Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jimmyh nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 31 Località: inzago
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 12:50 pm Oggetto: OBIET. SIGMA 18-125 3,5-5,6 X CANON |
|
|
ciao
una domanda:vale la pena cambiare il 18-55 x 350d con il OBIET. SIGMA 18-125 3,5-5,6 X CANON visto il prezzo relativamente basso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao secondo me a livello qualitativo direi proprio di no! E anche un NO molto convinto...a livello di focale dipende un pò dalle tue esigenze...hai bisogno di una lente un pò più lunga ma che rimane comunque versatile (cioè che ti copra tutte le focali)? Se il secondo motivo è molto importante per te allora forse si ma nn aspettarti significativi incrementi qualitativi...
Se vuoi un miglioramento puoi tenere il 18-55 e magari abbinarci un 28-75 tamron...è un pò più lungo e più luminoso (f2.8 costante) e per quello che costa ti tieni il 18-55 che usi quando hai bisogno di un bel grandangolare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho provati entrambi e ti rispondo di sì. Il 18-125 è davvero buono sui diaframmi da 5.6 a 8.
_________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Si ma anche il 18-55 rende molto bene a quei diaframmi! Secondo me il punto è solo se ha necessità di avere un obiettivo versatile è un pò più lungo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Io li ho provati entrambi e ti rispondo di sì. Il 18-125 è davvero buono sui diaframmi da 5.6 a 8. |
però a 100 mm non è proprio il massimo lavorare da f5,6 a f8, uno si aspetterebbe di fare dei ritratti... magari con un diaframma un pelino + aperto
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
L'obiettivo fino a 50mm da il massimo a f5,6. Dai 50 ai 125 da il massimo su f8. Ovviamente può essere aperto un poò di più (3,5-5,6) e chiuso fino a f22.
Allego alcuni esempi di vari generi per mostrare che l'obiettivo non è perniente male. Ovviamente si può fare altrettanto con il 18-55 canon. Voglio solo dire che per me il 18-125 ha una versalità massima per quanto costa.
Descrizione: |
MACRO - 125mm f5.6 1/640 ISO 100 - da RAW canon 350D convertito con RawShooter Essential |
|
Dimensione: |
51.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 852 volta(e) |

|
Descrizione: |
PANORAMA - 18mm f5.6 1/640 ISO 200 - da RAW canon 350D convertito con RawShooter Essential |
|
Dimensione: |
85.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 852 volta(e) |

|
Descrizione: |
RITRATTO - 58mm f5.0 1/30 ISO 100 - da RAW canon 350D convertito con RawShooter Essential |
|
Dimensione: |
54.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 852 volta(e) |

|
_________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|