| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli, scrollate bene bene la pellicola fino a che è nella spirale, fino a che non esce più neanche una goccia d'acqua (ed imbibente).
Se la tirate fuori che è già appicicosa e non c'è traccia di gocce e rigagnoli vi assicuro che oltra ad asciugare in un attimo (quindi resta meno esposta ad eventuale polvere) non avrete neanche l'ombra di una macchia di calcare o altro.
Da quando faccio così la polvere anche su 35mm è rarissima e le macchie di calcare sono solo uno spiacevole ricordo di quando mettevo ad asciugare la pellicla zuppa di acqua ed imbibente.
E io uso normale acqua di rubinetto anche per l'imbibente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Si, pure io la scrollavo fino a qualche mese fa.... poi m'è partita..... e non è ancora tornata tanto è andata lontano!
Dopo il lavaggio lavicchio in demineralizzata poi, già appesa nella doccia, gli faccio passare l'imbibente dell'altro su entrambi i lati. |
Scusa scusa scusa...
...cosa ti è successo ?
Hai lanciato la spirale chissadove ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 6:19 am Oggetto: |
|
|
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Ragazzuoli, scrollate bene bene la pellicola fino a che è nella spirale, fino a che non esce più neanche una goccia d'acqua (ed imbibente).
Se la tirate fuori che è già appicicosa e non c'è traccia di gocce e rigagnoli vi assicuro che oltra ad asciugare in un attimo (quindi resta meno esposta ad eventuale polvere) non avrete neanche l'ombra di una macchia di calcare o altro.
Da quando faccio così la polvere anche su 35mm è rarissima e le macchie di calcare sono solo uno spiacevole ricordo di quando mettevo ad asciugare la pellicla zuppa di acqua ed imbibente.
E io uso normale acqua di rubinetto anche per l'imbibente. |
Un giorno o l'altro devo farlo. E' da un pó che ci penso. Fare un qualche accrocchio per fissare la spirale dentro la centrifuga dell'insalata. Infili la spirale, un minuto di manovellata pimpante...  _________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
| california ha scritto: | Un giorno o l'altro devo farlo. E' da un pó che ci penso. Fare un qualche accrocchio per fissare la spirale dentro la centrifuga dell'insalata. Infili la spirale, un minuto di manovellata pimpante...  |
Oddio, non è necessario un meccanismo del genere, basta che afferri bene il perno della tank con la spirale attaccata e fai gesti stile benedizione molto vigorosa.
Tenendoci una mano davanti senti se escono ancora goccioline.
Se sviluppi il 120 devi usare il perno della tank da 1L per una singola spirale.
Ad ogni modo, un aneddoto apporposito di asciugatura estrema, non c'enta con la fotografia ma è calzante.
Su un sito di audiofili, per pulire gli LP si consigliava di lavarli con acqua e detrergente + alcool (io gli lavo con l'imbibente che è perfetto), poi prendere un mandrino da trapano per carta vetrata, fissare l'LP al posto della carta vetrata, montare il tutto sul trapano e fare girare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
io come imbibente uso da anni il sapone liquido per piatti, quello neutro, poche gocce nella tank dopo il lavaggio.
tutto è filato sempre per il meglio.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter59 utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Piuttosto del detersivo usa il brillantante per lavastoviglie almeno non contiene sostanze detergenti.
Comunque l'imbibente costa così poco che il non uso è masochismo |
non lo faccio certo per risparmiare è piuttosto un ricordo dei tempi passati, sono ormai più di vent'anni che lavoro così, abitudini.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|