photo4u.it


Pentax K-x Ufficial Topic: ECCO LE FOTO SU IMAGING RESOURCE!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
30dic
utente


Iscritto: 31 Dic 2005
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un confronto con la sony a500 ci può stare, ipotizzando la stessa qualità fotografica la sony avrebbe lo shermo orientabile ma non fa filmati, è anche un pò più grandetta e forse anche il mirino è migliore,
dal lato obiettivi non mi esprimo, .. ma come sempre ogni cosa è soggettiva, l'ideale sarebbe provarle tutte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..io questa sera l'ho vista in vetrina a fianco della km..sembrano quasi identiche..sopra c'era un cartello della pentax con scritto che dal 2 novembre al 15 gennaio ci sono fino a 250 euro di sconti sui prodotti pentax..ne sapete di piu?
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
..io questa sera l'ho vista in vetrina a fianco della km..sembrano quasi identiche..sopra c'era un cartello della pentax con scritto che dal 2 novembre al 15 gennaio ci sono fino a 250 euro di sconti sui prodotti pentax..ne sapete di piu?


http://www.pentax-cashback.com/home.php?LNG=ITA

diciamo che sono cashback un po' ridotti, però prendendo la k-x+18-55+55-300 si riuscirebbe a sfruttare quello da 50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Posso ocnfermare che all'interno del mirino non è visibile alcuna illuminazione del punto di maf

Fa rabbia vedere che una macchina potenzialmente ottima debba essere penalizzata da una mancanza futile. Viste poi le dimensioni dei mirini delle reflex amatoriali ci si accorge dopo lo scatto che magari il punto di maf non era quello giusto...


sean67 ha scritto:
Quoto parola per parola !! Un applauso


Anch'io. Credo sia veramente la più grave pecca per questa reflex che si presenta come un prodotto davvero interessante. Non ci siamo

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il corpo macchina è identico a quello della k-m? oggi sono passato da un negozio delle mie parti che ha in esposizione prova un po' tutti i modelli di fotocamere in commercio (tranne la k-x ovviamente....) e ho fatto un po' di prove con la k-m. Il feeling è scarsino, molto/troppo plasticosa, ma non avendola confrontata con le rispettive canon/nikon/olympus non saprei dire se nella media o meno. Il mio tamron dei tempi di re artù nonostante l'attacco k viene bellamente snobbato e la fotocamera si rifiuta di scattare Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

512 ha scritto:
........ Il mio tamron dei tempi di re artù nonostante l'attacco k viene bellamente snobbato e la fotocamera si rifiuta di scattare Triste


Perchè esiste una voce di menu da abilitare.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
Perchè esiste una voce di menu da abilitare.....


grazie mille della dritta, la signorina che mi era stata appioppata in effetti non aveva idea di come impostare le pentax ed io men che meno, proverò prossimamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre parlando di messa a fuoco, ho fatto un paio di scoperte interessanti leggendo il manuale della K-x (si, sono riuscito ad averlo da un amico, e me lo sto studiando in attesa che la K-x cali di prezzo...)

Prima scoperta: la K-x ha la funzione di trap focus (chi l'avrebbe detto? fino ad ora nessuna recensione aveva riportato questa caratteristica)



Appunti03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

Appunti03.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Sab 07 Nov, 2009 6:33 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sean67
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 251
Località: Turin

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è vero, la stessa funzione era già disponibile anche sulla k-m (a suo tempo ero interessato ad acquistarla e mi ero informato), purtroppo c'è un problemino tecnico, non insormontabile ma risolvibile con il fai da te .

La k-m come la k-x supporta solo il comando remoto IR, ergo non ha il jack per il più classico comando via filo.
Volendo usare il trap focus per la "caccia fotorgrafica" bisogna trovare il modo di tener premuto meccanicamente il pulsante di scatto !! Very Happy

_________________
...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconda scoperta: chi lo ha detto che non c'è l'indicazione del punto di messa a fuoco?

Eccolo qua!



Peccato però che l'abbiano messo solo in modalità live view Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato ; nella modalità "normale", cioè guardando nel mirino, ci si dovrà accontentare delle parentesi di messa a fuoco, cioè quei disegni che ho mostrato prima e che si vedono sul vetrino smerigliato



Io non so perchè Pentax abbia trascurato questo particolare, che per qualcuno pare decisamente importante, però mi chiedo:

- se debbo decidere io la messa a fuoco, allora la metto centrale come ho sempre fatto, senza troppe difficoltà, e mi faccio bastare il "beep" di avvenuta messa a fuoco (oltre all'indicatore verde che si accende nella parte inferiore del mirino)

- se ho tempo a disposizione ed il soggetto è statico e decentrato, al limite mi scelgo uno degli altri dieci punti di messa a fuoco, aspetto il solito "beep" + lucina verde, e scatto con cura; tanto lo so qual'è il punto che ho selezionato (l'ho scelto io! Very Happy e poi viene pure indicato sul pannello di controllo posteriore); magari non si illumina di rosso, ma questo mi pare più che altro un fatto coreografico, non di sostanza.

- se invece debbo far fare alla macchina, seleziono l'automatismo sugli undici punti e buonanotte; quando -ad esempio - avrò scattato la foto ad un airone in volo cosa mi importerà sapere quale degli undici punti di messa a fuoco ha usato la macchina? Ma pure se li vedessi illuminare mentre scatto, cosa ci potrei fare? spaventato! tanto è lei che li sceglie, mica io Boh?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Ven 13 Nov, 2009 3:07 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sean67
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 251
Località: Turin

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in parte daccordo con te ma i casi applicativi in cui la mancanza di un puntino che si illumini per indicarti l'avvenuta messa a fuoco ma soprattutto il "luogo" in cui hai messo a fuoco è essenziale !!
Quando si "lavora" con obiettivi molto luminosi avendo come riferimento solo quelle due mezze lune sul vetrino smerigliato è un attimo accorgersi di aver messo a fuoco un naso al posto dell'occhio !! LOL

Io lo trovo un difetto + che sufficiente da farmi desistere dall'acquisto e credimi ero parecchio convinto !! Triste

_________________
...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sean67 ha scritto:
...è vero, la stessa funzione era già disponibile anche sulla k-m (a suo tempo ero interessato ad acquistarla e mi ero informato), purtroppo c'è un problemino tecnico, non insormontabile ma risolvibile con il fai da te .

La k-m come la k-x supporta solo il comando remoto IR, ergo non ha il jack per il più classico comando via filo.
Volendo usare il trap focus per la "caccia fotorgrafica" bisogna trovare il modo di tener premuto meccanicamente il pulsante di scatto !! Very Happy


E questo modo c'è?
Ho visto delle foto fatte da LupoBianco con la Kt in trap focus, e credo che il sistema sia lo stesso Grat Grat

Magari quando passa di qua lo spiegherà lui Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sean67 ha scritto:
Sono in parte daccordo con te ma i casi applicativi in cui la mancanza di un puntino che si illumini per indicarti l'avvenuta messa a fuoco ma soprattutto il "luogo" in cui hai messo a fuoco è essenziale !!
Quando si "lavora" con obiettivi molto luminosi avendo come riferimento solo quelle due mezze lune sul vetrino smerigliato è un attimo accorgersi di aver messo a fuoco un naso al posto dell'occhio !! LOL


Ma perchè, scusa; se la setti col punto centrale non lo vedi se stai puntando sull'occhio o sul naso? Grat Grat

In ogni caso stai parlando di una foto in cui il soggetto sia in posa, o comunque immobile, perchè con la limitatissima profondità di campo di cui stai parlando, se è una scena di vita reale basta che si sposti di un centimetro e già non è a fuoco spaventato!

Quindi torniamo a quanto dicevo prima: se hai il tempo e il contesto per fare una foto meditata, che problema c'è? setti la macchina sul punto centrale e metti a fuoco con la massima cura.

Se invece devi affidarti all'automatismo della macchina non ci puoi fare niente, pure se mentre scatta vedi illuminarsi i puntini rossi.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche altra caratteristica interessante: PixelMapping e Flash sulla seconda tendina. In generale tutta la gestione del flash mi pare migliorata (faccio il paragone con la mia K100DS), ora ad esempio c'è pure lo slow sincro Smile


Appunti05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6572 volta(e)

Appunti05.jpg



Appunti04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  102.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6572 volta(e)

Appunti04.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E questo modo c'è?
Ho visto delle foto fatte da LupoBianco con la Kt in trap focus, e credo che il sistema sia lo stesso Grat Grat

Magari quando passa di qua lo spiegherà lui Smile


Io faccio trap focus con macchine che hanno la presa per il filocomando. Con le Km Kx bisogna trovare una soluzione, tipo un morsettino che tenga premuto il pulsante di scatto.

Però la mancanza della presa del filocomando (comodo nella fotografia notturna e con tempi lunghi in generale, ma anche per prevenire il micromosso, ecc... ecc...) e, ancor di più, la mancanza dell'indicatore del punto di messa a fuoco, sono cadute di stile abbastanza gravi.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mannaggia...grazie per queste importanti precisazioni...ma e' anche a me passata la voglia di prenderla,da quasi entusiasta..ma caspiterina,dite che con eventuali aggiornamenti del firmware potrebbero ovviare a queste mancanze?a lmeno per il punto di messa a fuoco? o sono speranze mal riposte?
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sean67
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 251
Località: Turin

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non sono sicuro ma penso proprio che i punti di messa a fuoco che si illuminano richiedano una modifica HW... Mah
_________________
...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
mannaggia...grazie per queste importanti precisazioni...ma e' anche a me passata la voglia di prenderla,da quasi entusiasta..ma caspiterina,dite che con eventuali aggiornamenti del firmware potrebbero ovviare a queste mancanze?a lmeno per il punto di messa a fuoco? o sono speranze mal riposte?


No, non è possibile. Per il filocomando ci vuole la presa sul corpo macchina. Per il mirino ci vuole un display che preveda l'accensione del quadratino rosso che indica il punto di messa a fuoco.

Però attenzione. Bisogna anche chiedersi se queste funzioni le userete mai. Il trapp focus non è una tecnica semplice. Non è che mettete la macchina in giardino e gli uccelli vengono a farsi da soli gli autoscatto. Ci vogliono mesi prima di ottenere qualche risultato. Dedizione e pazienza. Poi vivete in una zona tranquilla, in modo da lasciare la macchina in giradino sul cavalletto senza rischi?

Per il punto di messa a fuoco, se usate quello centrale, poco male. Ma se lasciate decidere alla macchina per me sì, è una carenza abbastanza grave. Secondo me qualche volta può penalizzare anche il fotoamatore senza pretese alle prime armi. Magari una volta su 1000, ma può capitare.

Non riesco proprio a difendere Pentax per questa scelta. Anche perché Pentax era stata sempre attenta a conservare le funzioni utili al fotografo anche sui modelli di fascia bassa. Per esempio era l'unica a consentire la lettura spot dell'esposizione sulla gloriosa DL, quando mancava anche su reflex di fascia molto più alta, come la Canon 20D.

Considerando anche che in questo momento non c'è un modello intermedio tra la entry level e la iper-ricca di funzioni K7... L'alternativa è trovare una ancor valida K200 o una K20.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie lupobianco...trovar una k200 la ho anche trovata..ma i passi apparenti di questa kx su autoscatto e soprattutto rumore ad alti iso mi avevan convinto..visto che bazzico parecchie volte ai concerti..la kx mi pareva un passo in avanti per aver una macchina piu duttile nelle varie situazioni..e pensa che nonostante le mie mani grandi avevo trovato un feeling al contatto..cosa che non ho trovato ad esempio con la nikon 5000 che sulla carta mi sembrava una bella tuttofare..insomma la scelta e' sia soggettiva che oggettiva..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nuova recensione in rete: http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.photoreview.com.au%2FPentax%2Freviews%2Fdigitalslr%2Fpentax-kx.aspx&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Pag. 7 di 12

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi