photo4u.it


Suggerimenti trattamento pellicole varie.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 11:06 am    Oggetto: Suggerimenti trattamento pellicole varie. Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti!

Ho un po' di pellicole da trattare esposte da maggio in poi, che con l'abbassamento delle temperature dovrei cominciare a sviluppare, si tratta di:

- Kodak TriX 400@1600, foto di concerti;
- Fuji Neopan 1600@1600, reportage sagra dei sapori d'autunno (Sbav);
- Fuji Neopan 1600@3200, foto di concerti;
- Ilford Delta 100@100, paesaggi vari.

Ho a disposizione Microphen, D76 e Rodinal.

Suggerimenti vari e tempi di sviluppo molto graditi.

Grazie anticipatamente,
Alessandro.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi, tutte le 1600/3200iso Trix tirata compresa in Microphen
La Delta 100 in D76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dici anche la neopan esposta a 1600 senza tirarla?
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Microphen è fatto a posta per le pellicole ad alta sensibilità, tirate o no che siano.
Tieni presente che la Neopan 1600 è in realtà una 1000iso nominali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi