 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 2:47 pm Oggetto: I danni dei megapixel |
|
|
ciao, prendo spunto dalla recensione del Canon 100 macro IS L su dpreview per mettere in evidenza ancora una volta quanto i megapixel, piu' precisamente i megapixel per superficie, siano dannosi:
LINK DPREVIEW
se il link funziona correttamente vi porta alla pagina del confronto sulla resa della nitidezza del 100 macro provato su 5D2 e 50D.
"una volta" .. si diceva che un'ottica, su aps-c, rendeva di piu' in quanto la si sfruttava al centro,dove di norma da il massimo... affermazione folcloristica a parte, come potete vedere questo discorso non sta piu' in piedi, basta vedere i grafici, e il perche' e' presto detto, la dimensione dei fotodiodi..i 15 mpx della 50D sono decisamente troppi e la nitidezza ne perde in quanto insorge il fenomeno della diffrazione.
Inoltre, guardate l'andamento della nitidezza con il diminuire dell'apertura, la 5D2 fino a F9 non scende sotto la soglia di nyquist,(senza usare paroloni diciamo che resta al top delle performance..) mentre la 50D gia' dopo f 5,6 ( F 5,6 eh!!!!!... e un macro lo si usa solitamente molto piu' chiuso!) comincia a perdere!!! questo e' il chiaro risultato della diffrazione, che e' direttamente proporzionale alla dimensione dei singoli fotodiodi...
sarebbe curioso vedere la prova sui 18 mpx della 7D, probabilmente gia' dopo f 4 si avrebbe una perdita di nitidezza....
e' questa la strada che stiamo percorrendo??
non porta a nulla di buono....
che ne pensate?
PS: se il link non dovesse funzionare correttamente potete guardare la recensione del 100 su dpreview e fare le prove che vi ho descritto.
ciao!  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
ma... ho toccato un argomento "scomodo" ??
possibile che nessuno abbia nulla da dire in merito? anche una roba del tipo "hai scritto una miriade di caxxate..."
edit: aggiungerei, vista questa prova, che un'altra frase che si sente spesso e' da rivedere:
"...per sfruttare i 15 mpx ci vogliono ottiche di un certo livello..." (ecc ecc l'avete sentita vero? )
a quanto pare dalla recensione del 100L, l'ottica puo' fare poco contro un sensore troppo denso, vi pare? _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Ultima modifica effettuata da Crash il Dom 15 Nov, 2009 12:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
in effetti vedendo ste prove, ne perde parecchio.
una volta il mio professore mi diceva che nn dovevano mai aumentare i mpx dei apc-s perche nn ne vale la pena. SCOPPIA il minimo che devono avere sono i 8mpx
mentre con ff nn succede nulla quindi ha un vantaggio.
se nn ricordo male ovviamente!!!! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento mi pare di grande interesse generale; ti dispiace se lo sposto in "macchine fotografiche"?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mah io ho sempre saputo che troppi megapixel sui sensori APS-C ( sovraffolamento su un sensore piccolo) nulla hanno a che vedere con il miglioramento dell'immagine finale.
Alla fine se un immagine e' nitida , e la vuoi stampare a 80 x80 ( esempio ), 10 o 14 Megapixel, non cambia la qualita' .....Cambia se vuoi una stampa da parete grande quanto ...una parete...ma allora si passa al FF ,con i 24,5 Megapixel della D3X
Il "mito" e la rincorsa dei Megapixel e' un Marketing dei venditori e dei produttori,che forse "pensano"ancora che , "farti"credere di avere un buon numero di Megapixel,ti faccia avere piu' qualita'. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 12:47 am Oggetto: |
|
|
Non è colpa dei megapixel se cala la nitidezza, la causa è la differente dimensione del sensore e poco importa se il sensore sia digitale o sia una pellicola.
Questo lo si può notare dalle prove Mtf delle lenti http://www.fotografia.it/Images/Articolo/207712_ArticoloContenuto_525700_Pdf.pdf e si può vedere il calo di nitidezza passando da FX a DX sul 24-70 Nikon e l'aumento del calo che si ha per diffrazione sul formato piccolo.
Si ha anche un lieve calo della nitidezza passando dal DX Nikon (x1,5) a APS-C di Canon (x1,6) sempre perchè il sensore di Canon è un pelo più piccolo dal test del Sigma 50 http://www.fotografia.it/Images/Articolo/5772_it.pdf si nota che l'mtf su Canon è un poco più basso.
Il confronto per vedere se l'aumento dei megapixel faccia calare la nitidezza andrebbe fatto su due fotocamere con il sensore della stessa dimensione e con differenti densità.
Su dpreview in tutte le prove ci sono i test di risolvenza fatti sempre con la stessa lente 50/1.4 questi i risultati sui corpi Canon crop 1,6
Mod.----Mpx------Risoluzione assoluta------Risoluzione di estinzione
7D-----18-----------2500----orizz.--------------------3800
-----------------------2500----vert.---------------------3900
50D----15-----------2450----orizz.--------------------3300
-----------------------2350----vert.---------------------3300
40D----10-----------2100----orizz.--------------------2300
-----------------------1800----vert.---------------------2300
30D-----8-----------1850----orizz.--------------------2100
----------------------1650-----vert.---------------------2100
Finora un aumento dei megapixel corrisponde un aumento della risoluzione, ai megapixel c'è un limite oltre il quale non serve andare ma ad oggi non è stato ancora raggiunto anche perchè come si vede dalla tabella l'ultimo aumento del 20% di mpx dalla 50D alla 7D ha portato poco in temini di risoluzione assoluta circa il 2% in orizzontale e circa il 6% in verticale. _________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
ciao pk61, interessante il tuo commento, cosa mi dici della prova del 100 macro L ? perche' secondo te su 5D da risultati eccellenti e su 50D decisamente piu' "normali" ?
e inoltre, come dici tu un aumento dei megapixel corrisponde ad un aumento di risoluzione, ma non mi sembra che comporti un aumento della nitidezza anzi tutt'altro, come si evince dalla sopracitata prova!
nitidezza e risoluzione(a parita' di lente) non vanno di pari passo, la diffrazione fa la differenza e incide maggiormente quanto piu' aumentano i megapixel(o, meglio ancora, dalla dimensione del singolo elemento sensibile). Cosa ne pensate?
PS: x mike1964 tutto ok per lo spostamento, l'avevo messo in canon perche' lo spunto era la recensione del 100 macro canon  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
I fotodiodi, in pratica sono fatti come dei piccoli bicchieri, con una lente di fronte e la parte sensibile sul fondo. Sono una cosa molto differente da quello che può essere una superficie completamente piana. E fin qui, tutti lo sappiamo.
Pensiamo però che moltissimo quindi dipende non solo dalla dimensione del fotodiodo, ma anche dalla sua semplice costruzione. Sono più che convinto che ogni esemplare di fotocamera sia differente dalla propria sorella, proprio per le differenze costruttive, le tolleranze ecc. ecc.
Se il tecnico che ha fatto il fotodiodo alla mia macchina, ha litigato cinque minuti prima con il capo reparto, col cavolo che poi lavora bene! Per quanto riguarda lo specifico test: su quante 5d è stato provato l'obiettivo? e su quante 50d? Questi test, a mio avviso hanno dei ben precisi scopi, molto subdoli e per non li ritengo attendibili. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 2:00 pm Oggetto: Re: I danni dei megapixel |
|
|
Crash ha scritto: | ciao, prendo spunto dalla recensione del Canon 100 macro IS L su dpreview per mettere in evidenza ancora una volta quanto i megapixel, piu' precisamente i megapixel per superficie, siano dannosi:
LINK DPREVIEW
se il link funziona correttamente vi porta alla pagina del confronto sulla resa della nitidezza del 100 macro provato su 5D2 e 50D.
"una volta" .. si diceva che un'ottica, su aps-c, rendeva di piu' in quanto la si sfruttava al centro,dove di norma da il massimo... affermazione folcloristica a parte, come potete vedere questo discorso non sta piu' in piedi, basta vedere i grafici, e il perche' e' presto detto, la dimensione dei fotodiodi..i 15 mpx della 50D sono decisamente troppi e la nitidezza ne perde in quanto insorge il fenomeno della diffrazione.
Inoltre, guardate l'andamento della nitidezza con il diminuire dell'apertura, la 5D2 fino a F9 non scende sotto la soglia di nyquist,(senza usare paroloni diciamo che resta al top delle performance..) mentre la 50D gia' dopo f 5,6 ( F 5,6 eh!!!!!... e un macro lo si usa solitamente molto piu' chiuso!) comincia a perdere!!! questo e' il chiaro risultato della diffrazione, che e' direttamente proporzionale alla dimensione dei singoli fotodiodi...
sarebbe curioso vedere la prova sui 18 mpx della 7D, probabilmente gia' dopo f 4 si avrebbe una perdita di nitidezza....
e' questa la strada che stiamo percorrendo??
non porta a nulla di buono....
che ne pensate?
PS: se il link non dovesse funzionare correttamente potete guardare la recensione del 100 su dpreview e fare le prove che vi ho descritto.
ciao!  |
Hai scritto una miriade di cazzate
No dai... sto scherzando
Seriamente... tutto dipende da come è fatta l'ottica... vedi ad esempio, per quanto ormai li prendo molto con le pinze, i test di photozone dove ottiche con miglior risolvenza danno maggior dettaglio passando da un 350D 8Mpx a una 50D 15Mpx (stessa grandezza del sensore).
Casomai si può discutere sull'utilità di un maggior dettagio o chi fa da collo di bottiglia, se il sensore o l'ottica.
Nel mio caso, appunto 350D con il 70-200L F4, il collo di bottiglia lo fà il sensore... e a vedere da quei test sembrerebbe anche con il misero 18-55is.
Per quanto riguarda l'utilità... più andiamo indietro nel tempo più troveremo discussioni in cui si afferma che è inutile continuare con la corsa ai Mpx... alla fine troveremo che 3Mpx bastavano e avanzavano e che 4Mpx erano troppo rumorosi a 400 ISO. Però voglio vedere chi oggi si comprerebbe una reflex da 3Mpx
Tutto sta nel trovare il giusto compromesso tra ottiche, rumorosità e densità dei pix sul sensore con i progressi della tecnologia... se così non è... bhe... allora smettiamola di stare a guardate i test mtf e i crop a l100% di tutte le ottiche e dire in funzione di questi che quella fà schifo e quell'altra è un gioiello. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Questi test, a mio avviso hanno dei ben precisi scopi, molto subdoli e per non li ritengo attendibili. |
Subdoli?
Dei test pubblicati da un sito di proprietà di un venditore di fotocamere?
A me sembra tutto piuttosto lmapante e solare....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Se vi fosse una reflex full-frame da oltre 30mp (ci arriveremo) sicuramente le foto saranno migliori rispetto alle attuali 25mp.
Magari la differenza non sarà esagerata (probabile, ma perché 25mp sono già tantissimi), ma per un fotografo potrebbe essere importante.
La diffrazione ci sarà per entrambi i sensori.
Solo che, mentre si nota meno su una full-frame di soli 12mp (per esempio), su una da 30mp sarà più evidente.
Ma perché quest' ultima è molto più nitida alle aperture ottimali...non per l' affollamento dei singoli pixel.
Ad f:16 probabilmente avremo nitidezze simili con un sensore da 12 ed uno da 30mp....ma per la diffrazione che colpisce entrambi i sensori.
In pratica un pellicola di altissima risolvenza (circa 10 anni fa) metteva alla frusta le migliori ottiche, ma non è che i fotografi si lamentavano della pellicola....
Fatto questo preambolo, oggi un sensore da 10-12mp regala prestazioni molto alte anche in stampe davvero grandi, anche oltre il formato 50x75cm, almeno per molti fotografi.
Il succo è: ci servono davvero tanti megapixel?
Personale.
Ed anche vero che se a me servisse un corpo professionale aps Canon (se avessi scelto questa casa) sarò costretto ad acquistare la Eos 7D: pazienza che la casa ha aumentato i megapixel ed a me non piacesse...dovrò accettare ciò.
Allora sfrutterò al meglio il sensore usando ottiche di alta qualità.
Esempio, nella macro prenderei l' Eos 60mm f:2,8 che è studiato per questo formato.
Oppure privilegio una sistema fotografico che non corre con i megapixel.
Ci sono.
Certo per le aps occorrono ottiche ad altissima risolvenza disegnate ad hoc: adattare una lente full-frame diventerà sempre meno proficuo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Subdoli?
Dei test pubblicati da un sito di proprietà di un venditore di fotocamere?
A me sembra tutto piuttosto lmapante e solare....
 |
Hé, lo so'!
Prima vi han fatto comprare a tutti le digitali APS_C. Ora che il mercato è saturo tirano fuori che con il 24x36 si fa meglio (la famosa scoperta dell'acqua calda). Allora tutti quanti a comprare il FF ( Ferrari Fusa? spero di no! Spero che non sia neppure la mia Fiat!!!). Il Marketing passa anche attraverso i "test".
Per i più vecchiarelli: vi ricordate quando Progresso stroncava attraverso le prove e i test i vari prodotti delle case che non compravano la pubblicità nelle proprie pagine? Tutto sommato con internet riescono a fare più o meno le stesse cose, ma su scala planetaria.
Inutile dire: il digitale e internet hanno cambiato ben poco. E' solo che ora non si va più in edicola a comprare le riviste con su scritte le stupidaggini: si leggono direttamente in rete. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|