photo4u.it


Sigma 12-24 piccolo dettaglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 6:00 pm    Oggetto: Sigma 12-24 piccolo dettaglio Rispondi con citazione

Chi mi spiega gentilmente che a cosa serve questo
pezzettino di metallo trovato nella confezione?
Misura un paio di Cm. per parte.
Lo vedete nella figura con il n. 10
Ed ha due buchini .
Grazie



Scan12_24.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  56.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4904 volta(e)

Scan12_24.JPG



_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe servire da dima per tagliare in filtri in gelatina spero di non dire boiate
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toberinha ha scritto:
dovrebbe servire da dima per tagliare in filtri in gelatina spero di non dire boiate


Ho pensato anche io la stessa cosa,
vediamo se c'è qualcuno sicuro.

Purtroppo nel foglietto illustrativo ci sono tutti i componenti
numerati, ma nessuna spiegazione in lingua avvicinabile.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Serve a sagomare correttamente i filtri in gelatina da applicare davanti alla lente posteriore; però che dotazione.
Se leggi la scheda sul sito americano nella dotazione c'è anche il "filter template" che sarebbe appunto l'oggetto non identificato.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esatto serve per tagliare i filtri delle dimensioni adatte.
Io ci ho messo un po'a scoprirlo, infatti cercavo di tagliare gli ND "a occhio" e poi visto il pezzettino ho detto: magari serve per questo... Smile

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie "Max"
e grazie anche a "Khuzul"
e visto che ci siamo potreste darmi anche qualche indicazione dove trovare
questi filtri e se c'è un discreto guadagno?

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa nicola ma guadagno in cosa? i filtri in gelatina li trovi da tutti i rivenditori di materiale fotografico dignitosamente forniti, sono però in genere più cari anche se ofrono prestazioni sensibilmente migliori dei corrispettivi in vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
scusa nicola ma guadagno in cosa? i filtri in gelatina li trovi da tutti i rivenditori di materiale fotografico dignitosamente forniti, sono però in genere più cari anche se ofrono prestazioni sensibilmente migliori dei corrispettivi in vetro


-intendo nell'uso specifico dei filtri.
Se c' è un guadagno evidente sullo scatto.
Se vale la pena usare un filtro ND4 o ND8 che sia,
oppure un polarizzatore.
A me personalmente piacerebbe provare un filtro infrarosso.

Scusami se non mi sono espresso bene.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per i polarizzatori come fai?
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toberinha ha scritto:
per i polarizzatori come fai?

Ce lo avvitavo sopra.
Solo che prima avevo il 10-22 Canon.
Sul Sigma invece è proprio impossibile,
vista la curvatura esterna della lente.

Ecco perchè vorrei qualche info in più
su questi filtri in gelatina , che si applicano
sulla parte posteriore dell'obiettico.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessa anche a me!

Se sapete dove trovare un pola gelatina.

Visto che nemmeno i cokin z-pro per la mancanza della filettatura si possono montare..

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i polarizzatori in gelatina (anche ammesso che esistano) come fai a usarli? ruoti tutta la macchina fino a che non trovi l'effetto desiderato? LOL
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
i polarizzatori in gelatina (anche ammesso che esistano) come fai a usarli? ruoti tutta la macchina fino a che non trovi l'effetto desiderato? LOL


Questa si che è una buona idea!


Forza, gente,
chi usa filtri in gelatina?

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io i filtri li avevo acquistati in uk, a pochi euro ne prendi un foglio intero, che è enorme.
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li uso sul flash.


gelatina.1_115[1].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  135.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4567 volta(e)

gelatina.1_115[1].jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Io li uso sul flash.



Pallonaro Pallonaro Pallonaro Spam Party

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse per gelatina intendete questa?


gelatina.JPG
 Descrizione:
piccola gelata?
 Dimensione:  73.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4523 volta(e)

gelatina.JPG



_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Dom 26 Ott, 2014 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, scusate se riesumo questo post, ma vorrei sapere com'e' la questione ad oggi.

Qualcuno lo usa con i suddetti flitri a gelatina?

Dove si possono comprare qualitativmente ECCELENTI?

I risultati sono buoni?

Grazie Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi