Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:05 am Oggetto: Leica IIIc ... Pellicola Bianca! Help Me! |
|
|
Salve Ragazzi sono Antonio. Ho acquistato da pochi giorni una Leica IIIc (tendine rosse) con ottica Summitar 50/2, da un noto negozio milanese con garanzia.
Nuovo del mondo Leica ho preso qualche informazione su internet, tra cui Youtube. Ho messo la pellicola (senza tagliare i 10cm circa per assottigliarla all'inizio)... ho scattato, ho segnato tutte le foto su di un taquino così da ricordare tempi e diaframma).
Finito il rullino, faccio la procedura di riavvolgimento... ad un certo punto sento una resistenza, alla fine la pellicola si spezza. Porto lo stesso il rullino al centro per lo sviluppo (perchè m'ero reso conto che la pellicola spezzata era delle primissime fotogorafie, i primi 10-15cm).
Stamattina vado a ritirare... e mi dicono che è bianco.
Cos'è successo? Mica c'è qualche problema alla macchina, tipo infiltazione di luce..? Spero solo che questo sia dovuto alla mia negligenza nel non assottigliare i primi 10cm della pellicola iniziale.
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon fine settimana _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
Prima telemetro?
Hai ......tolto il tappo?
P.s: Ci sono i numeri ai bordi della pellicola? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Ultima modifica effettuata da Shedar il Sab 07 Nov, 2009 11:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Prima telemetro?
Hai ......tolto il tappo? |
sarebbero state nere se non avesse tolto i tappo o mi sbaglio? _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Tappo tolto... sarebbe il colmo!
Si la prima a telemetro.
la pellicola è tutta completamente trasparente... vuota, senza numeri _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: | Tappo tolto... sarebbe il colmo!
|
No ....sarebbe normale
Io, scattando per il 90% delle volte con le reflex ove è facile accorgersi se c'e' il tappo, quando passo al telemetro lo dimentico spesso messo.
Cmq a mio parere ti hanno sbagliato lo sviluppo ....o hanno invertito fix e sviluppo. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: |
la pellicola è tutta completamente trasparente... vuota, senza numeri |
Se è senza numeri le cose per me sono 2: o ha preso luce, o sviluppo cannato di brutto, ma proprio nel senso che hanno invertito dei bagni come dice Shedar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Stai parlando di bn vero?
Fotogrammi trasparenti, bordi trasparenti con numerazione e marca visibile sui bordi=zero luce (tappo lasciato su, otturatore bloccato, diaframma troppo chiuso con tempi troppo rapidi).
Fotogrammi neri=troppa luce (sovraesposizione).
Fotogrammi neri, bordi neri (numerazione e marca non visibili perchè tutto nero)=generosissima infiltrazione di luce o esposizione della pellicola alla luce.
Pellicola completamente trasparente senza nemmeno le indicazioni della marca della pellicola, la numerazione o le barre di codifica ottica=clamoroso errore di sviluppo, perchè nessuna operazione che tu possa fare può mai cancellare dalla pellicola i segni lasciati dal produttore, quindi hanno fissato la pellicola prima di svilupparla.
Il problema della rottura è causato probabilmente da un errato caricamento, la rifilatura puoi risparmiartela solo se hai già maturato un certo feeling con la macchina e sei in grado di sentire se i fori si sono agganciati correttamente sia sopra che sotto. L'hai caricata togliendo l'obiettivo e aggiustando la pellicola attraverso l'otturatore aperto in posa B o sei andato alla cieca? _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
...Andato alla cieca... Ora ho un'altro rullino, caricato appunto aiutandomi aprendo l'otturatore con posa B, togliendo l'ottica. Prima di richiuderla mi sono ben accertato che la pellicola sia ben agganciata.
Ho contattato il negoziante ed anch'esso mi ha detto che è facile che sia successo un errato sviluppo o che la pellicola non sia stata messa correttamente. Vedremo con quest'altro rullino.
Con il precedente ho cercato di sfruttare tutte le focali e tempi, usando un esposimetro esterno.
Grazie a tutti e buona domenica _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | hopeppbbacco notchosen.... se avesse preso luce sarebbe trasperente?
Tranquillo.... hanno invertito i bagni e hanno pure avuto la faccia tosta di farti pagare e magari dirti di portare l'apparecchio in riparazione  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|