Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 5:06 pm Oggetto: Tubi di prolunga e obbiettivi macro |
|
|
Ho una Nikon F80 e volevo cimentarmi nella fotografia macro.
Sono alle prime armi nel mondo macro e sento parlare di obbiettivi macro, tubi di prolunga, distanziatori... in cosa consistono a grandi linee i tre sistemi?
In temini qualitativi e di nitidezza è meglio un tubo di prolunga oppure un obbiettivo macro? E in termini di potere di ingrandimento?
Se scelgo un tubo di prolunga che tipo di obbiettivo devo usare? va bene un 24-70?
Ho trovato questa offerta per un tubo di prolunga che ve ne pare?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7531518376&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1 _________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Quello nell'offerta è un soffietto, stesso concetto dei tubi di prolunga (distanziare l'obbiettivo dal piano pellicola) ma comodo per la possibilità di variare la distanza (quindi il rapporto di ingrandimento).
Personalmente uso il soffietto o i tub idi prolunga con ottiche fisse (qualitativamente migliori degli zoom).
Il soffietto è più adatto ad un'uso "da studio", i tubi anche se più facili da muovere e usare all'aperto necessitano anche loro di "tempo" e cavalletto.
Per le macro "veloci" meglio usare lenti addizionale close-up anche se qualitativamente scarse.
Gli obiettivi zoom macro sono da evitare perchè finti macro.
Gli obiettivi veri macro sono ottimi ma relativamente costosi e rendono al meglio solo in questo genere di foto.
Ti consiglio di leggere i consigli sulle macro sul forum per capire come si fanno (la tecnica deve essere ottima) e nel caso vuoi cimentarti capire cosa ti serve.
Ho scritto di fretta, spero sia tutto chiaro.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ho provato gli aggiuntivi ottici ma la qualità non è il massimo e quindi ho abbandonato l'idea. Punto sulla qualità e quindi protenderei ai soffietti e l'ottica fissa ultraluminosa  _________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|