Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 9:11 pm Oggetto: Controluce con Flash |
|
|
Ho provato a cercare già alcune risposte, ma nessuna soddisfacente e soprattutto pratica, quindi lo chiederò a voi!
Vorrei fotografare alcune persone in controluce, dove vorrei che sia il soggetto che lo sfondo fossero ben visibili: direi di utilizzare il flash, ma vi chiedo se poteste darmi qualche dritta sul settaggio della macchina (priorità tempi o diaframma, quali tempi o quali diaframmi...)!
Grazie! _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi tutto ben visibile allora devi misurare l'esposizione sul paesaggio (la parte più chiara) e poi con un colpo di flash bilanciare lo scuro del soggetto ritratto.
Nella pratica quando io ho dei dubbi faccio delle prove con i programmi automatici della mia 300D (in questo caso ritratto) che non vengono poi malaccio, e poi passo alla zona creativa e cerco di ricreare la stessa foto.
In questo caso io preferisco priorità diaframmi per la gestione della pcd, poi esponendo sul paesaggio ottengo il tempo.
Non avendo un flash esterno uso quello integrato che fa tutto da solo, quindi non ti so dare informazioni su quest'ultimo settaggio.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio...
Mi preoccupa solo il colpo di flash, che non mi abbagli il soggetto...Proverò! _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi ottenere lo sfondo a fuoco devi utilizzare diaframmi chiusi.
Il tempo, utilizzando il flash, dipende dalla fotocamera. In ogni caso l'esposizione va misurata sullo sfondo e il flash TTL si occupa dell'illuminazione del soggetto.
Io in genere sottoespongo la luce flash di 0,7 stop per evitare la flashata troppo evidente. Puoi provare anche a diffondere il flash per un effetto più morbido.
ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
Perfetto mi serviva sapere proprio questo: esposizione sullo sfondo + leggera sottoesposizione del falsh!
Grazie mille!!! _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Lug, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
questa tecnica, schiarimento delle ombre, è tipica di una ripresa di un soggetto controluce che deve essere schiarito, causa forte contrasto luminoso con lo sfondo.
Come già detto, per ottenere sia una corretta esposizione che una maggiore profondità di campo, si utilizzzerà un diaframma chiuso. Questo facilità lo schiarimento con il lampeggiatore.
Se scatti con lampaggiatore in posizione frontale, vi sarà un appiattimento della scena. Sarebbe opportuno l'uso del lampeggiatore in posizione angolata rispetto al soggetto per creare ombre per una più plastica e tridimensionale scena di ripresa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe interessante usare il flash con un cavo e far arrivare la luce in maniera angolata
confermo la sottoesposizione che in base al tipo di controluce e di effetto desiderato anche io setto da -0,7 a 1,5-2 stop _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|