Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Non si tratta poi di un trucco così sensazionale...
E poi la foto è anche venuta uno schifo
E comunque... che faccio? vi prendo in giro dicendovi che sono stato ganzo a scattare nel momento giusto?
Siamo in un forum serio, fatto per scambiarci le esperienze, non per prenderci per i fondelli o per fare sensazionalismo
Lasciamo pure che siano gli altri forum a spararle grosse
Il nostro Forum è differente
Ciao _________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho semplicemente provato ad immaginare come avrei fatto io per simulare una situazione che la fisica - di fatto - NON consente.
Fra l'altro la "scia aerodinamica" del proiettile è troppo asimmetrica.
Mi ha lasciato perplesso lo sfocato della carta.
Ma se devo essere onesto ho pensato ad un errore di valutazione della pdc.
La fotografia è immaginazione non realtà  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Avete mai provato a cercare con Google > Harold Edgerton <?
Sapete che sono decenni che il 90% dei fotoamatori si sente in obbligo di cimentarsi con la foto della goccia. Bene, Edgerton è il colpevole, così com'è colpevole delle foto ai proiettili: era specializzato nella fotografia di soggetti rapidi. Il suo scatto più celebre, il proiettile che perfora la mela, è del 1964. Ma è sempre lui che l'ha fissato mentre attraversa una carta da gioco. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio.dgm utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento!
Ecco una bella galleria: http://www.josephbellows.com/artists/harold-edgerton/ _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Avete mai provato a cercare con Google > Harold Edgerton <?
Sapete che sono decenni che il 90% dei fotoamatori si sente in obbligo di cimentarsi con la foto della goccia. Bene, Edgerton è il colpevole, così com'è colpevole delle foto ai proiettili: era specializzato nella fotografia di soggetti rapidi. Il suo scatto più celebre, il proiettile che perfora la mela, è del 1964. Ma è sempre lui che l'ha fissato mentre attraversa una carta da gioco. |
Avevo consigliato anche io di cercare Edgerton sul web, ma pare che se non metti il link in bocca agli utenti con il cucchiaino questi non googlano nemmeno in none della legge. Esistono diverse pubblicazioni di Edgerton oltre ad una universita` o un centro studi dedicato, restyano memorabili a tutti le sue foto della mela, del prroiettile, del giocatore di baseball che colpisce la palla etc. Quelle in B/N sono degli anni 50/60, tra l`altro le piu` famose perche` realizzate durante i primi periodi di studio della tecnica. Non vorrei sbagliare ma il flash o meglio il lampeggiatore elettronico lo ha inventato lui, o insieme a mr Eastmann ha dato vita alla lampada del flash, ma visti i precedenti mo trovo un link e lo posto. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio.dgm utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Riesumo questa discussione perché mi è capitata tra le dita questa notizia che mostra una tecnica particolare per la ripresa di oggetti ad alta velocità. Naturalmente è fatta con attrezzature dedicate e moooolto particolari...
http://www.clickblog.it/post/6718/1-milione-di-foto-al-secondo
 _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
claudio.dgm ha scritto: | Riesumo questa discussione perché mi è capitata tra le dita questa notizia che mostra una tecnica particolare per la ripresa di oggetti ad alta velocità. Naturalmente è fatta con attrezzature dedicate e moooolto particolari...
http://www.clickblog.it/post/6718/1-milione-di-foto-al-secondo
 |
Impressionante .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Chissà se alla fine della fiera il nostro Silent Cry è riuscito a immortalare il proiettile... Il mio parere, oggi, è che se non riesci a far andare l'attrezzatura abbastanza velocemente, allora devi rallentare la scena. Un proiettile, un compressore, un po' di polvere e... il proiettile lo spari piano a piacimento, dalla stessa canna di fucile o pistola da cui vuoi riprenderlo. Ogni tanto, per vincere, tocca barare  _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo ste foto ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
Comunque, i rivelatori sonori, non credo che possano essere sufficienti, perchè i proiettili, da che mondo è mondo, sono molto più veloce del suono.
|
ci sono armi e/o cartucce subsoniche e supersoniche _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ci sono armi e/o cartucce subsoniche e supersoniche |
Si ,ma forse solo in ambito militare....segretissimo ,no ??  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ma va dipende dal calibro e dal caricamento della cartuccia
volendo puoi caricare più o meno e avere differenti velocità di uscita alla bocca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|