Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:48 am Oggetto: Hasselblad H1 |
|
|
la H1 puo' montare anche le vecchie ottiche serie 500 (ovviamente perdendo l'AF)?
thanks _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Assolutamente NO!
E penso che nemmeno vorrebbero essere montate |
Paolo perche "non vorrebbero essere montate"?? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
non ti piacciono le ottiche vecchie o il corpo nuovo? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
io la Mamiya 645 ce l'ho come anche un po di grandangoli che uso (poco, ma uso), l'H1 no e non l'ho mai provata. Pero' ho un amico che la svende e ci stavo facendo un pensierino. Se mi dai i tuoi consigli a cosa non ti convince parto con dei punti in piu' per l'analisi.
Circa le ottiche vecchie, dal 40 al 180 le ho pure io. E non vorrei (eventualmente) non poterle utilizzare. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
che si impugna come la Mamiya 645 ed ha l'AF (con le sue ottiche, ovviamente). Su titti i punti... mi sa che hai ragione tu! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 5:20 pm Oggetto: Re: Hasselblad H1 |
|
|
.oesse. ha scritto: | la H1 puo' montare anche le vecchie ottiche serie 500 (ovviamente perdendo l'AF)?
thanks |
No. In compenso ci sono dorsi digitali che si possono montare anche sulla 500C _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche serie V si possono montare tramite un adattatore apposito realizzato dalla Hasselblad stessa, per quanto riguarda la qualita' costruttiva e ottica non ha nulla da invidiare alla serie V, di plastica non c'è nulla, e la qualita' dei vetri la preferisco agli Zeiss, questione di gusti.....  _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
io ho una h3d ovviamente con dorso digitale.
Sforna dei file da paura e non la trovo plasticosa nemmeno un po'.
Le ottiche fuji sono sicuramente diverse dalle zeiss: gestiscono meglio le luci flash ma sono sicuramente meno tridimensionali.
La macchina è sicuramente più moderna e facile da usare e i file sono da paura... c'è tanto di quel dettaglio che nemmeno 30 maschere sovrapposte di photoshop gli fanno paura.
Però quando prendo in mano la mia 503 a pozzetto... ritorno romantico.
Il corpo sembra un pezzo di carrarmato indistruttibile e quella visione dall'alto non ha prezzo...
Pregi e difetti da entrambe le parti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|