Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AHF nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 11:19 pm Oggetto: Indeciso fra 4 obiettivi |
|
|
Salve,
mi presento con un classico dubbio amletico, ovvero la scelta di un obiettivo.
Premetto che dovrà completare il corredo della mia nuova 7d (vengo dalla 300d che ha fatto più che onorevolmente il suo dovere per anni), affiancando il 50ino 1.8 canon ed un 70-300 4-5.6 sempre canon.
Ora, avendo venduto il 18-55 del kit della 300d (che era più o meno un fondo di bottiglia), mi ritrovo a dover coprire quella focale.
La scelta ricadrebbe fra uno di questi:
Tamron 17-50 2.8
Sigma 18-50 2.8
Tokina 16-50 2.8
Canon 17-40 L 4.0
Ho letto veramente tutto lo scibile, dai test su photozone.de a recensioni varie su forum e siti, ma non sono ancora riuscito a dirimere la questione.
Pare che il tamron sia valido, ma la serie L della canon è sinonimo di qualità, anche se l'f4 mi attira meno del 2.8 del tamron.
Di sigma e tokina invece si legge poco, se non che sigma spesso sforna obiettivi "problematici".
In sostanza, son qui a chiedere qualche opinione del tipo "io prenderei questo perchè..."
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 7:01 am Oggetto: |
|
|
premetto che non ho canon ma come vedi dalla firma ho un obiettivo della tokina ed ha una buona qualita' delle lenti e una qualita' costruttiva solida, sigma lo scarto a priori troppi rischi di prendere un obiettivo fallato,
sinceramente il meglio è canon anche se f4
altrimenti visto (è un mio parere ovviamente che pero' si basa su un'altra lente e su recensioni su quella che hai preso tu in considerazione) la qualita' deli tokina mi butterei su quello
un saluto _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
io non prenderei nessuno di quei 4
prenderi il nuovo tamron 17-50 vc che oltre oltre allo stabilizatore sembra aver fatto bei passi avanti rispetto al precedente, o il canon 17-55is usm.
sincerametne il 17-40 mi sembra un ottica da FF come focali, e la luminosità è più simile agli zoom standard che non ad un ottica a f2,8, inoltre lo stabilizzatore anche su focoli medio-corte è un ulteriore aiuto che non è da buttare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
io non prenderei nessuno di quei 4
prenderi il nuovo tamron 17-50 vc che oltre oltre allo stabilizatore sembra aver fatto bei passi avanti rispetto al precedente, o il canon 17-55is usm.
sincerametne il 17-40 mi sembra un ottica da FF come focali, e la luminosità è più simile agli zoom standard che non ad un ottica a f2,8, inoltre lo stabilizzatore anche su focoli medio-corte è un ulteriore aiuto che non è da buttare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AHF nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Non saprei, lo stabilizzatore può far la differenza soprattutto in focali lunghe, su un 200 od un 300.
Certo anche su un 17-50, se c'è è meglio, ma entra in gioco il fattore utilità/prezzo. Il tamron vc alza 750€ contro i 300 del non vc, troppa differenza per giustificare uno stabilizzatore su una focale così corta.
Il canon 17-55is lo si trova più o meno alla stessa cifra del 17-40 L, vero che è stabilizzato e più luminoso, ma il 17-40 è una serie L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Non conosco il Tokina ed il Canon da te citati,( anche se il Canon serie L dovrebbe essere famoso) ma del Tamron ne parlano bene con un ottima resa alle focali intermedie e discreta a quella massima, vignettatura inesistente e distorsione un po elevata a 17mm.
stesse valutazioni piu' o meno simili riguardo al Sigma ed al Tokina ( sempre leggendo i Test ).
Se per te non e' fondamentale scattare con luce scarsa a tempi bassi, vai sulle ottiche senza stabilizzatore _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Checco79 nuovo utente

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 47 Località: Grosseto e Modena
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
A suo tempo anche io ho affrontato questo dubbio e mi sono orientato verso il Tamron non stabilizzato.
Ce l'ho da un anno e non posso che parlare bene, nitidissimo e luminoso (a volte l'f2,8 fa davvero comodo). Valuta bene se lo stabilizzatore ti è indispensabile, con quelle focali basta appoggiarsi a un muro o a un palo della luce per non rischiare il mosso, anche perchè il Tamron non stabilizzato usato lo trovi a poco più di 1/3 dello stabilizzato... _________________ Canon 30D; Tokina 10-17 fisheye; Tamron 17-50 f2.8; 70-300 IS; Tubi Kenko; Lensbaby Composer
http://www.flickr.com/photos/checcazzo oppure http://www.flickr.com/photos/francescoboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AHF nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
In effetti gli stabilizzati li avevo esclusi a priori, come dicevo prima troppo incremento di prezzo rispetto all'utilità su focali così corte.
Alla fin fine il nodo rimane nel capire se il canon L f4 sia così nettamente superiore al tamron, a tal punto da giustificare un prezzo nettamente superiore ed una minor luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Nettamente direi di no ,almeno questo dicono i Test mtf, leggermente superiore specialmente alle focali massime, pero' tenendo conto che il Tamron arriva a 50mm di focale massima e il Canon a 40mm..
discorso luminosita' a parte, il Tamron va meglio sulle nikon DX che sulle Canon DX e cmq sul formato ridotto alla qualita'massima perde qualcosa in nitidezza, dove invece il Canon la mantiene ( la resa ).
P.S. il Canon e' progettato per Aps-C ma dalla stessa casa e' dichiarato anche per l'FF, dove tra l'altro i risultati sono ottimi. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Checco79 nuovo utente

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 47 Località: Grosseto e Modena
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
La superiorità di una lente rispetto ad un'altra varia in base a ciò che si cerca: prima avevo il 24-105 L e l'ho sostituito proprio con il Tamron: a volte mi stava stretto l'f4 e 24mm erano troppo poco wide. Era un'ottica fantastica ma per l'uso che ne faccio il Tamron è molto meglio.
Tornando al 17-40 l'ho avuto in mano per 10 minuti, quindi il mio test lascia il tempo che trova. Ho notato che il Canon gestisce meglio i bianchi e il contrasto, che invece Tamron tende un po' a bruciare, ma il Tamron mi è sembrato più nitido... Comunque IMHO nell'uso sul campo si vedono poco le differenze, diverso il discorso in caso di vendita, il Canon mantiene bene il suo valore nell'usato mentre per il Tamron farai un po' più di fatica a piazzarlo. _________________ Canon 30D; Tokina 10-17 fisheye; Tamron 17-50 f2.8; 70-300 IS; Tubi Kenko; Lensbaby Composer
http://www.flickr.com/photos/checcazzo oppure http://www.flickr.com/photos/francescoboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AHF nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi, giudizi molto chiari ed imparziali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
AHF ha scritto: | Non saprei, lo stabilizzatore può far la differenza soprattutto in focali lunghe, su un 200 od un 300.
Certo anche su un 17-50, se c'è è meglio, ma entra in gioco il fattore utilità/prezzo. Il tamron vc alza 750€ contro i 300 del non vc, troppa differenza per giustificare uno stabilizzatore su una focale così corta.
Il canon 17-55is lo si trova più o meno alla stessa cifra del 17-40 L, vero che è stabilizzato e più luminoso, ma il 17-40 è una serie L. |
solo una precisazione, il tamron vc sta a 460 € (basta che vai su trovaprezzi.it o simili) e non hanno solo aggiunto il vr ma hanno migliorato qualità costruttiva, autofocus, e anche un pochino lo sfocato.
poi che ogni ottica con la righina rossa sia meglio di una senza ho i miei tanti dubbi (anzi sono sicuro che non sia sempre così) e senz'altro come ha detto chi mi ha preceduto un ottica non è la migliore in "assoluto" ma rispetto a chi la usa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Checco79 nuovo utente

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 47 Località: Grosseto e Modena
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Abovethelaw ha scritto: | poi che ogni ottica con la righina rossa sia meglio di una senza ho i miei tanti dubbi (anzi sono sicuro che non sia sempre così) |
Quoto. Indubbiamente è sinonimo di qualità ma ci sono anche tante altre ottiche, sia in casa Canon che di altre case, che hanno obbiettivi dal rapporto qualità/prezzo davvero interessante. _________________ Canon 30D; Tokina 10-17 fisheye; Tamron 17-50 f2.8; 70-300 IS; Tubi Kenko; Lensbaby Composer
http://www.flickr.com/photos/checcazzo oppure http://www.flickr.com/photos/francescoboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AHF nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | solo una precisazione, il tamron vc sta a 460 € |
Questa è una buona notizia, grazie. Mi ero informato nei negozi qui in zona e mi avevano proposto era quella che ho riportato sopra, 460 è altra storia.
Citazione: | poi che ogni ottica con la righina rossa sia meglio di una senza ho i miei tanti dubbi |
Anche io, infatti nelle opzioni ci sono altre 3 marche senza la righina e, peraltro, la mia propensione era proprio verso il tamron (non vc su presupposti economici, rilevatisi fallaci).
Citazione: | un ottica non è la migliore in "assoluto" ma rispetto a chi la usa |
Questo è ovvio, senza manico l'attrezzatura è sterile.[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Nessun dubbio Canon 17-40 f/4 L  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
canon per infiniti motivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Checco79 nuovo utente

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 47 Località: Grosseto e Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Uno fra tutti , la famosa serie L di Canon, da sola e' una garanzia.
Difficile trovare un serie L che non sia all'altezza della fama o sbaglio ? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Resa dei colori, tenuta del mercato dell'usato, nata per il FF, nitidezza, messa a fuoco, qualità di costruzione... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Resa dei colori, tenuta del mercato dell'usato, nata per il FF, nitidezza, messa a fuoco, qualità di costruzione... |
.....praticamente tutto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|