Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 7:03 pm Oggetto: Ho calibrato il monitor: perplesso... |
|
|
Recentemente ho acquistato l'eye-1 display2 per calibrare il mio monitor philips (matrice IPS, wide gamut).
Il risultato della calibrazione è che se osservo le immagini con programmi tipo faststone le vedo simili a prima, mentre se le visualizzo con PS o con silkypix (raw converter) ora le vedo molto più "slavate" (poco sature, fredde).
La cosa che mi turba poi è che se confronto le immagini a monitor con delle stampe mi sembra che la visualizzazione tramite faststone o simili sia molto più corrispondente di quella tramite PS.
Non so se può aiutare ma se tramite PS seleziono "proof color"--> "monitor RGB" le immagini tornano ad apparire "sensate"...
Dove sto sbagliando? Ho cannato la calibrazione o c'è qualche errore di impostazioni o simili?
Non posso credere che quello che sto vedendo corrisponda alla "realtà"...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
Nessuno?
Dai, con tutti i guru del digital imaging che girano su questo forum...
Su, non siate timidi! Ogni consiglio è ben accetto
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
Pare non lo sappia nessuno...
Abbiamo fatto la stessa domanda: tu dal punto di vista ottico, io da quello informatico.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=407074 _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
é corretto quello che riporta LucaFuma. ps utilizza il profilo colore calibrato se imposti prova colori->monitor rgb, altrimenti utilizza il profilo assegnato all'immagine visualizzato in maniera "non calibrata", ovvero: se utilizzo il profilo colore del monitor correttamente calibrato, vedo l'immagine sempre allo stesso modo indipendentemente dal profilo colore realmente assegnato all'immagine. se mi chiedi per quale motivo ps non utilizza di default il profilo del monitor, non ti so rispondere con precisione e certezza e lascio la palla a qualcuno che abbia una conoscenza più profonda della materia _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | é corretto quello che riporta LucaFuma. ps utilizza il profilo colore calibrato se imposti prova colori->monitor rgb, |
Ah!!!
Questa cosa mi stupisce, in effetti solo così ottengo colori "sensati". Quello che non capisco è la logica c'è c'è dietro, ovvero, perchè devo selezionare "monitorRGB" per far usare a PS il profilo del monitor?
Se non lo seleziono, cosa diavolo visualizzo???
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
se non lo selezioni visualizzi il profilo colore incorporato nell'immagine. che so: adobe rgb, srgb, uno dei mille profili che con ps puoi attribuire all'immagine, un profilo particolare (che so, indigo 5000 per stampare su blurb) e così via
la caratteristica di ps è di essere un sw che gestisce i profili colore, tanto quelli dell'immagine che quelli dell'hardware attraverso cui la visualizzi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ps utilizza il profilo colore calibrato se imposti prova colori->monitor rgb, altrimenti utilizza il profilo assegnato all'immagine visualizzato in maniera "non calibrata", |
Ma sei sicuro di ciò? Ho fatto un pò di ricerche in rete e ho capito che PS gestisce in automatico il profilo del monitor, ovvero, senza che l'utente faccia nulla, PS converte l'immagine aperta secondo il profilo del monitor di default assegnato tramite sistema operativo.
Stando a quello che ho letto, l'operazione "proof color--> monitor RGB" elimina la conversione al profilo del proprio monitor... In sostanza la visualizza così come la vedresti tramite i vari SW che non gestiscono i profili ICC...
Morale, se il profilo ICC è correttamente impostato tramite sistema operativo, aprendo un'immagine in PS la si vede già con i colori "giusti"...
Ciò mi deprime, perchè i colori che vedo mi sembrano troppo scialbi e freddi per essere quelli "veri"...
Non mi resta che "sperare" in quelche errore nella calibrazione del monitor...
Luca
P.S. continuo a sperare in qualche intervento dei vari "guru"... L'argomento sarà anche già stato trattato ma mi sembra tutt'altro che banale...  _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Non ho conoscenze abbastanza approfondite per esprimere opinioni in merito. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
dalla rete: "Photoshop si occupa automaticamente della corretta visualizzazione delle immagini con profilo incorporato, cioè esegue la conversione "al volo" dal profilo sorgente dell'immagine al profilo ICC caratteristico del monitor: i valori RGB vengono modificati in modo tale che i valori Lab dell'immagine originale siano trasferiti correttamente al monitor".
quindi effettivamente ciò che si vede con la funzionalità "prova colore" disattivata dovrebbe essere collegato al profilo del monitor in uso.
a questo punto ciò che non capisco è perchè in prova colore (che a tutti gli effetti altro non dovrebbe essere che un'anteprima approssimativa del risultato in stampa o comunque su una periferica di output di cui si conosce il profilo) compaia anche la voce RGB Monitor che altro non dovrebbe essere se non il profilo del monitor utilizzato.
detto questo, quello che ho scritto qualche post più sopra, è evidentemente una solenne cagata
rimane aperto il quesito... AleZan, ci sai dire qualcosa in merito? _________________ Giorgio
Ultima modifica effettuata da milladesign il Gio 05 Nov, 2009 6:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Stando a quello che ho letto, l'operazione "proof color--> monitor RGB" elimina la conversione al profilo del proprio monitor... In sostanza la visualizza così come la vedresti tramite i vari SW che non gestiscono i profili ICC... |
Premetto che non ho e non conosco PS.
Ti posso dire come viene eseguita una softproof:
1- trasformazione da profilo dell'immagine al profilo del dispositivo da simulare, con le modalità impostate (intento di rendering)
2- trasformazione dal profilo del dispositivo da simulare al profilo del monitor
Se è vero quello che hai letto PS non fa una softproof, anche se la chiama così (sic!).
Per quanto riguarda il tuo problema hai provato a guardare il profilo ottenuto?
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | é corretto quello che riporta LucaFuma. ps utilizza il profilo colore calibrato se imposti prova colori->monitor rgb, altrimenti utilizza il profilo assegnato all'immagine visualizzato in maniera "non calibrata", ovvero: se utilizzo il profilo colore del monitor correttamente calibrato, vedo l'immagine sempre allo stesso modo indipendentemente dal profilo colore realmente assegnato all'immagine. se mi chiedi per quale motivo ps non utilizza di default il profilo del monitor, non ti so rispondere con precisione e certezza e lascio la palla a qualcuno che abbia una conoscenza più profonda della materia |
In realtà il funzionamento è l'esatto opposto: Photoshop effettua di suo la compensazione a monitor senza alcun intervento da parte dell'utente. La compensazione a monitor non è altro che una conversione fatta al volo dal profilo dell'immagine al profilo del monitor (Photoshop la fa con intento colorimetrico relativo) in modo da far vedere l'immagine in maniera coerente con quelle che sono le caratteristiche del monitor.
Fare "proof color"--> "monitor RGB" è l'equivalente di assegnare (non convertire) il profilo del monitor all'immagine, mantenendo quindi delle terne RGB appropriate per un altro profilo.
Tutto ciò è facilmente verificabile a mano, basta assegnare il profilo del monitor ad un'immagine, il risultato sarà il medesimo di "proof color"--> "monitor RGB".
Facendo invece una prova colore personalizzata, oppure una conversione, andando a selezionare il profilo del monitor come destinazione e "colorimetrico relativo" come intento di rendering si vedrà che non vi è alcun cambiamento dei colori a video in quanto quella stessa conversione la sta già facendo PS. Andando a spuntare la casella "Preserve RGB Numbers" si vedranno ancora i colori che si vedono con l'assegnazione del profilo in quanto cambia il profilo senza alcun adattamento delle terne RGB.
La funzione "proof color"--> "monitor RGB" credo serva proprio a far vedere come verrebbe visualizzata la foto in un programma che non gestisce i profili colore.
Riguardo al problema iniziale non ho un monitor wide gamut però ho sentito di parecchia gente che ha problemi di calibrazione di questi monitor con colorimetri non tarati appositamente per monitor wide gamut (tipo quelli venduti assieme alle serie professionali dei monitor). Potrebbe essere il colorimetro che non genera un profilo adeguato. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:55 am Oggetto: |
|
|
non ti so dire, io ho un monitor widegamut (dell u2410) e la tua stessa sonda, e copia pari pari (in preset adobergb) l' adobergb.
Tu il tuo monitor in che preset l' hai messo? srgb o adobe?
E fastone ha la lettura dei profili icc attivata oppure no? (è nelle opzioni).
Occhio poi ad un' ultima cosa: alcuni driver delle schede video capita che "scarichino" il profilo colore che dovrebbe invece caricarti in automatico. Prova a vedere con "displayprofile" che trovi dentro la cartella tools del cd dell' i1 se cliccando sul tuo profilo varia qualcosa oppure no. Se varia, vuol dire che all' avvio si "cancella" il profilo, e tocca ricaricarlo ogni volta.
A me capita sul portatile con vista64, ad esempio, o quando carico catalyst control center sul fisso con xp. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | La compensazione a monitor non è altro che una conversione fatta al volo dal profilo dell'immagine al profilo del monitor (Photoshop la fa con intento colorimetrico relativo)
|
Giusto. Unica aggiunta dopo "colorimetrico relativo": con compensazione del punto nero.
Citazione: | La funzione "proof color"--> "monitor RGB" credo serva proprio a far vedere come verrebbe visualizzata la foto in un programma che non gestisce i profili colore. |
Esatto, cioè elimina la compensazione monitor.
Mauro _________________ colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
quindi per avere un'idea corretta di cosa vedrò in stampa, di quale mi devo fidare? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | quindi per avere un'idea corretta di cosa vedrò in stampa, di quale mi devo fidare? |
In Photoshop si deve fare una soft proof (prova colore a monitor) cioè:
- Si parte da una immagine con profilo assegnato.
- Si imposta la prova colore (soft proof) cioè Visualizza > Imposta prova > Personale sul profilo e sull'intento di rendering della stampa.
- Nella stessa finestra si imposta se si desidera simulare il bianco della carta e/o il nero dell'inchiostro, oppure se si desidera renderlo con il bianco e con il nero del monitor.
Tutto qua.
Mauro _________________ colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
quindi in questo modo le immagini devono per forza passare per photoshop... non c'è una funzione simile in Lightroom? Perché è lì che io decido il colore delle mie immagini... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | non c'è una funzione simile in Lightroom? |
No, in Lightroom 2 non c'è.
Non ho scaricato la beta di Lightroom 3 ma mi pare che non ci sia nemmeno nella 3.
Invece in Aperture, DPP e Nikon Capture NX c'è.
Mauro _________________ colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
dpp?
bene, vedrò là
grazie mille! _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
b1lly ha scritto: |
Tu il tuo monitor in che preset l' hai messo? srgb o adobe?
|
Ehm, non lo so... Fa differenza ai fini della calirazione?
Nel caso, cosa dovrei settare??
Luca
P.S. fastone non gestisce il profilo ICC del monitor... _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|