photo4u.it


Elinchrom Ranger Quadra
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 1:35 pm    Oggetto: Elinchrom Ranger Quadra Rispondi con citazione

Da poco Elinchrom ha messo sul mercato un nuovo sistema a batteria ranger con ingombri e pesi molto ridotti:
Elinchrom Ranger Quadra



Le review on line di chi ce l'ha sono per ora entusiastiche, il mio unico dubbio è la non eccessiva potenza (400ws).
Qualcuno già se l'è preso? commenti?

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

costa un botto lo stesso però.. uff
_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2009 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non posso che testimoniare l'alta qualità del sistema ranger, sia riguardo la costruzione, sia circa la qualità della luce Smile
Questi non sono altro che dei piccoli ranger (hanno anche il ricevitore skyport integrato ....cosa che gli RX non prevedono) ......quindi suppongo mantengano cio' che promettono. Cmq i quadra son VERAMENTE trasportabili .....

P.S: 400Ws non sono pochi.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ho comprati...

per ora ne sono soddisfattissimo, a breve vi farò una recensione...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però nn capisco perchè gli altri dicevano che i 400ws sono troppo pochi..

mi spiegate il motivo?

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
Però nn capisco perchè gli altri dicevano che i 400ws sono troppo pochi..

mi spiegate il motivo?


ci vorrrebbe alo Very Happy

Sono pochi nel caso tu abbia la necessità di illuminare una facciata di un edificio mantenendo il flash a una certa distanza.

Sicurametne dipende dal genere di foto che uno fa. Nel 80-90% dei casi non si ha mai bisogno di potenze superiori.

Però ,vista la spesa, uno pondera magari una minor trasportabilità per un potenza di 1000w.... trasportabilità o potenza....

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono pochi solo per scattare controsole come luce principale a figura intera .....o se devi tenerli a grande distanza dal soggetto con diaframmi molto chiusi..... ma in tutte le altre situazioni bastano. Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora, mi bastano... ieri ho scattato a f22, con il flash a 2 metri dal soggetto, e non ero a piena potenza...
Dipende anche dalla parabola che usi, per ora con le standard ne ho da vendere, ma a breve mi arrivano anche quelle sportive che promettono un guadagno di un'ulteriore stop.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo,
giusto per curiosità: quale kit hai acquistato? Una o due lampade ?
Nel caso delle due lampade, hai provato l'asimmetria ? Che te ne pare come rapporto di illuminescion ?

_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sab0tage ha scritto:
Matteo,
giusto per curiosità: quale kit hai acquistato? Una o due lampade ?
Nel caso delle due lampade, hai provato l'asimmetria ?


_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sab0tage ha scritto:
Matteo,
giusto per curiosità: quale kit hai acquistato? Una o due lampade ?
Nel caso delle due lampade, hai provato l'asimmetria ? Che te ne pare come rapporto di illuminescion ?


Ho comprato due kit singoli, quindi due generatori e due torce...
un solo generatore richiedeva una prolunga ingombrante e costosa.

Non ho ancora provato a collegare due torce su un generatore, comunque, a parte il calo di potenza, trovo il rapporto piuttosto adatto, se si vuol fare un classico schema luce principale più luce d'effetto...
Secondo me entra n ballo, in quella configurazione, tanto il modo in cui diffondi la luce, se ad esempio metti sulla torcia A un bank e sulla torcia B nulla, vai a compensare in parte la differenza di potenza.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però pensandoci bene, è utile anche per chi fotografa i matrimoni, per chi nn vuole fare lo sbattimento di cambiare le pile dei flashetti, o per chi fa lo shooting in mezzo alla strada, per fare qualcosa di diverso..

vorrei testare/provare per vedere se è veramente utile e se è abbastanza questa "potenza" a diversi metri e co.


ps. oh ma nn c'è in italiano?

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

girl, considera che non sono proprio pratici da trasportare, almeno non come un flash da slitta...
Per foto di street poi, usare il flash è quantomeno sconsigliabile, per i matrimoni si potrebbe pensare ad allestire un set per l'altare, ma alla fine le destinazioni d'uso più frequenti sono ritratti, still-life e sport

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta un assistente....e fai anche i matrimoni Smile
Utili a casa di sposa e sposo. C'e' chi usa i flash da studio anche in chiesa Smile

Circa la street, credo che Girl si riferisse ad un altro tipo di scatti (moda). Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatti shedar, intendo quelli scatti di tipo moda.

A che servono poi gli assistenti?

Io cmq nn ho mai visto chi usa i flash da studio in chiesa, la maggior parte con cui ho lavorato usavano a luce continua

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in chiesa lo puoi fare se non hai un operatore video altrimenti ti bestemmia dietro ..e nn sta bene
_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

preso un kit anche io con softbox da 40cm, che dire un prodotto veramente buono, leggeri, robusti, si integrano a perfezione con i miei 600rx, per parlare di numeri a 2,5m 200 iso con softbox f22, considerando che due sb-800 dentro un ezybox da 38cm danno f8.... addirittura il quadra con la parabola da 26 nelle stesse condizioni da f51!
non vedo l'ora di provarli in esterni appena si rimette il tempo ma promettono veramente bene....

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vi riassumo un po le mie opinioni, dopo un mesetto di uso piuttosto intensivo, visto che ho fatto già 4 lavori.

Premessa, io li uso in ambito sportivo, bici prevalentemente.

