 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 4:25 pm Oggetto: Nikon D-Series vs Lenti Zuiko OM!! |
|
|
Vi racconto la mia storia:
Sin dalla nascita io ho avuto a che fare con le Reflex. Mio padre è sempre stato anche lui “malato” di fotografia. Fotografia analogica, che “più analogica” non si può. Ha sempre scattato con corpi del tutto meccanici, amava le sue Olympus OM-1 e OM-2n. Un corredo di tutto rispetto, dai 24mm sino a 500mm, tutti fissi.
Arriva poi l’era dell’elettronica, le macchine diventano più complesse, iniziano ad affiorare sulle calotte i primi display. I professionisti svendono, e mio padre corona il suo sogno: una Nikon FM con quattro fissi, dal 24mm al 200mm. Ma questa è un’altra storia …
Io, nel frattempo, cresco e mi appassiono sempre di più, usando con somma soddisfazione le sue macchine.
Arriva poi il digitale: aspettiamo, leggiamo, confrontiamo; e nel 2007 arriva la prima DSLR. La D80. Nemmeno a dirlo, purtroppo, che tutto quando descritto fin’ora, finisce nell’armadio, riposto sempre con cura, ma utilizzato raramente, per divertirci con la pellicola.
A me questa cosa non e’ mai andata giù, tant’è che le lenti AI-s della sua FM ancora viaggiano sulle nostre digireflex. Ma tutto quel ben di Dio targato Olympus, che resta chiuso nel dimenticatoio, a me, non va proprio giù.
Fra le lenti che di più amavo, e che proprio non riesco a tenere nell’armadio a cuor leggero, c’è lui:
Accompagnato anche dalla mia voglia di provare a fare qualche macro (anche se non mi appassiona il genere, adoro sperimentare e amo avere una mente fotograficamente aperta).
Purtroppo però c’è anche il tiraggio di Nikon di mezzo: molto corto. Tanto da dissuadere ogni produttore al garantire un adattatore Zuiko OM – Nikon F. Ma cavolo… io ci voglio fare le macro!!! Che me ne frega di focheggiare all’infinito!
Finché, la settimana scorsa, non trovo su ebay un’inserzione di Adriano Lolli. E’ subito amore, decido quindi di ordinare subito il gingillo illustrato qui sotto.
55€ e passa la paura.
Purtroppo nessuna notizia di spedizione mi giungeva dopo 3 giorni dal pagamento. Al che decido di inviare una mail, e arriva celerissima la risposta di un’addetta: la merce è in produzione. Già il fatto che mi producano il pezzo su misura mi piace da morire. Fa molto vintage.
Stamattina arriva il pacco, nell’aprirlo rimango piacevolmente sorpreso nel constatare la bontà della costruzione: pesa l’anello, e’ tutto di metallo. Costruito in modo impeccabile, e fornito di borsetta.
Scalpitando corro a prendere la D300 (era senza lente, così mi sbrigo prima) e monto l’anello. Entra nel bocchettone liscio come una lente Nikon di altissima fascia, sembra fatto da Nikon in persona. Nessun movimento anomalo.
Apro la custodia del 105, e monto anche quello. Perfetto di nuovo, nessuna giogo strano. E’ saldo come quando lo monto sulle OM.
Allora prendo SB800 e SB900 e mi creo un piccolo set al volo, con una conchiglia di questa estate (resti delle lumache di mare mangiate dalla morosa xD )
Iniziando a scattare vedo come lavora l’anello: all’interno ha una levetta (sempre metallica) che chiude il diaframma. Quindi l’ottica lavora come se noi tenessimo sempre premuto il tasto per verificare la PDC. Ottima cosa in macro. Anche se con il mirino DX e’ molto scuro dopo F8/16, azionando il Live View possiamo schiarire di molto l’immagine, e lavorare benissimo lo stesso, con la comodità di un perenne controllo della PDC.
Il problema e’ la misurazione esposimetrica, in quanto pur impostando l’obiettivo senza CPU sul corpo, il display segnala sempre l’apertura di f/2.5. Ma la soluzione è presto detta: ruotate il dentino nei pressi del bocchettone del corpo macchina, finchè sul display non esce il vostro diaframma. Una volta misurata la luce potete riportarlo al suo posto e correggere i parametri.
Ovvio che se usate moltissimo il macro non è comodissima come soluzione, ma per me che come scopo ho solo il divertimento di qualche macro, va più che bene, vista anche la spesa.
La nitidezza della lente è eccellente, ho sempre amato questo macro, e anche sui 12MP della D300 non mente.
Vi lascio giudicare a voi queste foto. Sono delle macro molto approssimative, fatte in casa, con due flash, uno sullo sfondo e uno sul soggetto, più la schiarita delle ombre affidata a quello integrato sulla D300. Però la nitidezza mi ha compito molto. NB: Le foto sono tutte senza sharpening.
Per concludere: sono soddisfattissimo, con 50€ ho guadagnato almeno un paio di macro buoni (ho anche un 300mm Zuiko), ho i tubi e gli extender. Set completo insomma.
PRO & CONTRO:
PRO:
- Qualità stellare: una meccanica che definire di precisione e’ riduttivo. Innesti perfetti, totalmente metallico.
- Diaframma sempre chiuso (al valore impostato sulla ghiera): per me e’ un vantaggio, posso usare il Liveview con un costante controllo della PDC. Ma questa cosa è molto soggettiva.
- Dotazione: viene fornito imbustato e in un pratico astuccio rigido in cuoio.
- Prezzo: 50€ spedizioni escluse. Mi sembrava caro, ma vista la precisione e la bontà del prodotto è anche poco.
CONTRO:
- Perdita della Messa a Fuoco all’infinito: è un falso problema, difatti è venduto come “Anello Adattatore Macro”. Tutto ciò a causa del tiraggio di Nikon, molto corto. Ma per l’uso che ne farò, mi va bene così.
Chiedo venia se le foto fanno pena, a breve le cambio, però in questi giorni sono un pò incasinato che stiamo facendo dei lavori a casa e vivo fra polvere e scatoloni
AGGIORNAMENTO:
Nikon D3 + Adattatore Zuiko OM - Nikon F + Vivitar Series 1 105/2.5 Macro :: Flash SB-900 +2EV :: 1/80 :: f/16 :: ISO 1250 :: Mano Libera
Elaborazione in Capture NX2, più Photoshop CS4 e Sharpening con Nik Software Sharpener Pro 3
100% senza PP
La luce qui oggi e' pessima, la giornata fa schifo, per questo questi dati di scatto... il cavalletto e' nell'armadio incartato per i lavori. Quindi a breve test più seri. Ma per ora gia sono soddisfattissimo!
Che ne dite? _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Dico che è eccellente, il vivitar serie 1 macro era un obiettivo di gran pregio ai suoi tempi e mi pare che anche oggi sia ineccepibile; è ottimo e anche sulla nikon la sua qualità viene confermata bello veramente da usare; bello anche lo sfocato....dato che l'appetito vien mangiando perché non provare anche gli altri obiettivi zuiko in macro mostrandoci il risultato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrilineare utente
Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Riporto la mia esperienza: mi sono recato giusto la settimana scorsa, di persona, presso il laboratorio di Adriano Lolli (COMA Costruzioni Ottiche Meccaniche), a Montorio sul Vomano, in provincia di Teramo; mi trovavo da quelle parti e, avendo preso una Canon 40D usata e provenendo da Nikon, avevo la necessità di reperire un anello adattatore per i miei vecchi Nikkor pre-ai (con baionetta non modificata) da montare su Canon. Non vi dico che sensazione, entrare in quel laboratorio: esattamente la stessa sensazione che (immagino) prova un bambino entrando in una fabbrica di giocattoli; tutto, ma proprio tutto, per costruire/adattare/modificare qualsiasi oggetto che abbia a che fare con l'astronomia, la microscopia, la fotografia ed il video. Ho preso un paio di anelli adattatori, quello appena descritto ed un T2 per collegare la mia Canon al telescopio: meccanicamente ineccepibili, solidi e funzionanti alla perfezione...nulla a che vedere con quei prodotti di derivazione cinese che imperversano nei siti online. Adriano, poi, è una persona simpaticissima e disponibile, oltre che estremamente competente. Ribadisco, avere una risorsa del genere, in territorio nostrano, è davvero una manna dal cielo. Oltretutto, cosa da non trascurare, a prezzi abbordabilissimi...A tutti coloro che hanno bisogno di qualsiasi tipo di accrocchio (anche attualmente non in commercio), consiglio vivamente di contattarlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, qualità veramente super, a prezzi eccellenti.
@max: Già e' vero, questo 105 è sempre stato nel mio cuore. Sono troppo felice di averlo ritrovato in digitale. E' stupendo. E non nascondo che mi ha sorpreso per come riesce a tenere a bada i 12Mp della D300 (più densa di px della D3). Sono veramente super soddisfatto. Tutta quella roba per due soldi non la vendiamo, e almeno così, non sta a fare la muffa negli armadi!
Quando mi si calmano le acque in casa (lavori), farò altre prove. Ho tubi e extender 1.4, quindi posso sperimentare bene. Il primo che voglio provare e' il 300/3.5, che intubato a modo dovrebbe essere il macro da distanze lughe che cercavo. Poi onestamente non ricordo tutte le lenti di mio padre, ha veramente un corredo enorme. Poi mi metto un giorno a rovistare e cercare altri spunti.
Penso che mi divertirò molto con le Zuiko. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 12:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa se mi permetto, potrei sbagliare, ma il problema dell'incompatibilità Nikon verso altri attacchi tramite adattatore, non deriva dell'essere il tiraggio troppo lungo?
Mi consta che Canon sia molto più generosa proprio per il tiraggio corto, tale da consentire l'inserimento di adattatori che consentono la messa a fuoco all'infinito.
Ma, ripeto, potrei sbagliare.
Complimenti per le foto.
La qualità dei Zuiko non è comunque una sorpresa. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
Beh, se avessi in casa un buon corredo Zuiko, mi prenderei un corpo Canon APS-C da combattimento e lo userei anche all'infinito. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Scusa se mi permetto, potrei sbagliare, ma il problema dell'incompatibilità Nikon verso altri attacchi tramite adattatore, non deriva dell'essere il tiraggio troppo lungo?
Mi consta che Canon sia molto più generosa proprio per il tiraggio corto, tale da consentire l'inserimento di adattatori che consentono la messa a fuoco all'infinito.
Ma, ripeto, potrei sbagliare.
Complimenti per le foto.
La qualità dei Zuiko non è comunque una sorpresa. |
Infatti è proprio così, ma a lui servono per fare macro, per cui non ha grossi problemi per utilizzarli.Aggiungiamoci che il live view è una mano santa per lavorare a diaframmi chiusi e la ricetta è servita.
Volendo potrebbe prendersi una canon eos 5 d da battaglia e godersi gli zuiko........perché non regalarla tuo padre? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Infatti è proprio così, ma a lui servono per fare macro, per cui non ha grossi problemi per utilizzarli.Aggiungiamoci che il live view è una mano santa per lavorare a diaframmi chiusi e la ricetta è servita.
Volendo potrebbe prendersi una canon eos 5 d da battaglia e godersi gli zuiko........perché non regalarla tuo padre? |
No per ora evito, anche perchè sta iniziando ora a prenderci la mano con le due reflex hce leggi in forma, e in fin dei conti il corredo e' ottimo. Mancava giusto il macro.
@Giovanni: si scusa, e' stato un mio errore nella battitura del testo  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Hai un corredo da leccarsi i baffi in effetti ma sai com'è.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Infatti in un futuro non la escludo la tua soluzione. Sai mai che mi prende il matto e lo faccio....  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Credo che diverse ottiche Zuiko abbiamo problemi con lo specchio della 5D _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Si mi pare di aver letto che qualcuna ha questo problema risolvibile limando una parte dello stesso.
Certo se una macchina da adibire all'uso sperimentale con obiettiv di marche diverse il sacrificio è ben giustificato; anzi probabilmente io cambierei lo specchio originale con katzeye o simili opportunametne limato per montarci ogni cosa... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma usare la pellicola è vietato?
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no, ma io non sono un amante della pellicola. Preferisco di gran lunga il digitale. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|