Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 5:12 pm Oggetto: Esempi Foto: Canon 5D MkII e Canon G11 "Alti ISO" |
|
|
Ho approfittato di questa demo del batterista Alfredo Golino per testare la 5D MkII e la nuova Canon G11 ad alti ISO con luce artificiale, naturalmente nei limiti.
La 5D MkII con il Canon 70/200 f2.8 IS per tutte le foto.
Esempi Canon G11 a ISO 800 e 1600.
Descrizione: |
Canon 5D MkII+Canon 70/200 f2.8 IS
ISO 3200 f5.6 |
|
Dimensione: |
196.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 3200 f2.8 |
|
Dimensione: |
158.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 3200 f2.8 |
|
Dimensione: |
158.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 5000 f5.6 |
|
Dimensione: |
186.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 5000 f4 |
|
Dimensione: |
164.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 6400 f3.5 |
|
Dimensione: |
160.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon 5D MkII ISO 6400 f3.5 |
|
Dimensione: |
160.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2343 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ancora Canon G11 a 1600 ISO.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2341 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
un gran bel risultato
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Bene, credo che questa sia finalmente la compatta che cercavo.....!!!!
_________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe vederle ad alta risoluzione quelle della g11... così tutti i santi aiutano... se posto quelle della g10 a dimensione web sfido a riconoscerle...
_________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Su DpReview te puoi vedere ad una risoluzione piu' robusta, personalmente il sensorino con relativa elettronica non si comporta male, anzi....
_________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Non so come sia la G11.... ma un amico mi ha fatto provare la g10 e con i suoi quasi 15Mpx non era male, anzi....figuriamoci questa che ha solo 10Mpx....
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 3:47 am Oggetto: |
|
|
Proprio interessante questa g11 !!!
ci faccio un serio pensierino, visto e considerato che volevo qualcosa di meno ingombrante da portare con me sempre (o quasi).
Temo che cadrò in tentazione
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini che hai presentato fanno pensare in effetti ad una buona macchina.
I miei dubbi riguardano il confronto con la G10, confronto che pensavo non possibile all'inizio, soprattutto in termini di resa ad alti ISO.
Ora ci si mettono pure quelli di dpreview a confondermi le idee..., che sia il caso di risparmiare 250€ e puntare sulla "vecchia"?
http://www.dpreview.com/reviews/canong11/
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Nella recensione di Dpreview si può dire che esce un testa-a-testa con la Panasonic GF-1, che però ha un'altra versatilità (ottiche intercambiabili a partire da f/1,7) ed un costo quasi doppio.
Una cosa mai sufficientemente evidenziata della serie G di Canon è l'ottima ergonomia, che permette di lavorare abbastanza velocemente. Cosa difficilissima con quasi tutte le compatte.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Dal test di dpreview si vede quello che già si era capito, nel senso che fino a (anche meno) 400 ISO le compatte di un certo livello in genere sono ammirevoli, la GF-1 va un tantino meglio, ma non è più nella categoria come costo e dimensione sensore.
Dovrebbe gareggiare nella categoria delle reflex entry level e a questo punto la sbranano.
E' chiaro che passata la fatidica soglia dei 400 la G11 va alla grande fino a ISO 1600, mentre le altre arrancano comprese le Panasonic.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 4:44 pm Oggetto: |
|
|
La sensazione di pulizia a 800 e 1600 ISO e' generata da un uso pesante del filtro di riduzione rumore, a scapito dei dettagli.
Meglio una G10 piu' rumorosa ma molto piu' dettagliata (oltre quello che rappresenta in termini di pixel la differenza dei 2 sensori), o una G10 bella pulita ma molto piu' "smooth" in termini di dettaglio?
Non penso sia solo una questione di gusti. Boh!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Non è facile come sembra, altrimenti tutti avrebbero risolto il problema.
Tutti hanno i riduttori di rumore nel software interno alle macchine, e si vede dove arrivano.
Prima della G11 ho avuto la G7 e la G9 che erano ottime fino alla soglia dei 400, però quando usavo gli 800 e cercavo di ripulirli con i famosi software esterni che non sto ad elencare, il risultato era sempre mediocre, specialmente per chi è abituato alle reflex.
Poi c'è l'esempio eclatante che malgrado sia Sony a fornire i sensori a Nikon, le sue reflex, e parlo di quelle ad alto livello non riescono ad eguagliare le Nikon come rumore.
C'è qualche diavoleria all'interno che fa la differenza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un piccolo test g10 (mia) e g11 di un mio amico.
A 400 iso con una passatina di neat image la g10 e la g11 sembravamo molto ma molto simili.
ciao
rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Troppo facile a 400 ISO a mio parere, e vorrei anche vedere che non siano molto simili. E' a 800-1600 che vorrei vedere il confronto.
Che me ne faccio dei 400? La mia Fuji F100 (per non parlare della F20) e' ottima a 400 ISO.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:55 pm Oggetto: r |
|
|
le f20-30-31 di fuji a quel tempo furono e sono tutt'ora delle compatte straordinarie.. potrebbero benissimo reggere il confronto con quelle attuali.. e forse forse..
questo è un esempio di cosa erano in grado di offrire in termini di rumore rispetto alle concorrenti
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page14.asp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
Sapete da dove posso scaricare il manuale d'istruzioni???
così, appena mi arriva, non devo perder tempo a leggerlo, prima di usarla!!!
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 7:24 pm Oggetto: parentesi |
|
|
se a qualcuno può interessare di seguito posto il confronto diretto del rumore tra Canon G11 e 3 concorrenti..
(premetto che la G11 è la camera con maggiore concentrazione di pixel per mm rispetto alle altre 3 tra le quali 2 sono aps-c. di conseguenza il vantaggio in termini di pulizia agli alti iso per queste ultime è dato anche dalla maggiore dimensione del fotodiodo).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1541 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|