photo4u.it


Tamron with Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nix
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 11:40 am    Oggetto: Tamron with Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti volevo chiedervi se un tamron 80-210mm f3,8-4 e un tamron 28mm f2,5 puo' andare su una canon eos 300d o 350d? O su quale corpo potrebbe essere compatibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto benvenuto, la domanda non è chiara.
Tamron produce obiettivi per tutte le maggiori case, se i tuoi hanno una innesto per Nikon di certo non possono andare su Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nix
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo so da che macchina vengono è qui il problema! Vi posto delle foto magari qualche cosa si capisce


DSCN1105.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  55.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 350 volta(e)

DSCN1105.JPG



DSCN1106.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  84.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 350 volta(e)

DSCN1106.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 2:04 pm    Oggetto: Allora Rispondi con citazione

E' della serie manual focus con anello adaptal, quello nello specifico è per pentax, detto anello è intercambiabile informati se esiste per canon eos (non sono sicuro che ci sia) altrimenti l'unica strada è comprare un anello adattatore pentax canon eos.
Tieni conto che così perderesti anche l'esposimetro interno alla macchina, nel senso che non funzionerà quando innesti quest'ottica.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 3:35 pm    Oggetto: Re: Allora Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

Tieni conto che così perderesti anche l'esposimetro interno alla macchina, nel senso che non funzionerà quando innesti quest'ottica.
SAluti


Non è del tutto corretto.
Perchè l'esposimetro continuerà a funzionare (visto che è interno appunto alla macchina e non all'obiettivo), solo che nel mirino della 300/350D vedrai "00" come valore di diaframma.
Lavorando in manuale o a priorità diaframmi puoi usare queste ottiche che essendo anche luminose non dovrebbero darti problemi di messa a fuoco.

L'esposimetro della macchina rileva la luce che passa attraverso l'obiettivo e restituisce un tempo che corrisponde all'esposizione di riferimento del grigio medio, quindi un minimo di ragionamento ci vuole (ma lo stesso accade anche con gli obiettivi totalmente automatici. Wink

L'unica limitazione è che non le puoi usare a diaframmi diversi dalla massima apertura che la lunghezza focale scelta impone, almeno così sembra dalle foto dove non si vede la ghiera di regolazione dei diaframmi, se invece c'è, allora cambia tutto.
Basta che imposti il diaframma che vuoi manualmente sull'obiettivo e, sempre in priorità diaframmi, l'esposimetro farà il suo lavoro.
Ricorda però che quando lavori in queste condizioni, quello che vedi nel mirino è molto scuro e si fa una discreta fatica a mettere a fuoco. Quindi è meglio mettere a fuoco prima di chiudere il diaframma (esattamente come fanno in automatico le reflex digitali Wink )

Io ti consiglio di investire questi pochi euro per gli adattatori Pentax/Eos (su ebay è pieno), sempre che tu abbia già la 300/350D, e che non stia valutando di acquistarla in base agli obiettivi già in tuo possesso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nix
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotofaz ci hai azzeccato in pieno Rolling Eyes volevo vedere se potevo comprare solo il corpo visto il costo anche se l'obbiettivo che danno in dotazione non alza di molto il prezzo..tornando agli obbiettivi l'unica pecca, se riesco a trovare gli anelli adattatori, è che devo mettere a fuoco prima di chiudere il diaframma ma in quel caso si vede nitido giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nix
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi posto anche la foto dell'altro obbiettivo che sinceramente non capisco quella parte in plastica a cosa serva? Credo che valga tolta ma non capisco come.


DSCN1107.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  58.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 299 volta(e)

DSCN1107.JPG



DSCN1108.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  56.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 299 volta(e)

DSCN1108.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 7:45 pm    Oggetto: Tutto giusto tranne un particolare Rispondi con citazione

Citazione:
Non è del tutto corretto.
Perchè l'esposimetro continuerà a funzionare (visto che è interno appunto alla macchina e non all'obiettivo), solo che nel mirino della 300/350D vedrai "00" come valore di diaframma.
Lavorando in manuale o a priorità diaframmi puoi usare queste ottiche che essendo anche luminose non dovrebbero darti problemi di messa a fuoco.

L'esposimetro della macchina rileva la luce che passa attraverso l'obiettivo e restituisce un tempo che corrisponde all'esposizione di riferimento del grigio medio, quindi un minimo di ragionamento ci vuole (ma lo stesso accade anche con gli obiettivi totalmente automatici.

L'unica limitazione è che non le puoi usare a diaframmi diversi dalla massima apertura che la lunghezza focale scelta impone, almeno così sembra dalle foto dove non si vede la ghiera di regolazione dei diaframmi, se invece c'è, allora cambia tutto.
Basta che imposti il diaframma che vuoi manualmente sull'obiettivo e, sempre in priorità diaframmi, l'esposimetro farà il suo lavoro.
Ricorda però che quando lavori in queste condizioni, quello che vedi nel mirino è molto scuro e si fa una discreta fatica a mettere a fuoco. Quindi è meglio mettere a fuoco prima di chiudere il diaframma (esattamente come fanno in automatico le reflex digitali )

Io ti consiglio di investire questi pochi euro per gli adattatori Pentax/Eos (su ebay è pieno), sempre che tu abbia già la 300/350D, e che non stia valutando di acquistarla in base agli obiettivi già in tuo possesso.

A parte non so con esattezza come funzioni sulle canon ma sui corpi nikon deve esserci un dispositivo detto simulatore di diaframma altrimenti il circuito dell'esposimetro non misura niente,e il simulatore è presente sollo sui corpi af pro (dalla f100 in su) e sulle vecchie autofocus (fino alla serie f90 f70).
Detto questo se sulle canon eos (la ghiera diaframmi su quel tamron ci dovrebbe essere sicuramente) l'attivazione dell'esposimetro avviene indipendentemente dall'ottica come tu dici, allora non importano calcoli, basta misurare in stop down cioè chiudendo il pulsante della profondità di campo e leggendo il valore di esposizione, come facevo sulla mia vecchia praktica a vite.
Saluti
.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nix ha scritto:
Vi posto anche la foto dell'altro obbiettivo che sinceramente non capisco quella parte in plastica a cosa serva? Credo che valga tolta ma non capisco come.


Basta tirare, quello è il tappo posteriore. Manca l'anello adattatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi