photo4u.it


dubbio fra i dubbi d30 vs. d40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 10:20 am    Oggetto: dubbio fra i dubbi d30 vs. d40 Rispondi con citazione

salve !
provengo da altro forum (sono un nikonista in incognito) ahah
scherzo ovviamente, ho chiesto alcuni consigli nella sezione "free"

sto pensando di cambiare fotocamera e, poichè vorrei acquistarne
una usata (seminuova) ho selezionato i modelli in oggetto
30d
40d
non vorrei dilungarmi sulle caratteristiche specifiche dei due modelli
anche perchè non sono esperto e qui chiedo appunto l'intervento
sia dei canonisti che degli utenti "tosti" nel campo photo !

il dubbio amletico è il seguente (a parte le features...)
visionando i samples in rete trovo la 40d fantastica
ma la 30d che pure dovrebbe esserere "inferiore" ha delle caratteristiche qualitative che per alcuni aspetti sembrano migliori specie in alcune sfumature, per inciso il poster della casa su imaging-resources...

il sensore è lo stesso ? sto seriamente pensando di passare ad un CMOS
e vi svelo la mia missione segreta....
sono un nikonista per davvero !
e mi girano un po' i maroni perchè nelle 2 ultime vacanze ho scattato 2000 foto e per ognuna mi occorrono dai 2 ai 5 minuti di editing x risistemarle quindi fatti i debiti conti.... è una vita !

ovviamente i nikonisti direbbero che il manico non è buono etc...
(ma secondo me la D70s è una vera ciofeca di sensore anche
se tanto di cappello ad alcune particolarità che molte dslr se le sognano)
we se qualche nikonista legge sto post mi mandano in esilioooo !

quindi poichè non ho ancora deciso se rimanere su nikon passando a d90 o d200 chiedo lumi anche a voi, della canon che a quanto pare state diventando sempre più numerosi...
un ultima curiosità: ma perchè c'è tanta ma tanta gente che si vende la 30d e la 40d ? mumble mumble
bene, penso di non aver tralasciato nulla

non me ne vogliano i moderatori se ho postato una richiesta simile sul forum nikon cambiando i modelli
grazie a chi vorrà consigliarmi
buoni scatti
giovanni

p.s. se passo a canon non torno indietro ! promesso !
in precedenza ho avuto di analogiche
- minolta 7000
- eos 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, andiamo con ordine...
intanto ti sei dichiarato nikonista qui, percio' ora verrai arrestato e interrogato opportunamente!! LOL

30D vs 40D .... vs nikon D90 ? se hai gia' degli obiettivi nikon io non avrei dubbi, prendi la D90!

30D e 40D, il sensore non e' lo stesso! la 30D e' 8mpx la 40D 10mpx
la 40D e' un peeelino piu' grossa, ha il display da 3" e il mirino decisamente migliore della 30D.
Raffica 6,5 circa della 40D contro i 5 della 30D, la 40D ha la funzione liveview che la 30D non ha.
Come qualita' delle foto, te ne sei fatto gia' un'idea, anche se secondo me son molto simili


detto questo, hai dei dettagli in piu'...sul fatto che vedi molte vendite di queste macchine beh...non sono piu' "nuove" e quindi ci sta che molti cambino per il mezzo piu' recente quindi non te ne preoccupare!

ciaoo

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da possessore non posso che consigliarti la 40D ... veramente una bella macchina Wink
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e mi girano un po' i maroni perchè nelle 2 ultime vacanze ho scattato 2000 foto e per ognuna mi occorrono dai 2 ai 5 minuti di editing x risistemarle quindi fatti i debiti conti.... è una vita !


Citazione:
(ma secondo me la D70s è una vera ciofeca di sensore anche
se tanto di cappello ad alcune particolarità che molte dslr se le sognano)


dopo queste affermazioni, purtroppo si capisce che manca il manico.
La d70s è una grande macchina con un bel sensore.

Non credere che passando a canon le tue foto magicamente saranno tutte belle. Non puoi imputare alla macchina la colpa della mediocrità delle tue foto. invece di pensare questo studia, informati e soprattutto cresci fotograficamente.

Perche se ne vendono tante di 20d/30d/40d? perchè c'è la rincorsa alla macchina di ultima generazione con tanto di sensore fullframe. chi compra una di queste macchine nuove (dai 1000 euro in su) sicuramente non ha problemi di tasche vuote (la solita elite benestante) e quindi rivende e compra nuovo, gente che frequenta i club fotografici sotto casa mostrando , invece delle foto, a chi ha l'obiettivo piu lungo.

ciao M.

PS fortunatamente c è chi ci guadagna..... noi Wink

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fa specie come, dall'alto dei tuoi oltre 1000 posts,
hai replicato con frasi banali e luoghi comuni

e chi ha detto che le mie foto sono "mediocri" ?
a parte che non tutti siamo fotografi

ripeto e sottoscrivo, la d70s ha una ciofeca di sensore
(poi che è una signora dslr è un altro discorso)
e se lo dico dopo quasi 6000 scatti un motivo ci sarà

magari sei un nikonista e non accetti le opinioni altrui...

per quanto riguarda canon non accomunerei i modelli
10d - 20d e 30d alla 40d che a quanto pare è ancora in produzione

"crescere fotograficamente" significa per caso dovere per forza di cose
utilizzare un apparecchio e basta ? senza possibilità di pensare di acquistarne un altro (magari di fascia superiore) ?
mah... che strano concetto

insomma le tue repliche non hanno apportato nulla di utile
e il fatto che non hai espresso tue indicazioni per uno o più modelli
di dslr invece che altri la dice lunga sulla tua competenza

ciao

p.s. non mi (ci) interessano i guadagni, ne tuoi ne degli altri venditori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto la mia personale esperienza... Ho posseduto corpi macchina sia Nikon (D40, D50, D70, D90) che Canon (D60, 40D): attualmente uso una Canon 40D con ottiche Nikkor pre-Ai (della serie K, precisamente, vecchie di oltre 30 anni) opportunamente adattate tramite anello prodotto dalla ditta Coma di Lolli Adriano. Mi rendo conto che il mio caso è un pò particolare, in quanto, in controtendenza rispetto ai tempi attuali, ho venduto la mia (splendida) D90 proprio per poter utilizzare i miei vecchi Nikkor: sulla D90, infatti, per poterli utilizzare è necessario modificare la baionetta (cosa fattibilissima, ma volevo preservare l'originalità delle ottiche) mentre sulla Canon 40D, grazie al tiraggio maggiore rispetto ai corpi Nikon, li ho potuti montare tranquillamente utilizzando un anello adattatore, e senza alcun tipo di modifica. Oltretutto, in questo modo mi funziona anche l'esposimetro, funzionalità, in casa Nikon, disponibile dai corpi D200-D300 in su. Veniamo al dunque: la 40D è una signora macchina, così come lo è la Nikon D90; credo che il sensore della D90 sia leggermente superiore, mentre in tutto il resto la Canon ha qualcosina in più; nella Canon manca la funzionalità video, ma è un fattore trascurabile: in quell'ambito, infatti, è di gran lunga superiore il video della Canon 5DMK2 e della 7D, il video della D90 è penalizzato dal codec (non è AVCHD, ma MJPEG), ha poca risoluzione e soffre maggiormente del rolling shutter: in poche parole, il video della D90 lo puoi utilizzare per filmetti di poco conto, ma non per un utilizzo professionale (cosa che con la 5DMK2 e la 7D puoi tranquillamente fare). Una differenza che ho notato è la maggiore difficoltà della Canon a bilanciare ottimamente il bianco, più corretto in casa Nikon. A risoluzione sono entrambe messe moolto bene, e questa, secondo me, è la differenza principale che avvertiresti rispetto alla D70S che possiedi, che, a mio avviso, non ha assolutamente una ciofeca di sensore, ma risente al giorno d'oggi dell'anzianità che porta degnamente sulle spalle. Detto questo, e concludendo, se il motivo principale per cui "migreresti" è quello di avere potenzialmente un JPEG sfornato bell'e pronto, secondo me sbagli decisamente mossa: l'unica macchina che ho posseduto in grado di saltare a piè pari la postproduzione, oltretutto, con un bilanciamento del bianco perfetto e una gamma dinamica inarrivabile, è stata la Fuji S5 Pro, ahimè non più in produzione, che ricomprerei al volo se avessi la fortuna sfacciata di trovare in circolazione un residuo di magazzino. Per il resto, sia con Canon che con Nikon ti tocca passare da Photoshop (e più con Canon, secondo me)...Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'ulteriore considerazione: ritengo (come spero lo ritengano in molti) la fotocamera un mezzo, e non un fine: ho sempre ragionato in relazione a ciò che una fotocamera può darmi, e non perchè sia di una marca piuttosto che un'altra. Non amo la partigianeria, l'unica cosa che mi vincola è, ovviamente, il parco ottiche, per cui quando qualcuno faticosamente se lo crea, difficilmente passa su sponde opposte, pena il dover rivendere tutti gli obiettivi e rifarseli daccapo. Se dovessi acquistare ex-novo corpo macchina ed obiettivi, ad oggi propenderei decisamente per la Canon 7D, che ritengo, finalmente, una reale innovazione introdotta da Canon, dopo aver passato mesi a cullarsi sugli allori (e, conseguentemente, facendosi superare da Nikon a più riprese -mi riferisco alla tripletta D90-D300-D700).
Un ultimo consiglio: se hai ottiche Nikkor degne di nota (che usi con la tua attuale D70S), prendi in seria considerazione l'acquisto di una D90 nuova, o di una D300 usata, macchine entrambe fantastiche, lontane anni luce dalla tua, ribadisco, pur dignitosissima D70S. Se invece ormai hai deciso di fare il salto, la 40D (magari usata), attualmente, è decisamente un affare, il migliore che puoi fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stecops
utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 176
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in molti vendono la 20-30-40D perchè è uscita la 7D che dicono sia un passo avanti...
in molti vendono la 20-30-40D perchè sognano da sempre una FF ed ora una 5D usata si trova a prezzi accessibili...

Io ho anche una 30D... e posso dire che è una gran macchina
non ho acquistato la 40D perchè faccio matrimoni e la 30D è più pulita ad alti ISO della 40D
Per il resto la 40 è migliore in tutto (tranne che per il sensore che è peggiorato un pochino)
Dipende da cosa ci fai... se fai fotografia naturalistica o sportiva prenditi la 40D e vivi felice... altrimenti puoi tranquillamente risparmiare e prendere la 30D (ottima per il rapporto qualità prezzo)

Wink

_________________
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ripeto e sottoscrivo, la d70s ha una ciofeca di sensore
(poi che è una signora dslr è un altro discorso)
e se lo dico dopo quasi 6000 scatti un motivo ci sarà


non si considera dalla quantità di foto che fai , ma dalla qualità.

Citazione:
magari sei un nikonista e non accetti le opinioni altrui...

scatto con una misera 300d(un sensore favoloso) e una misera 20d , non mi serve altro.

Citazione:
"crescere fotograficamente" significa per caso dovere per forza di cose
utilizzare un apparecchio e basta ? senza possibilità di pensare di acquistarne un altro (magari di fascia superiore) ?
mah... che strano concetto

dipende cosa ci devi fare!!! parli di foto di vacanze... se mi dicevi che dovevi fotografare valentino rossi al MOTOGP in aera fotografi, potevo anche darti ragione (per una questione di raffica). Ma visto che ho conosciuto fotografi che utilizzavano la D70 professionalmente ho alcuni dubbi, Perchè è sempre la mano a fare la differenza.
da come parli sembra che la paragoni alla compattina della cugina, una macchina che ha fatto invece storia!

Citazione:
insomma le tue repliche non hanno apportato nulla di utile
e il fatto che non hai espresso tue indicazioni per uno o più modelli
di dslr invece che altri la dice lunga sulla tua competenza



purtroppo io sono uno di quelli che non da tanto peso alle recensioni dei redattori con foto che non sanno di nulla e che a malapena sanno mantenere una macchina fotografica, in cui molti devono solo promuovere la marca che gli fa pubblicità sul giornale.


Uno che pensa che cambiando macchina fotografica puo migliorare le foto che fa non saprei piu che dire.

Pace, M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispondo a matrilineare
in primis grazie per il tempo che hai dedicato e complimenti per la tua competenza sul campo...

tutto è iniziato qualche giorno fa quando chiedendo su altra sezione del forum consigli circa un ipotetico scambio fra D70s e Minolta 7D feci presente le mie perplessità sulla resa del sensore della nikon, ovviamente non tutti furono d'accordo ma va da se che dei limiti questo sensore ce li ha (eccome ! direi...)

in seguito ai vari consigli ricevuti ho fatto una cernita fra i vari modelli selezionando, anche in base al prezzo, quali potrebbero essere le dslr con le quali sostituire la d70s e che sono (ovviamente usate):
nikon d90
nikon d200
canon 30d
canond 40d
orientativamente sulla stessa fascia di prezzo e sicuramente superiori alla d70 (voglio vedere se qualcuno dice che non è vero...)

molti mi hanno consigliato la fuji (che già presi in considerazione) perchè fra i punti negativi che lamento vi è una scarsa escursione dinamica con la d70s (insopportabile) a parte la grave tendenza a sottoesporre cosa che ti induce già in errore al momento di valutare cio' che ti da l'esposimetro.... (e ditemi se non fa girare....)

sinceramente non mi sento di spendere per la s3pro quanto spenderei per una delle sopra elencate camere... e la s5pro è davvero costosa e introvabile per cui a meno di una botta di _ulo.... niente fuji

altra cosa che trovo insopportabile nella d70s è il rumore, anche se molti hanno scritto che non sembra molto rispetto altre dslr (boh...)
e a quanto pare si dice che i sensori canon producano meno rumore
(e qualcuno che usa la 300d lo sa bene.......)

comunque, la mia ricerca continua
e rimango sempre in ascolto circa consigli e opinioni
anche se matrilineare mi da dato una grossa mano
(a rimanere indeciso su quale modello... in pratica tutti buoni ! ahah)
saluti e buoni scatti
gio'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fred Krueger
utente


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 51
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io tutto sto rumore della D70 non lo ricordo, comunque di sicuro la 30D da questo punto di vista è ancora ottima.

Ascolta gli altri quando ti dicono che l'attrezzatura non fa la differenza (piuttosto spendi in vetri ma soprattutto in studio, pratica e disciplina che fai meglio), però è pur vero che se la tua dslr non ti soddisfa, per qualsiasi motivo, c'è poco da fare.

Io avevo la D70 e mi trovavo benissimo, poi sono andato in negozio e ho preso in mano la 30D...e prima di accenderla avevo già deciso che la volevo. Ovvero non è molto ortodosso, ma se l'attrezzatura che hai ti invoglia a scattare, a sperimentare...ben venga il salto di categoria.

_________________
Nihil difficile volenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fred Krueger ha scritto:
Io tutto sto rumore della D70 non lo ricordo, comunque di sicuro la 30D da questo punto di vista è ancora ottima.

Ascolta gli altri quando ti dicono che l'attrezzatura non fa la differenza (piuttosto spendi in vetri ma soprattutto in studio, pratica e disciplina che fai meglio), però è pur vero che se la tua dslr non ti soddisfa, per qualsiasi motivo, c'è poco da fare.

Io avevo la D70 e mi trovavo benissimo, poi sono andato in negozio e ho preso in mano la 30D...e prima di accenderla avevo già deciso che la volevo. Ovvero non è molto ortodosso, ma se l'attrezzatura che hai ti invoglia a scattare, a sperimentare...ben venga il salto di categoria.


Concordo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Midlight, non volevo esser d'aiuto nel crearti...confusione... Smile
Se la tua scelta si è ristretta a quei modelli che hai appena elencato, scarterei la D200 (per via del sensore meno performante rispetto alla D90) e la 30D (in quanto, con un centinaio di euro in più, puoi tranquillamente trovare d'occasione una 40D). Quindi rimarrebbero proprio la D90 e la 40D, ognuna con pro e contro rispetto all'altra, ma entrambe ottime macchine davvero... Se poi hai un parco ottiche Nikkor degno di nota, a quel punto mi orienterei per la D90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao matrilineare... chiamami pure gio' Smile
ok ok nessuna confusione, anzi, come giustamente dici ogni macchina ha i suoi pro e contro, però noto diversi pareri contrastanti se hai letto i post avrai visto che non sono il solo a trovare il sensore della 30d "gradevole" per certi versi rispetto alla 40d
mentre, per quanto riguarda casa nikon, le d200 raggiungono e mantengono quotazioni elevate pur essendo datate
(se potessi spendere punterei sulla d300... )

a questo punto credo deciderò in base alla disponibilità economica, mi spiego se trovo un kit interessante (corpo+lente) ad un prezzo vantaggioso acquisterò quello (del resto non ho premura) se non poi cedere la D70s... (e di ottica possiedo solo il 18-70 dx)
se avessi necessità di altre info riposterò
grazie
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli
per il momento prendo una S3 pro

vedrò più in la (quando il mercato si sarà stabilizzato)
se passare a canon o ritornare a nikon
(ero molto attratto da alcune 300d... un value eccezionale)

per gli scettici poi posto qualche link ai raw fatti con D70s e S3 pro

per i prof del forum qualche foto "mediocre" nella mia gallery

buoni scatti
gio'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, macchina indubbiamente professionale con un'ottima resa sull'incarnato ed una gamma dinamica da invidiare; rispetto ai sensori di ultima generazione, da 10 megapixel in su, noterai, facendo un confronto, una minore definizione (comunque superiore rispetto alla tua D70S); inoltre, rispetto alla S5Pro, oltre ad essere più ingombrante per via dell'impugnatura integrata nel corpo (ma questo può anche essere un fattore positivo), avrai uno stop in meno di sensibilità (la S5 può spingersi a 3200ISO, con la tua S3 devi fermarti a 1600). Per il resto, è una macchina che mi sento di consigliare decisamente. Buone foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo: ovviamente il suo tallone d'Achille è la velocità (come tutte le Fuji, d'altronde), ma credo che tu non debba fare caccia fotografica, o fotografia sportiva, vero?
Il 18-70 che hai, inoltre, va benissimo: tra gli obiettivi economici Nikon forniti in kit (18-55, 18-70, 18-105VR, 18-135) è inferiore solo al 18-105VR; ottimi, per quel che costano, sono anche il 17-50 ed il 28-75 f/2.8 di casa Tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Midlight
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 22 Nov, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh che dire... mi conforti dall'alto delle tue conoscenze !

- capisco differenza con S5 ma il prezzo è la metà...
- no, nessuna caccia fotografica e poco sport...
- avevo già 1600 iso con la D70S
- ho visto che su molte reflex i 3200 sono quasi inutilizzabili x il rumore
- se volessi cambiare obiet pensavo al 18-105 vr o 18-200 vr
- è vero che sigma è in genere meglio di tamron ? o luogo comune

l'unica alternativa sulla stessa fascia di prezzo sarebbe stata una 30d
ma credo vi sia sempre tempo per fare un nuovo cambio sempre che
riesca a rinunciare poi al wide dynamic range
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi