Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 6:59 pm Oggetto: Stampanti Epson ad altissima risoluzione!! |
|
|
Secondo voi che requisiti deve avere una stampante per poter rendere veramente bene in una fotografia!!
Quando parlo di stampanti mi riferisco a stampanti Inkjet e non a sublimazione!!
Sono curioso di sapere se una stampoante da 400/500€ riesce a rendere una fotografia come un laboratorio fotografico!!
Non considerate però la carta, solo la qualità effettiva di stampa e le differenze tra fto lab. e stampa make in home!!!
Attualmente ho una stampante da battaglia!! Epson C40UX, le fotografie non escono molto bene, già una R300 sarebbe un bel salto di qualità???? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 7:45 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente ci sono OTTIME stampanti che per quella cifra ti stampano foto come quelle professionali..
ma sinceramente con il prezzo che sta raggiungendo la stampa professionale via internet...non credo convenga +...
tieni conto che oltre alla stampante in se ci devi mettere il costo delle cartucce...spero tu non voglia mettere quelle rigenerate in una stampante da 500€....nonchè il costo direi molto elevato dei fogli di carta fotografica...
secondo me il costo/foto è + elevato rispetto a farsele stampare
tutto rigorosamente IMHO   _________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo ma...
Con la stampante ottieni il risultato che vuoi... hai il pieno controllo insomma, soprattutto sul b/n con le nuove stampanti con inchiostri grigi dedicati.
Certo, va bene per qualche stampa, poche... alla fine il gioco non vale la candela secondo me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Concordo ma...
Con la stampante ottieni il risultato che vuoi... hai il pieno controllo insomma, soprattutto sul b/n con le nuove stampanti con inchiostri grigi dedicati.
Certo, va bene per qualche stampa, poche... alla fine il gioco non vale la candela secondo me. |
quoto...e magari con la features di poter stampare su cd o dvd printable...
io ho preso a ottobre la Canon i965 stampante eccezionale ma dopo le prime settimane di entusiasmo...qualche dvd, una copertina...qualche foto
tra carta speciale e le 6 cartucce...i costi non sono poi cosi vantaggiosi...
certo esiste la possibilità di ricarica ma la qualità degli inchiostri...
meglio un buon laboratorio per le foto ed una stampantina dal costo non eccessivo per le ca**atine... (Imho) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una epson stylus c84 a quattro colori; stampa fino al formato a4 senza bordo e per quel che mi riguarda fa degli autentici miracoli; per la stampa casalinga va più che bene.
Però la stampa professionale al laser su carta lucida fotografica è un'altra cosa; con la getto d'inchiostro, anche la migliore in assoluto, hai sempre uno strato di pigmenti riversato su un supporto; invece col laser hai una foto vera.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
existenz utente
Iscritto: 12 Feb 2004 Messaggi: 305 Località: Pozzuoli (Na)
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2004 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Click ha scritto: |
meglio un buon laboratorio per le foto ed una stampantina dal costo non eccessivo per le ca**atine... (Imho) |
e se vi proponessi una via di mezzo come rapposto costo/qualità?
è da un pò che ci penso, aspettavo di fare le prove pratiche e attendibilissime (per non fare figuracce) all'arrivo della 300D prima di proporvelo, ma visto che siamo in tema...
la mia attività non è propriamente un service di stampa digitale, ma anche...
prima di andare avanti con la proposta chiedo ai mod/admin di darmi il permesso... 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2004 2:21 am Oggetto: |
|
|
existenz ha scritto: | Click ha scritto: |
meglio un buon laboratorio per le foto ed una stampantina dal costo non eccessivo per le ca**atine... (Imho) |
e se vi proponessi una via di mezzo come rapposto costo/qualità?
è da un pò che ci penso, aspettavo di fare le prove pratiche e attendibilissime (per non fare figuracce) all'arrivo della 300D prima di proporvelo, ma visto che siamo in tema...
la mia attività non è propriamente un service di stampa digitale, ma anche...
prima di andare avanti con la proposta chiedo ai mod/admin di darmi il permesso... 8) |
Vai vai, te lo do io il permesso!!!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbanane nuovo utente
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 18 Località: Venezia Giulia sul mare
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2004 3:40 am Oggetto: |
|
|
... ed io che stavo per chiedere lumi agli amici del Forum per l'acquisto di una EPSON 2100 Gretag con colorimetro OneEye in bundle, che faccio ora ?
Perchè da quel che ho capito NON BASTA una buona stampante, ma bisogna avere la possibilità di calibrare il monitor per stampare effettivamente coi colori desiderati.
Altrimenti si buttano via davvero i soldoni che costano le cartucce e le cartacce !
Però ci sono in vendita buoni inchiostri alternativi: intanto mi riprometto di provarli sulle 2 ink jet che ho attualmente.
Col NERO va tutto benone * uso ricaricarmi personalmente le ink da anni e risparmio una barca di euro *.
Per le stampe di foto vi saprò dire fra alcuni giorni.
Invece attendo consigli su COLORIMETRI e MONITOR adatti all'uopo.
Thanks _________________ Buone foto a tutti da
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|