photo4u.it


EOS50 Canon con Tamron 17-50 f/2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VegA79
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 257
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 9:25 pm    Oggetto: EOS50 Canon con Tamron 17-50 f/2.8 Rispondi con citazione

Ieri ho trovato una EOS50 analogica usata, ho deciso di prenderla in quanto pensavo di dotarmi di un secondo corpo per fare qualche scatto anche su rullino.

Ho una tomanda da porre:
il mio Tamron 17-50 f/2.8 vignetta sotto i 35 mm di focale? Oppure vignetta su tutte le focali?

Ciao e grazie.

_________________
Canon EOS 5D | Canon EOS 50 | Canon EF 17-40 f/4 USM L | Canon EF 70-200 f/4 USM L | Tamron 90 f/2.8 Macro; Sony DSC-T5 cyber-shot 5.1M
http://www.diegoguidolin.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron 17/50 f2,8 non è un obiettivo progettato per il formato APS-C?
In tal caso vignetterà a tutte le focali, magari più o meno evidentemente.
Perchè parli di vignettatura sotto i 35 mm? Hai qualche notizia in merito?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai test MTF in mio possesso risulta che la vignettatura e' inesistente sui formati APS-C di Canon e Nikon ,com'e' quasi naturale che sia...

non so dire come si comprta su FF, per la quale " non e' stato progettato".

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Dai test MTF in mio possesso risulta che la vignettatura e' inesistente sui formati APS-C di Canon e Nikon ,com'e' quasi naturale che sia...

non so dire come si comprta su FF, per la quale " non e' stato progettato".


A parte che "inesistente" è una parola grossa...E poi da quando i test mtf mostrano se un ottica vignetta o meno???

Il tamron 17-50 a focali più basse e alla massima apertura ha oltre 1 stop di vignettatura (meglio chiamarla caduta di luce ai bordi), questo su aps-c sia canon che nikon, il che dimostra che "al massimo" può coprire un aps-c o dx.

Su ff o pellicola scommetto un euro che si vede un bel cerchio nero a tutte le focali (e nulla si sa se non ci sono, su canon, interferenze con lo specchio che potrebbero danneggiare il tutto).

Conclusione, lascia perdere.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ V3rsus , carissimo ,

con inesistente intendo dire " minima caduta di luce ai bordi",ed e' chiaro che non vuol dire ZERO, non esiste a ZERO e conculdendo sono proprio i Test Mtf dell'ottica a mostrare se esiste caduta di luce ai bordi !! E cosa se no ?

La vignettatura in poche parole e' sempre ben corretta dal Tamron, evidenziando un giudizio ottimo ,naturalmente su APS-C.


Non ho espresso pareri al riguardo sul FF, perche' non conscio del suo comportamento ( e mi sembra neanche tu,visto che prove al riguardo non ne hai o sbaglio ?, visto che ci scommetteresti, il che vuol dire che non lo sai ), anche se presumibilmente vignetta di brutto sul FF.

Diabolico Ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:


con inesistente intendo dire " minima caduta di luce ai bordi",ed e' chiaro che non vuol dire ZERO, non esiste a ZERO...


1,5 stop di "riduzione di luce" su aps-c a tutta apertura ti sembra "minimo"???


nitalnital ha scritto:

e conculdendo sono proprio i Test Mtf dell'ottica a mostrare se esiste caduta di luce ai bordi !! E cosa se no ?


Mi sa che ti conviene "rivedere" la definizione di test mtf e cosa con essi misura...Li citi spesso ma mi sa che non ti è proprio chiaro...


nitalnital ha scritto:

La vignettatura in poche parole e' sempre ben corretta dal Tamron, evidenziando un giudizio ottimo ,naturalmente su APS-C.


Ma ne hai mai preso in mano uno???Hai mai scattato due foto con esso?

nitalnital ha scritto:

Non ho espresso pareri al riguardo sul FF, perche' non conscio del suo comportamento ( e mi sembra neanche tu,visto che prove al riguardo non ne hai o sbaglio ?, visto che ci scommetteresti, il che vuol dire che non lo sai ), anche se presumibilmente vignetta di brutto sul FF.

Diabolico Ciao


Su ff-pellicola non mi azzerderei nemmeno a montarlo (cosa che ho fatto e faccio con discreta soddisfazione col tokina 12-24 che da 17mm in su copre decisamente bene il formato pieno) proprio perchè, avendo già una FORTE vignettatura su aps-c su ff non solo sono praticamente certo di avere il cerchio nero ma ho anche paura che lo specchio vada ad impattare con il corpo obiettivo alle focali inferiori.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Ven 23 Ott, 2009 2:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VegA79
utente


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 257
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per lo specchi non mi sembra ci siano problemi. Ho già innestato il tamron sulla EOS 50 e fatto qualche scatto a vuoto!!!!

Se guardo nel mirino con il tamron innestato, si vedono i bordi tondeggianti dell'obiettivo, a tutte le focali.

Pensavo vignetasse solo sotto una certa focale....

appena ho qualche scatto di conferma vi riporterò il risultato.

VegA Cool

_________________
Canon EOS 5D | Canon EOS 50 | Canon EF 17-40 f/4 USM L | Canon EF 70-200 f/4 USM L | Tamron 90 f/2.8 Macro; Sony DSC-T5 cyber-shot 5.1M
http://www.diegoguidolin.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come volevasi dimostrare...ecco l'esempio su canon 5D


_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VegA79 ha scritto:
per lo specchi non mi sembra ci siano problemi. Ho già innestato il tamron sulla EOS 50 e fatto qualche scatto a vuoto!!!!


Ok, come ho detto prima era una cosa "da verificare", se si prova a fare lo stesso con il canon 10-22 ef-s si spacca tutto (ma è possibile operare chirugicamente e togliere un pezzo dall'obiettivo canon per montarlo su ff senza danni, ma bisogna cmq stare attenti alle focali basse).

VegA79 ha scritto:

Se guardo nel mirino con il tamron innestato, si vedono i bordi tondeggianti dell'obiettivo, a tutte le focali.

Pensavo vignetasse solo sotto una certa focale....

appena ho qualche scatto di conferma vi riporterò il risultato.

VegA Cool


Vedi post sopra, l'effetto che avrai (ottenuto su fullframe digitale, alla focale di 17mm visibile da dati exif) è quello.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@V3rsus, ho solo riportato i test sulla vignettatura che dicono ottima , a tutte le focali.

Forse non ci capiamo, io non intendo dire che la vignettatura si evince con un test Mtf sull'ottica, oddio si ,si prova l'ottica in questione, ma poi' e' chiaro che servono programmi appositi ,e a monitor si misurano le effettive cadute di luce ai bordi, mi pare di ricordarne uno di nome Imatest.

O ancor piu' strumenti specifici appositi per la misurazione della vignettatura.

non ho mai scattato con un Tamron e non ho la pretesa di dire che e' realmente cosi', ho solo riportato i test ,che definiscono la vignettatura ottimamente corretta.

I test di Photozone riportano solo 1,4 stop a TA ,e solo alla focale minima,salendo alle focali superiori diminuisce, e chiudendo gia' a f/4 arriva a 0,80 a 17mm e salendo oltre al massimo arriva a 0,60...

A me non sembra tanto, pero' forse abbiamo due modi differenti di interpretarla

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi