Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 1:42 am Oggetto: Mostra "ricominciare a vivere" - Paolo Pellegrin |
|
|
Salve a tutti!
Ho visto un paio di settimane fa la mostra Ricominciare a vivere all'Ara Pacis a roma, e sono rimasto impressionato dalle foto di Paolo Pellegrin. Aldilà della composizione e dei temi trattati che colpiscono senza ombra di dubbio, mi hanno fatto impazzire i colori e le luci. Non sono un gran tecnico, forse mi spiego male ma se qualcuno di voi l'ha vista forse mi capisce.
Quì potete vederne qualcuna: http://www.theglobalfund.org/html/accesstolife/it/exhibition/narratives/mali_pellegrin/
Questa invece era la locandina della mostra:
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/09/18/paolo-pellegrin-e-lesperienza-in-mali-coi-malati-di-hiv/
Non vi sembra che abbiano qualcosa di diverso?boh, colori più pieni, o magari ha accostato colori accesi e fondi scuri... Secondo voi cosa c'è di speciale? Mi piacerebbe (ovviamente in misura moooOOlto minore) sforzarmi di rendere qualcosa del genre.
Idee, commenti suggerimenti (insulti anche perchè no )?
c.
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
HDR ?
da un po' lo usano per qualsiasi cosa, dalla pubblicità, alla moda, al reportage ...
a me pare stucchevole ...
ciao
p.s.
comunque grazie per la segnalazione del sito, vedo altre cose interessanti(Peress, Towell ...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ora mi chiedo se il mio beneamato Eugene Smtih non fosse affetto da HDR pure lui.
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ma questi temi....il male... il dolore.... la sofferenza...il reportage....ma non vi stancano ? a parte il rispetto per le persone che soffrono, a me hanno veramente stufato.
Poi su Panorama cultura (?)...a fianco delle foto c'e' la supertettona !!!!
Mah
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
uhm...
Ma... correggetemi se sbaglio, su soggetti vivi è difficilissimo fre più scatti e tenerli fermi immobili...quindi presumibilmente se si tratta di HDR ha usato un solo raw sviluppato diversamente. Io ho fatto qualche prova con photomatix usando quest'ultimo sistema...ma niente di paragonabile!
@mauroq: a me no, non particolarmente. E alla fine uno degli utilizzi della fotografia è anche questo, suscitare un emozione e comunicarti qualcosa al volo, cosa che sarebbe molto più lungo da fare con un testo e che avrebbe appeal su meno persone...
Poi se ci pensi in qualunque campo dell'arte...è tutto un dramma! Pittori, scrittori ecc... ttti che cercano di comunicarti il male, loro o che vedono intorno... Perchè è più utile comunicare il male che la gente ignora piuttosto ke il bene? o perchè è più facile fare una foto a un mutilato e che sia d'impatto piuttosto che rendere una sensazione di serenità con un'immagine...questo non lo so....
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
Nash ha scritto: | non è semplicementeHDR, trattasi di postroduzione finalizzata a applicare un "mood" (ho sentito che lo chiamano così) che, come dice StefanoR, è molto in voga in questo momento, anche nel reportage,
|
E che genere di interventi ci sono? voglio dire su che agiscono? curve, contrasto? o magari ritagliano la parte a cui vogliono dare luminosità e regolano diversamente quella e lo sfondo?
Ad ogni modo le foto nell''ultimo link non mi paiono così eccessive, ti pare?
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ma questi temi....il male... il dolore.... la sofferenza...il reportage....ma non vi stancano ? a parte il rispetto per le persone che soffrono, a me hanno veramente stufato.
Poi su Panorama cultura (?)...a fianco delle foto c'e' la supertettona !!!!
Mah  |
....il fotogiornalismo non se la passa per niente bene, ricordo che quando sono stati attribuiti i premi del word press photo 2007 la giuria se ne è uscita con un comunicato (appeso poi bello grosso all'inizio dell'esposizione) dove si denunciava la bassa qualità dei lavori ricevuti...proprio a livello fotogiornalistico intendo, in pratica si denuciava senza mezzi termini che molti di questi lavori altro non erano che approfondimenti di temi approfonditi già da anni, sempre le stesse situazioni calde negli stessi luoghi (medio-oriente, africa e quant'altro).
Inoltre i fotografi, anche questo si leggeva nel comunicato, tendevano platealmente a "copiare" gli scatti vincitori delle edizioni precedenti...
ad ogni modo cose interessanti alla fine si trovano, tipo il lavoro di Monteleone per esempio...quello mi ricordo che garbava anche a te!
ciao
Max
_________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Per me c'è sempre stata un'anima della fotografia che voleva essere pittura, e moltissima committenza ignorante (la committenza ignorante mi dicono essere la regola odierna) che vuole dei quadri, non delle foto, per dirla in due parole.
Anche gente come Zizola che ha fatto cose egregie, forse si deve piegare, o chissà, magari gli piace piegarsi... la fama, quel piccolo potere fa degli strani effetti.
ciao
c.
ps mlto diverse le foto dei fotografi africani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
mav3r1ck ha scritto: | E che genere di interventi ci sono? voglio dire su che agiscono? curve, contrasto? o magari ritagliano la parte a cui vogliono dare luminosità e regolano diversamente quella e lo sfondo?
Ad ogni modo le foto nell''ultimo link non mi paiono così eccessive, ti pare? |
...io sono un povero bioanconerista tradizionale e non te lo so dire esattamente, ho amici che scattano a colori e hanno recentemente esposto qua a Roma, le stampe erano caratterizzate da quel mood ovviamente....se vuoi ti do in pvt lì'indirizzo dove portare le foto, gli studi in questione organizzano corsi ad hoc
_________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
@ nash: ah io credevo fosse comunque una cosa replicabile "at home"... non sono un pro assolutamente e non mi pare il caso difarmi fare la postprod sulle foto da qualcun'altro sennò vado fallito!
Però se magari mi dici cmq gli studi o chi se ne occupa o come si chiama la tecnica (mood?) magari riesco a reperire qualche info che mi (ci) potrebbe essere utile!
thanks
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
@maveric: hai mp, purtroppo non ti so dire di più sulla tecnica...sicuramente nella sezione Digital Imaging c'è chi può aiutarti, probabilmente qualche esperto di Fashion e Glamour.
ciao
max
_________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
x mav3r1ck:
soldato joker, che differenza c'è tra il modo di trattare la guerra nel film che hai in avatar e le foto che hai proposto?
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... le foto che ho postato non si riferivano esattamente alla guerra ma a malati di aids, prima e dopo la cura retrovirale, ad ogni modo credo che in full metal jacket la rappresentazione della realtà sia molto più "pacchiana" e americana, nel senso ke è vista con gli occhi di chi ci si è trovato in quella situazione e non vede l'ora di uscirne. Non so come spiegarmi ma la situazione è più "oddio è tutto un brutto sogno, cerchiamo di rimanere vivi".
Nell'altro caso invece si tratta di vite della gente, del loro habitat naturale e quotidiano, quindi è più emotiva, più moderata, nel senso che non ci sono eroi ne' sentimenti estremi: sia la gioia di poter migliorare sia il dolore nel momento della malattia sono mitigate perchè inserite comunque in un contesto di difficoltà quotidiana e perenne.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, anche percè non ci avevo mai pensato, la distinzione non è chiara neanche a me. Voi cosa ne pensate?
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Voi cosa ne pensate?.....
Io sempre la stessa cosa, a prescindere dal dolore e dalla pena, son foto che hanno stancato, tra l'altro come detto da Nash, non fanno altro che copiarsi tra loro, il che la dice lunga su quanto hanno "vissuto/sentito" cio' che fotografavano.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Per me il fotogiornalista deve solo raccontare con le immagini i fatti accaduti con lo scopo di farci conoscere cosa succede intorno a noi. Le sue intenzioni? Fare opera di testimonianza. Manipolare o stravolgere le immagini, si addice a chi ha smanie artistiche e le sviluppa secondo il suo gusto e non certo a chi documenta degli avvenimenti.
Chi si occupa della postproduzione di Pellegrin, Zizola e altri fotografi è la 10bphotography di Roma. Nei loro workshop imparate anche voi a fare così
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6560 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6560 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mav3r1ck utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 219 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
boh...non sono completamente d'accordo.. non sono nessuno per dirlo, ma se rimaneggiare un'immagine come in questo caso, senza crearne una nuova, ma magari dando risalto a certe cose o imprimendole un "mood" particolare aiuta a raccontare una storia, a trasmettere un messaggio...perchè no?
alla fine la linea tra ritoccare le curve ecc o usare gli sfumini in camera oscura per esporre più o meno parti di immagini e quanto sopra non è così marcata...o no?
_________________ _Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 4:44 am Oggetto: |
|
|
Però dopo anni di chiacchere si potrebbe anche provare a non dire sempre le stesse cose sul ritocco fotografico, che barba!
La differenza tra il ritocco in c.o. e questo è che il primo è di tipo fotografico, questo di tipo pittorico, quello col B/N tentava di sganciarsi dalle forme della pittura dell'800 questo ci sguazza dentro, ma come nessun pittore di minimo manico farebbe, perchè è un ritocco da pittori della domenica, con le luci tutte sbagliate.
Ma guardate, guardate!
ciao
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Le due foto messe a confronto da Fast son bellissime
Io nel posto raffigurato dalla prima non ci vivrei mai!!! Poveretti coloro che stanno in quelle case ..
Nel posto raffigurato dalla seconda invece .....è fighissimo!!! Guardate che bello! Chissa' come stan bene i cittadini ....vita semplice e sostenuti da una natura benigna. Che colori! Che clima! Che fortuna! Ah! ...saudaja ..che meraviglioso angolo holliwoodiano..
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
di Pellegrin b&w massima stima, a colori si è un po' fatto contagiare dal ritocco di "scuola romana" per me eccessivo ma purtroppo "di moda" e dalle mode non si pretende qualità eccezionale
l'effetto "inutil-daramtic-mood" che io sappia è riproducibile tranquillamente, è tutto Ps: se non erro sono tre livello-livelli di regolazione (multiply-screen-soft light) e poi si lavora di maschere, poi dai clarity a manetta e fai un livello di vignettatura
sui temi trattati in effetti in Magnum c'è di tutto, ognuno con il suo tema preferito... quello di D'Agata forse è il più condiviso
tornando a noi, l'approccio alla narrazione fotografica è comunque un modo di vivere: non è che sia più facile andare in mali tra i malati di aids oppure parlare dei pescatori greci.
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|