 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:07 am Oggetto: Re: ps |
|
|
mikele80 ha scritto: | si si di quello.. |
prova a guardare questo link ,e vedi se trovi un negozio che conosci, poi pero' devi vedere se lo possono far arrivare ???
http://www.fotografionline.com/eventi%20e%20altro/negozi%20online.html
Altrimenti in questo sito lo vendono , io l'ho ordinato qui
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=243805&FamigliaID=0&Keywords=la,crosse
oppure guarda sul sito Lacrosse e vedi se esiste qualche rivenditore.
oppure su E-Bay
oppure ancora qui http://www.ariselettronica.com/public/shop/product.php?xProd=539
il prezzo e' quello che vedi su per giu'  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
penso proprio che vado di la crosse
Comunque, per essere chiari:
V => Volt => Tensione, più propriamente detta "differenza di potenziale". la differenza di potenziale elettrico fra due punti, quindi, viene misurata in Volt
A => Ampere => Corrente, più propriamente detta "intensità di corrente", pertanto è convenzionalmente indicata con "I". Misura il flusso di cariche elettriche. Convenzionalmente si misura con "I" il flusso di carica positiva, anche se utilizzando conduttori metallici l'elettrone che "viaggia" è quello di carica negativa. Otteniamo, quindi, un flusso contrario a quello convenzionale, che resta comunque valido, ma che e' opportuno conoscere come "corrente convenzionale". Questa, comunque, e' un'altra storia, non ci serve di saperla ora....
Ah => Ampere/Ora => Non e' altro che la misura del flusso di cariche che l'accumulatore è in grado di erogare in un ora. Avete presente il flusso di cui prima ("I")?? Ecco, mettiamolo in una pila. La dicitura in "Ah" ci indicherà la dimensione del flusso massimo che la batteria può erogare in un'ora. Ovviamente la corrente richiesta ad alimentare il carico e' inversamente proporzionale alla durata della carica dell'accumulatore. Se alimento un carico di 1A con una cella da 1000mAh (1Ah), la cella mi darà picche dopo un'ora.
Solo per informazione, non confondiamo la misura in Ah con la "Capacità Elettrica", espressa in "F", "Farad", che misura la quantità di carica elettrica che un condensatore e' in grado di accumulare, in rapporto alla differenza di potenziale ai suoi capi (C=Q/V). Per la precedente misura invece (Ah) si parlava di Intensità di corrente, quindi si misurava un flusso, con la capacità si misura la quantità di carica, quindi si parla di "Densità di Corrente".
Diciamo per per il fotografo ho detto anche troppo, ma l'elettricità mi ha sempre affascinato. Spero di non avervi confuso ancora di più.  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 1:04 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | penso proprio che vado di la crosse |
Bene ....
Citazione: | Spero di non avervi confuso ancora di più.  |
no figurati, mi stanno solo girando i VOLT  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 12:53 am Oggetto: Re: ps |
|
|
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 8:55 am Oggetto: Re: ps |
|
|
mikele80 ha scritto: | grazie |
 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Scusate l'intromissione...
Mi sapete consigliare qualcosa di qualità pari al La Crosse, ma che sia in grado di caricare o 8 o 12 pile in contemporanea? |
io ho questo e ne sono molto soddisfatto.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ammazate oh, tutta roba super-professionale......
Non ne conoscevo neanche uno di questi modelli.....

Ultima modifica effettuata da tedo il Sab 31 Ott, 2009 12:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Quello proposto da Alberto ,non lo conoscevo neanch'io, consultero' qualche sito al riguado ,sembra un buon caricabatteria _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 1:48 pm Oggetto: ps |
|
|
attenzione però.. c'è una cosa abbastanza importante da considerare..
caricabatterie molto rapidi (tipo 60 min o giù di li) hanno una corrente di carica molto elevata che accorcia notevolmente la vita delle batterie. per chi non ha particolari esigenze di rapidità di carica è consigliabile un carica batterie meno aggressivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Su questo non ci piove , infatti io conosco bene sicuramente il La Crosse e l' Ansmann 16 ,di cui sopra ho postato dei link , i quali possono regolare la corrente di ricarica da 200 a 1000 mA....
P.S. io uso sempre la minima ,a meno di particolari esigenze frettolose ,altrimenti mi spingo al massimo a 500mA...
Ogni tanto e' bene fare anche una scarica-ricarica completa delle pile ,specialmente quando non usate per un po di tempo, cosa che il La Crosse permette di fare _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|