto da altre discussioni uguali nikon ha il tiraggio più lungo di tutti, quindi nessuna ottica altrui è adattabile su anello"....  |
Infatti vanno modificate le ottiche comunque se dai un'occhiata al grande memo c'è il link alla discussione in cui ne parlo.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Devi comprare la baionetta Nikon-R (il sito non me lo ricordo) appositamente realizzata, smontare la baionetta R, montare la baionetta Nikon-R.
La trasformazione è pienamente reversibile.
Ciao.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Qui il link alla discussione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=355426
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Lollo parlavo di usati ovviamente.....un 50 summicron r lo trovi cercando anche a 250 euro, un 35 a meno di 400, un 90 a cifre simili...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
messa così, è tutta un altra cosa
mi sono fatto un giro su ebay, effettivamente ci sono lenti a prezzi umani molto interessanti
_________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 12:39 am Oggetto: |
|
|
Scusate se m'intrometto ma questo delle ottiche zeiss è un argomento che mi ha sempre incuriosito.
Secondo voi per quale classe di utenza sono pensate queste ottiche?
Sono sempre seguite con grande attenzione, soprattutto se si considera l'età di questi progetti, eppure qualcosa a me non convince
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
Molto rapidamente ed in estrema sintesi.
Gli schemi ottici non sono acquisizioni recenti e la nascita, lo studio e la sperimentazione di molti di essi ha i natali proprio in casa Zeiss, tant'è che spesso si parla di “schema Tessar”, “schema “Planar” ecc., quello che ha fatto la più recente tecnologia è rendere più accessibili delle realizzazioni che prima erano inavvicinabili (lenti asferiche, vetri a dispersione anomala ecc.). C'è poi tutta una “letteratura” sulla scuola tedesca vs quella giapponese, ma in questa sede mi limito a citarla. Ovviamente, tranne il 18, la realizzazione è giapponese, o comunque orientale, credo Cosina, ma questo, a parte fondamentalismi fuori luogo e leggende metropolitane, non inficia alcunché.
Abbiamo quindi prestazioni ottiche eccellenti, realizzazione molto accurata, ottiche fisse e luminose, messa a fuoco manuale, costi relativamente elevati: a quale target si attagli questo insieme di caratteristiche è poi un fatto personale.
Potendo IO, per per quello e come fotografo e per i parametri che privilegio, comprerei ad occhi chiusi certamente il 18 Biogon e probabilmente tutti gli altri.
Ciao.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
Test match con Leica R su Fuji S5
Come dice Max, si usano più a TA che non chiusi ( a parte la foto della Galleria V.Emanuele)
PS Max, perchè non aprire un topic apposito per gli scatti con corpi Nikon(Fuji) +ottiche diverse ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3262 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3262 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3262 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3262 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3262 volta(e) |

|
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ottima idea, lo do subito in past6o al nostro nuovo e competente poweruser, a ognuno il suo compito.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|