photo4u.it


D90: dubbio ISO-AUTO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:24 am    Oggetto: D90: dubbio ISO-AUTO Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono i primi giorni con la D90, quindi abbiate pazienza per tutti i dubbi che mi vengono e che vi sottopongo! Very Happy

Allora.. ho impostato ISO-AUTO, e uso la macchina quasi sempre in modo "A" (priorità di diaframma).
Ora.. gli ISO sono effettivamente automatici quando non uso il flash (ho impostato 1600 come limite max di ISO) ma quando apro il flash il valore è fisso.

Come mai gli ISO non rimangono in AUTO anche quando si usa il flash? Surprised

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(credo) perchè la logica di gestione dell'automatismo decide che c'è una fonte di luce sufficiente per lavorare con la sensibilità impostata dall'utente
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia normale come dice Milla , in quanto con l'automatismo calcola il flash come supplemento alla luce ...

A mio parere con la modalita' iso automatica non si divrebbe usare il flash, visto che gia' di per se la modalita' stessa, aiuta a fotografare con meno luce alzano la sensibilita'

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' usi gli ISO automatici?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo di dare il mio contributo visto che sto studiando questa funzione ma non ho una D90 ma bensì una D70 e non credo che a livello di algoritmo ci siano differenze.

La funzione ISO-auto entra in funzione con alcuni programmi : P, A e i programmi dedicati (ritratti, ritratti notturni, paesaggi etc) in questo caso devi settare il tempo limite al di sotto del quale si attiva la funzione. Es. : ISO settato da te : 200, se setti come tempi 1/60 e lavori in A quando regoli l'esposizione su una zona scura o poco illuminata settando come diframma 5.6 i tempi di scatti dovrebbero scenderti sotto 1/60 (di solito va intorno a 1/15 se sei in casa) a questo punto entra in funzione la funzione ISO-auto che ti vari a gli ISO senza darti comunicazione, come te ne accorgi? se visioni i dati di scatti troverai un valore degli ISO più alto dei 200 che tu hai impostato, questo perchè il programma ha rilevato un tempo di scatto infeririore a quello impostato come limite (1/60 appunto) ed ha regolato gli ISO in modo da mantenere quella misurazione fatta dalla macchina.

Nel momento in cui invece interviene un flash (che sia il pop up o un flash esterno TTL) l'aumatismo cambia modo di ragionare. Mi spiego :
Nel caso di uso del flash pop up la luce emessa del flash, e luce dominante della scena, è diretta sul soggetto, questo fornirà alla macchina una informazione aggiuntiva che gli farà regolare i tempi di scatto su valori più veloci (se in zona ad ombra erano 1/15 con f/5.6 diventano 1/60 circa con f/5.6) e il programma ISO-auto non interviene poichè considera i tempi di scatto non al di sotto del tempo limite.
Nel caso di un flash esterno TTL la cosa è differente. Se usi un flash con parabola orientabile e la usi diretta sul soggetto, la macchina si regola di conseguenza come se fosse il caso del flash pop up, ma se vai in bounce puntando la parabola in alto per difforndere la luce del flash, la macchina farà entrare in funzione il programma di ISO-auto per regolare l'esposizione in modo da assencondare le informazioni fornite dal flash.

Spero di essere stato utile e chiaro.

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Perche' usi gli ISO automatici?


Trovo sia comodo e rapido in priorità di diaframma avere gli ISO auto, così le operazioni pre-scatto si velocizzano e non di poco... non trovi? Tu usi gli ISO sempre in manuale?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Puma.. molto esauriente!! Ok!
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando gli iso automatici, hai un parametro in meno da valutare ,specialmente quando la fonte di illuminazione dove sta scattando puo' cambiare repentinamente da chiaro a scuro etc, in quel caso trovo utilissima la funzione, in fondo la macchina e' piu' veloce nell'adattare l'iso, di quanto lo sia io con le scorciatoie da menu'..

In caso di illuminazione abbastanza stabile ,senza troppi cambiamenti di chiaro scuro / sole/ombra allora in quel caso preferisco in manuale

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nique ha scritto:
Trovo sia comodo e rapido in priorità di diaframma avere gli ISO auto, così le operazioni pre-scatto si velocizzano e non di poco... non trovi? Tu usi gli ISO sempre in manuale?


E' solo un personalissimo modo di operare.
Trovo pero' che la logica di decidere a priori il diaframma (e quindi la pdc) con cui voglio scattare vada di pari passo con il decidere con quale livello di rumore (e gamma dinamica) associarlo.
Con quale criterio la macchina decide quale ISO usare? Per una foto sportiva, per un mosso controllato, per uno scatto su treppiede...............

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo d.kalle, condivido.. nelle situazioni rapide infatti trovo comodo l'ISO auto, quando posso "perdere un po' più di tempo" vado direttamente in "M" e regolo tutto manualmente.
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle situazioni piu' rapide prediligo la modalita' S ,e setto piuttosto l'iso a parametri di sicurezza ,che mi facciano scattare con il tempo scelto da me.

In fondo ormai non e' un problema alzare l'iso con le reflex del giorno d'oggi

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ho notato ottimi risultati anche a 1600 ISO (cielo notturno con pochissimo rumore)... e sono soddisfatto della resa! Ok!
_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la D90 dicono lavori ottimamente ad alti iso, migliore della D300,non mi meraviglio !!!
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
E' solo un personalissimo modo di operare.
Trovo pero' che la logica di decidere a priori il diaframma (e quindi la pdc) con cui voglio scattare vada di pari passo con il decidere con quale livello di rumore (e gamma dinamica) associarlo.
Con quale criterio la macchina decide quale ISO usare? Per una foto sportiva, per un mosso controllato, per uno scatto su treppiede...............


Io gli ISO automatici li trovo molto utili: posso controllare la pdc con il diaframma o il congelamento/mosso con i tempi ed anche tutti e due insieme in M pur avendo la foto correttamente esposta.
Il tetto massimo da non superare lo decido io in base al tipo di scatto e decido anche il tempo sotto il quale non scendere... meglio di così.
Inoltre sai anche a quanti ISO stai scattando (almeno sulla D90), basta rinunciare alla visualizzazione degli scatti residui e optare per quella degli ISO.
Lavorare in un range ragionevole di ISO per non perdere eccessiva gamma dinamica mi permette di evitare regolazioni che non influiscono sulla "creatività" della foto...
Se sto facendo foto sportive ad esempio posso ritrovarmi a scattare a tutta apertura con tempi di, ipotizziamo, 1/200... poco mi interessa se servono 200, 400 o 800 iso e imposto quest'ultimo come valore massimo mantenendo un range di due stop a regolazione immediata senza toccare gli altri due parametri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vinc74 ha scritto:
Il tetto massimo da non superare lo decido io in base al tipo di scatto e decido anche il tempo sotto il quale non scendere... meglio di così.


Concordo pienamente Vinc...
Qual'è secondo te il limite massimo da non superare, 1600?
Avete attivato la riduzione del rumore per "ISO alti" e per "esposizioni lunghe"?

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Nique ,

secondo me puoi spingerti anche oltre con la D90 , puoi benissimo impostare 3200, ma devi cmq decidere tu in base alla situazione dove stai fotgrafando ,cioe' se possono bastare 1600 oppure andare oltre....

Attivando la funzione del rumore su ALTI ISO si perde nitidezza e velocita' di scatto ( in realta' minima,ma si perde), se proprio devi ,impostala al minimo come settaggio....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo ottima la funzione ISO automatici associandola ad un tempo di scatto oltre il quale non voglio andare.
Impostando 1/100 come tempo di posa massimo e lavorando a priorita dei diaframmi evito che la macchina mi scelga un tempo di scatto troppo lungo...
La utilizzo solo in quesi casi dove la velocita operativa è fondamentale e dove non posso permettermi di buttare via troppi scatti.

Al Lucca comics mi è stata utilissima...la maggior parte delle foto le ha scattate tra ISO 100 e 400 senza particolari problemi di micromosso.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi