photo4u.it


sviluppando i rulli 120
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Senza dar retta a ciò che dico io.....
....cosa vi porta a fare il prelavaggio a prescindere?



Ho fatto il prelavaggio per la prima volta ieri, sviluppando una velvia.
Ho scelto di farlo per portare a temperatura la pellicola e la tank .... versare lo sviluppo a 38 gradi dentro una tank a 10-12 gradi non mi è sembrato saggio. Si sarebbe sicuramente freddato parecchio anche avendo cura di tenerlo a bagnomaria.


Quando ho svuotato la tank l'acqua del prelavaggio (38 °C) è uscita di un blu-viola molto intenso! Ho temuto di aver rovinato la pellicola. Invece tutto ok. Very Happy Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la stessa operazione la puoi fare PRIMA di metterci dentro la pellicola.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be anche spirale, reggispirale e pellicola sono una bella massa fredda. Smile
Lo sbalzo di temperatura iniziale ci deve essere. Anche aumentando la temperatura dello sviluppo, cercando di compensare, è necessario tempo per arrivare all'equilibrio termico. E con la plastica questo intervallo di temp puo' non essere breve.

Cmq son sottigliezze ....considerando tutto credo che lo sviluppo sarebbe andato a buon fine anche senza prelavare.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il reggispirale lo puoi lasciare con l'acqua nella tank. la tank sul termosifone ed il rullino .... te ne freghi o metti sul termosifone pure lui
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scaldavivande !
E' ottimo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prelavaggio di pellicole a colori non ha nulla in comune con il prelavaggio delle pellicole BN.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi