photo4u.it


100 Iso sulla D90
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 3:04 am    Oggetto: 100 Iso sulla D90 Rispondi con citazione

Ragazzi, dando un'occhiata alle caratteristiche della D90 ho visto che gli iso partono da 200 e non da 100 come nella D80 ..... mi sono perso qualcosa?
Gli so elevati sono maggiormente utilizzabili rispetto alla D80? Fino a dove si può arrivare??
Vale la pena passare dalla D80 alla D90?
Grazie mille.

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono anche i 100 ISO, solo ch esono chiamati Lo 1.0 (Lo 0.3 sono i 160 ISO, e Lo 0.7 sono 125 ISO).
Questo perche' la sensibilita' nominale del sensore e' 200 ISO.
Poi c'e' Hi 1.0 che corrisponde a 6400 ISO (e ci sono anche Hi 0.3 e Hi 0.7).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 10:46 pm    Oggetto: Re: 100 Iso sulla D90 Rispondi con citazione

Photographando ha scritto:
Ragazzi, dando un'occhiata alle caratteristiche della D90 ho visto che gli iso partono da 200 e non da 100 come nella D80 ..... mi sono perso qualcosa?
Gli so elevati sono maggiormente utilizzabili rispetto alla D80? Fino a dove si può arrivare??
Vale la pena passare dalla D80 alla D90?
Grazie mille.


Premetto che non sò quale sia la sensibilità nominale del sensore della D80.
In alcuni casi la sensibilità minima dichiarata non corrisponde a quella minima del sensore ma viene artificialmente creata filtrando elettronicamente, in un certo senso, il segnale ed eliminando così di fatto i vantaggi di una sensibilità minore (minor rumore). Diciamo quindi che è un po' uno specchietto per le allodole. Uguale succede a volte per gli alti ISO purtroppo. E' dimostrazione di correttezza indicare sensibilità maggiori e minori dell'escursione del sensore con le sigle "Lo" e "HI" o simili, questo proprio per indicare che è qualcosa al di fuori del "normale" e che quindi potrebbe e sottolineo il condizionale dare risultati inferiori alle aspettative.
La corsa in alto degli ISO stà avendo sviluppi fino a poco tempo fa inimmaginabili permettendo scatti in situazioni ritenute impossibili. La D90 per quanto letto produce buoni scatti anche 3200 ISO con i logici limiti la D80 credo si limiti solo a livello di accettabilità a metà di tale sensibilità.
Vale la pena di passare alla D90? Dipende dall'uso che ne fai, se la sensibilità ti è importante, se i filmati pensi di usarli, se ritieni importante una maggior qualità JPEG e NEF qualche comando in più e cose simili.
Personamente vedrei meglio il passaggio alla D300 con la quale faresti probabilmente un bel saltino.
Alla D90 potrei magari, si fa per dire, pensarci io che parto dalla D40.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 4:40 pm    Oggetto: Re: 100 Iso sulla D90 Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

Personamente vedrei meglio il passaggio alla D300 con la quale faresti probabilmente un bel saltino.
Alla D90 potrei magari, si fa per dire, pensarci io che parto dalla D40.
Ciao Renato


non sono pienamente d'accordo, nel senso che il salto tra d80 e d90 non è molto diverso da quello tra d80 e d300 in termini di miglioramento della qualità di immagine, soprattutto ad alti iso. la differenza vera sta nel salto enorme in termini di ergonomia e di maneggevolezza della fotocamera: è quello il vero abisso che separa d90 e d300, non certo i file che sfornano le due fotocamere (che alla fin fine si assomigliano parecchio)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 4:48 pm    Oggetto: Re: 100 Iso sulla D90 Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
renpasa ha scritto:

Personamente vedrei meglio il passaggio alla D300 con la quale faresti probabilmente un bel saltino.
Alla D90 potrei magari, si fa per dire, pensarci io che parto dalla D40.
Ciao Renato


non sono pienamente d'accordo, nel senso che il salto tra d80 e d90 non è molto diverso da quello tra d80 e d300 in termini di miglioramento della qualità di immagine, soprattutto ad alti iso. la differenza vera sta nel salto enorme in termini di ergonomia e di maneggevolezza della fotocamera: è quello il vero abisso che separa d90 e d300, non certo i file che sfornano le due fotocamere (che alla fin fine si assomigliano parecchio)


Non mi riferivo certo alla qualità dell'immagine ma a tutto il complesso, anzi ricordo voci che davano la D90 fornire immagini migliori della sorella maggiore ma non so quanto siano vere.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende quanto scatti ad alti iso, se ti capita spesso può valer la pena.

io al posto tuo aspetterei per un salto più grande (d300 d400 d700) oppure investirei quella cifra in una nuova lente (tokina 11-16, o un 85 fisso da ritratti ecc...) con le quali vedresti guadagni più evidenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomax
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2009
Messaggi: 45
Località: tutte

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 3:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me i risultati tra D90 e D300 sono mooolto simili forse addirittura leggermente migliori sulla D90. Tutto sta nell'uso che ne fai, quanto intenso, in zone remote/tropicali, etc. sicuramente la D300 ha una struttura fisica più professionale, robusta ed ingombrante. Non ho mai avuto una D80 non so dirti comunque penso sia un upgrade minore. Io ti consiglerei di risparmiare e prendere una D700. Li si che la vedi, la differenza!
_________________
le foto più belle le ho fatte col cuore, non con la macchina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quello che e' stato detto fin'ora tra la D90 e D300 , i file anche a mio avviso,sono praticamente simili...e la D90 per via dell'elettronica recente lavora meglio ad alti iso...

La differenza tra le due e' da ricercare in tutto il resto, corpo/tropicalizzazione/AF 51 punti/ etcc

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere non ha senso passare dalla D80 alla D90... al massimo, quando potrai, passa alla D300 o D700!
Ciao, Ale

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
A mio parere non ha senso passare dalla D80 alla D90... al massimo, quando potrai, passa alla D300 o D700!
Ciao, Ale



Mhhhh,non condivido pienamente !!!

La D80 ormai "vetusta" da molto meno della piu' tecnologica ed evoluta D90 semi-pro....molto di piu'....

Invece passare dalla D300 alla D700 secondo me, ha ancora meno senso ,se non hai bisogno del pieno formato, bisogna rifletterci bene ,prima di passare al FF....

A mio avviso e per il tipo di foto che ognuno ha nel proprio bagaglio, l'FF puo' essere uno svantaggio....

Io fino ad ora ci vedo piu' vantaggi ad usare il mio DX....

La cosa e' tremendamente soggettiva, per molti puo' avere vantaggi per altri decisamente no...

Pro e contro come tutte le cose Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Mhhhh,non condivido pienamente !!!

La D80 ormai "vetusta" da molto meno della piu' tecnologica ed evoluta D90 semi-pro....molto di piu'....

Invece passare dalla D300 alla D700 secondo me, ha ancora meno senso ,se non hai bisogno del pieno formato, bisogna rifletterci bene ,prima di passare al FF....

A mio avviso e per il tipo di foto che ognuno ha nel proprio bagaglio, l'FF puo' essere uno svantaggio....

Io fino ad ora ci vedo piu' vantaggi ad usare il mio DX....

La cosa e' tremendamente soggettiva, per molti puo' avere vantaggi per altri decisamente no...

Pro e contro come tutte le cose Ok!


Scusa nitalnital ma da come scrivi sembrerebbe che la D300 sia una FF sbagli te o mi sono perso qualcosa io? Wink
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Mhhhh,non condivido pienamente !!!

La D80 ormai "vetusta" da molto meno della piu' tecnologica ed evoluta D90 semi-pro....molto di piu'....

Invece passare dalla D300 alla D700 secondo me, ha ancora meno senso ,se non hai bisogno del pieno formato, bisogna rifletterci bene ,prima di passare al FF....

A mio avviso e per il tipo di foto che ognuno ha nel proprio bagaglio, l'FF puo' essere uno svantaggio....

Io fino ad ora ci vedo piu' vantaggi ad usare il mio DX....

La cosa e' tremendamente soggettiva, per molti puo' avere vantaggi per altri decisamente no...

Pro e contro come tutte le cose Ok!


Non intendevo dire passare dalla d300 alla d700 ma dalla d80 alla d300 oppure d700. Questo sarebbe un passo sensato! d300 se vuoi un dx o d700 se vuoi un fx. Lo scalino d80/d90 è veramente piccolo e non conviene rimetterci quei 400 euro tra vendita della prima ed acquisto della seconda. Ale

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Non intendevo dire passare dalla d300 alla d700 ma dalla d80 alla d300 oppure d700. Questo sarebbe un passo sensato! d300 se vuoi un dx o d700 se vuoi un fx. Lo scalino d80/d90 è veramente piccolo e non conviene rimetterci quei 400 euro tra vendita della prima ed acquisto della seconda. Ale


Aaahhhh ecco .... Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Scusa nitalnital ma da come scrivi sembrerebbe che la D300 sia una FF sbagli te o mi sono perso qualcosa io? Wink
Ciao Renato



Boh!!! mi sa che ti sei perso qualcosa...

Io affermo che passare dalla D300 alla D700 non vuole dire solo cambiare macchina come da D80 a D90,ma cambiare modo di fotografare e di pensare in ottica pieno formato, con i suoi pro ( per me molto pochi,in base al costo della macchina e delle ottiche da abbinare ,per sfruttarlo), ed i contro ( per me tanti, perdita della molti 1,5x,costi elevati per essere un fotoamatore,senza un ritorno effettivo di guadagno, spesa extra di ottiche compatibili con l'FF..)..

Forse mi spiego male io , ma io nel pieno formato non ci vedo vantaggi evidenti ,almeno per me , e credo per moltissimi altri utenti ...

Vantaggi evidenti, miglior gamma dinamica basse-alte luci, o piu' ampia che dir si voglia, rumore minore ad alti iso, e poi....??

questo intendevo io...non so..ripeto se mi son spiegato male ,chiedo venia...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Boh!!! mi sa che ti sei perso qualcosa...

Io affermo che passare dalla D300 alla D700 non vuole dire solo cambiare macchina come da D80 a D90,ma cambiare modo di fotografare e di pensare in ottica pieno formato, con i suoi pro ( per me molto pochi,in base al costo della macchina e delle ottiche da abbinare ,per sfruttarlo), ed i contro ( per me tanti, perdita della molti 1,5x,costi elevati per essere un fotoamatore,senza un ritorno effettivo di guadagno, spesa extra di ottiche compatibili con l'FF..)..

Forse mi spiego male io , ma io nel pieno formato non ci vedo vantaggi evidenti ,almeno per me , e credo per moltissimi altri utenti ...

Vantaggi evidenti, miglior gamma dinamica basse-alte luci, o piu' ampia che dir si voglia, rumore minore ad alti iso, e poi....??

questo intendevo io...non so..ripeto se mi son spiegato male ,chiedo venia...


No! No! Ti sei spigato benissimo purtroppo avevo letto male io. Scusa tanto, ho riletto il tuo post ed ora è tutto chiaro. Ah l'arterio....!
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
No! No! Ti sei spigato benissimo purtroppo avevo letto male io. Scusa tanto, ho riletto il tuo post ed ora è tutto chiaro. Ah l'arterio....!
Ciao Renato



Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Lo scalino d80/d90 è veramente piccolo


E' un'affermazione che andrebbe giustificata.
E francamente non vedo come.

Fra le due macchine c'è un rilevante cambio tecnologico del sensore che porta a differenze rilevanti agli alti iso.

Prima di fare affermazioni precise, bisogna informrtsi, altrimenti si possono fuorviare gli utenti.

All'autore del thread, suggerisco di dare un'occhiata ai vecchi thread, (magari con la funzione cerca), dove sulle due macchina troverà molte informazioni.

Buon proseguimento.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
E' un'affermazione che andrebbe giustificata.
E francamente non vedo come.

Fra le due macchine c'è un rilevante cambio tecnologico del sensore che porta a differenze rilevanti agli alti iso.

Prima di fare affermazioni precise, bisogna informrtsi, altrimenti si possono fuorviare gli utenti.

All'autore del thread, suggerisco di dare un'occhiata ai vecchi thread, (magari con la funzione cerca), dove sulle due macchina troverà molte informazioni.

Buon proseguimento.


Quoto decisamente il tutto !!!!!

come da mio post poco sopra delle ore 08,10 ,sulla superiorita' della D90 ,in quanto tecnlogicamente e non solo,piu' avanzata.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
E' un'affermazione che andrebbe giustificata.
E francamente non vedo come.

Fra le due macchine c'è un rilevante cambio tecnologico del sensore che porta a differenze rilevanti agli alti iso.

Prima di fare affermazioni precise, bisogna informrtsi, altrimenti si possono fuorviare gli utenti.

All'autore del thread, suggerisco di dare un'occhiata ai vecchi thread, (magari con la funzione cerca), dove sulle due macchina troverà molte informazioni.

Buon proseguimento.


E chi ti ha detto che non mi sono informato??pensi di essere l'unico che ha utilizzato entrambe le macchine?? Rimango del mio parere!
La d90 ha il live view ed un sensore cmos invece di un ccd che in effetti gode di meno rumore agli alti iso... (non considero le sciochhezze come i 4mp in più, i video etc...per quanto mi riguarda i video si fanno con le telecamere e non con le macchine fotografiche... lavoro per la televisione da anni quindi non dirmi che non sono informato o provare a compare i video di una d90 con una P2) ok, è vero qualche miglioria c'è ma non sufficienti, a mio parere, per pasare da una d80 ad una d90. Piuttosto aspetterei per passare ad una d300, o magari d700, e se proprio volessi usare quei 400 euro in più mi prenderei un buon obiettivo subito (che mi rimane per il futuro) e cambierei il corpo macchina successivamente.

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:

La d90 ha il live view ed un sensore cmos invece di un ccd che in effetti gode di meno rumore agli alti iso... (non considero le sciochhezze come i 4mp in più, i video etc...ok, è vero qualche miglioria c'è ma non sufficienti, a mio parere, per pasare da una d80 ad una d90. Piuttosto aspetterei per passare ad una d300, o magari d700


a parte che i mpx in più sono 2 e non 4, d80 e d90 sono due macchine simili solo nell'estetica, così come d200 e d300.

il passaggio d80->d90 è, dal punto di vista del file che si ottiene, grossomodo paragonabile al passaggio d80->d300, quindi, se non ci sono esigenze particolari che consigliano la scelta della d300, la d90 è un acquisto assolutamente giustificato per un fotoamatore, anche "evoluto", che guarda al sodo e non si fa fuorviare da fattori di apparenza.

te lo dico da utilizzatore professionale del sistema nikon.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi