 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 6:14 pm Oggetto: Riversamento VHSC Hi8 Minidv |
|
|
Avrei necessita di riversare su dvd un po di cassettine. Avete esperienze in merito, potete consigliarmi qualche negozio online che lo fa senza spendere un patrimonio ? Possibilmente negozi affidabili perche trattandosi di ricordi mi dispiacerebbe venissero persi o rovinati.
Grazie in anticipo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ma nn fai prima a comprare un convertitore A/D si trovano anche a meno di 100€ e riversare i vecchi nastri VHS-C o 8mm sul computer con programmi tipo Movie Maker per Win oppure iMovie per Mac, per poi editarli e riversarli su dvd?  _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
non ho piu le telecamere. _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
Una soluzione potrebbe essere un comune videoregistratore con hard disk. Le telecamere potresti fartele prestare da chi ancora le ha. Un video registratore "dedicato" dà meno problemi di sincronia video-audio rispetto ad un PC e registra con buona qualità su normali dvd. Un successivo editing è ancora possibile anche dopo aver fatto il riversamento (io ho usato Adobe Premiere Elements ma credo che ci siano anche altri programmi in grado di lavorare con i files derivati da un Dvd).
La spesa non è eccessiva e alla fine ti rimane sempre un ottimo videoregistratore.
I nastri vhs e 8mm si smagnetizzano con il passare del tempo, prima ti metti all'opera meglio è! _________________ Richiscan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|