Costruzione:
Sono davvero ben fatti, solidi e robusti, anche la torcia, la parte più delicata, è costruita in metallo, ed è difficile, anche in caso di cadute accidentali dello stativo, che la lampada si rompa.
Il generatore è sigillato, quindi credo che sia piuttosto impermeabile, anche se, per quando li userò sulla neve, ho già fatto cucire alla mia mamma una custodia in neoprene.
Tornando alle torce, sono molto leggere, quindi su uno stativo medio è dificile che cadano a causa del vento.
Bisogna prestare attenzione nel collegamento dei cavi, in qunato la presa a 6 poli ha una tacca di riscontro e se per infilarla si ruota la spina, si rischia di piegare i pin. io ho segnato con un uniposca la posizione della tacca così da evitare errati inserimenti.

Menù e operatività:
sebbene una volta impostati andremo a cambiare solo la potenza, è sempre meglio avere dietro il manuale, infatti tutte le impostazioni si modificano mediante combinazione di tasti, e se non ci si ricorda la sequenza, si fa del gran casino. Avrebbero secondo me potuto ovviare stampando un estratto del menù su un lato del generatore, così da averer tutte le operazioni a portata di lettura.
Comunque, si può regolare qualsiasi cosa, dalla ricezione radio a quella SU4, la durata della luce pilota, se la potenza viene esposta in stop o watt/s, tempi di standby etc

Skyport e ricezione.
A parte il fatto che uno dei due skyport che mi han dato era difettoso (poca portata e falsilampi), una volta sostituito (in garanzia ovviamente e in modo tempestivo) tutto funziona come un orologio, non sbaglia un colpo, tira parecchio, ho stimato 100 metri in campo libero che si dimezzano in caso di due o più muri da attraversare, comunque più che sufficenti per coprire normali esigenze sportive. Dallo skyport si pilota, oltre al lampo, la potenza dei singoli gruppi, e con Nikon, se si preme il tasto di visualizzazione della PDC parte la luce pilota

Potenza e luce.
i 400ws permettono, come detto da Nikast, l'uso di diaframmi di tutto rispetto. Su Nikon sincronizza a 1/320 fino a 1/3 di potenza, poi si deve passare a 1/250, e con la parabola originale da 12cm sono arrivato ad usare f16 fino a più di 3m di distanza e 200iso, quindi più che sufficente per i miei usi.
La qualità della luce è eccelsa, molto stabile come temperatura e valore di emissione, permette, rispetto ai flash a slitta tradizionali, di avvolgere meglio il soggetto, modellando le ombre con più morbidezza, e anche usate nude, i contrasti non sono mai troppo forti.
Usato con il softbox, seppur piccolo (40x40) la luce che emana è davvero morbidissima, più che raccomandabile per ogni tipo di ritratto o still-life.
A breve mi arriveranno anche le parabole sportive da 18cm che promettono un guadagno di un ulteriore stop di potenza.
Il "freeze" è assicurato, il lampo è velocissimo e congela qualsiasi movimento, anche a piena potenza, per ottenere il massimo, come ad esempio fermare un battito d'ali di un colibrì, c'è il socket B che porta la potenza a 1/3 e la velocità del lampo raddoppia

Batteria e autonomia
150 lampi a piena potenza sono assicurati, con una batteria, io affronto senza problemi una sessione giornaliera.
I caricabatterie sono piuttosto veloci, in meno di due ore ricaricano la batteria da 0, quindi è sempre bene portarsene dietro uno, basta una pausa pranzo in un bar per avere la batteria di nuovo carica.
Non sono ancora arrivato a 0 in una sesione quindi non so quanto sia efficente l'allerta, che dovrebbe iniziare a lampeggiare e suonare quando si ha meno di 1/4 dell'autonomia.

Peso e trasportabilità.
Ecco, almeno per quanto mi riguarda, la nota dolente.
Sebbene molto compatti, sono strumenti dedicati ad un tipo di fotografia piuttosto statica.
Io sono abituato a scorazzare tra i boschi con uno zainone pieno di roba, ma tra corredo e due unità ranger, ora sono costretto a fare due zaini, ed avere dunque un assistente per il trasporto.
ecco perchè per applicazioni più "vagabonde" continuerò ad usare gli ottimi SB800, mentre per foto più ragionate e che non richiedano spostamenti rapidi, userò senza dubbio questi, che stanno in una comune borsa fotografica o zaino di medie dimensioni.

Per ora dunque, tantissimi pregi e nessun difetto rilevante, se dovessi dare dei consigli a elinchrom direi di facilitare il metodo di cambio delle impostazioni, e di creare una batteria più piccola per diminuire ancora il peso. inoltre, prevederei un attacco per appendere il flash agli stativi, e una guaina protettiva per il generatore, d'altronde è sempre per terra, e tra polvere ed acqua ,anche se ben sigillato, non si sa mai.

Un ultimo consiglio ad aproma, l'importatore: le borse che danno nel kit sono una cagata pazzesca, sono ingombranti e il flash ci sta a malapena, e senza accessori dietro... ci sono borse decisamente più adatte allo scopo

Spero di essere stato esaustivo, chiunque volesse approfondire o chiedere qualcosa di più dettagliato, mi contatti qui o via MP

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Controlla bene le istruzioni .....molto probabilmente il generatore è tropicalizzato. Quello dei ranger normali lo è .....strano che quello dei quadra non lo sia. Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo!

Fino ad ora mai avuto problemi con i skyport?
Hai per caso notato che a certe distanza i flash scattano se la machcina fotografica è in orizzontale invece se è in verticle non scatta (sia verso dx che sx)?

Grazie Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi